Sono trascorsi due anni da quando questa coproduzione franco nipponica fra il gruppo Zagtoon in collaborazione con la Toei Animation e la collaborazione della Method Animation, gruppo molto noto per i suoi lavori in Computer Grafica, è stata annunciata ma finalmente siamo in grado di fornirvi nuove immagini ed informazioni.

In questi due anni il progetto, partito come un lungometraggio e poi trasformatosi in una serie in 2D come mostrava il primo video promozionale, ha mutato pelle e titolo. Ufficialmente è diventata Ladybug, trasformandosi definitivamente in una serie di 26 episodi da 26 minuti ciascuno, animata in CG e questo ha inevitabilmente allungato i tempi di produzione.
Nei video che seguono, oltre a clip ed estratti, interviste a diversi responsabili dello staff, fra cui i principali manager della Zagtoon e della Method Animation e Thomas Astruc, autore del soggetto e sceneggiatore della serie.
Parigi. Marinette Cheng è una liceale e vive a Parigi. Dopo aver ereditato due orecchini a forma di coccinella ottiene dei magici poteri. Il suo potere è lo specialissimo potere della Fortuna, ma solo se lo usa per il bene degli altri. Ad accompagnarla nelle sue avventure è Chat Noir, un ragazzo vestito di nero (la cui identità segreta è proprio quella di un giovane, Adrien, per il quale Marinette ha una cotta), incontrerà un mimo cattivo (un bad guy che combatte con uno strano esercito di piccioni) ed un uomo anziano e misterioso che porta il simbolo della farfalla.

È confermata la distribuzione internazionale della serie su innanzitutto in stati come il Brasile, Canada e Australia al momento la sua uscita è prevista per il 2015.
Dalle immagini che si sono viste vale sicuramente la pena di attendere.
Fonti Consultate:
Catsuka
LadyBug Pagina facebook
Tvtropes
Sito Ufficiale

In questi due anni il progetto, partito come un lungometraggio e poi trasformatosi in una serie in 2D come mostrava il primo video promozionale, ha mutato pelle e titolo. Ufficialmente è diventata Ladybug, trasformandosi definitivamente in una serie di 26 episodi da 26 minuti ciascuno, animata in CG e questo ha inevitabilmente allungato i tempi di produzione.
Nei video che seguono, oltre a clip ed estratti, interviste a diversi responsabili dello staff, fra cui i principali manager della Zagtoon e della Method Animation e Thomas Astruc, autore del soggetto e sceneggiatore della serie.
Parigi. Marinette Cheng è una liceale e vive a Parigi. Dopo aver ereditato due orecchini a forma di coccinella ottiene dei magici poteri. Il suo potere è lo specialissimo potere della Fortuna, ma solo se lo usa per il bene degli altri. Ad accompagnarla nelle sue avventure è Chat Noir, un ragazzo vestito di nero (la cui identità segreta è proprio quella di un giovane, Adrien, per il quale Marinette ha una cotta), incontrerà un mimo cattivo (un bad guy che combatte con uno strano esercito di piccioni) ed un uomo anziano e misterioso che porta il simbolo della farfalla.

È confermata la distribuzione internazionale della serie su innanzitutto in stati come il Brasile, Canada e Australia al momento la sua uscita è prevista per il 2015.
Dalle immagini che si sono viste vale sicuramente la pena di attendere.
Fonti Consultate:
Catsuka
LadyBug Pagina facebook
Tvtropes
Sito Ufficiale
Era quello che pensavo dopo aver visto il trailer di due anni fa, quello che non era un anime ma che come stile e desgn si avvicinava agli anime giapponesi.
Il primo pv mi aveva stregato, anche se semplice: mi piaceva sia per immagini, musica e animazioni.
La scelta della grafica 3D per me è una delusione, ha tolto quell'espressività che mi piaceva e non ha aggiunto nulla che mi possa interessare. Guardando i video in alcuni punti ho fermato l'immagine per vedere meglio: no, decisamente no. Scene potenzialmente succose tra i due ragazzi, ora mi appaiono orrende. =_=
Lascio la gioia per la notizia a chi può godersela, io a questo punto non so se darò a questo titolo più di un'occhiata.
E dire che negli ultimi anni ogni tanto riguardavo il trailer coltivando speranze e aspettative...
Il chade mi sembra più in linea con il 3D Disney che con quello Pixar, che si è sempre distinta per un tratto caricaturale, con una forte struttura geometrica. Infatti non c'è un personaggio femminile in Pixar che si possa dire "bello" o "sexy" secondo i canoni tradizionali, a differenza di una Elsa o per l'appunto questa Ladybug.
La storia sembra molto carina e interessante(Gastone vs. Paperino+cat's eye+parigi vista dai parigini), lo terrò d'occhio.
Quindi per gli esseri viventi avrei preferito la vecchia realizzazione in 2D; l'unica speranza è che almeno la trama risulti interessante, come sembra esserlo dalle anteprime, e per fortuna la CG sembra almeno di buona qualità.
Method è un gruppo, bhè notevole, fanno sempre ottime cose e spero davvero che possiamo avere la piccola Lady anche dalle nostre parti.
P.S. e riconfermo dopo aver visto qualche altra immagine proprio adesso.
"Il video originale faceva molto anni novanta, hanno fatto bene a cambiare. Alla fine e' un prodotto che si rivolge a un pubblico giovane del 2014, non ai nostalgici."
Io sono l'esatto opposto di un nostalgico degli anime degli anni passati, eppure preferisco la vecchia versione.
Non è una questione di nostalgia, è una questione estetica: il video precedente mi diceva molto, gli ultimi usciti non mi dicono nulla. Di film in 3D ne ho apprezzati parecchi, non ho un'avversione per il genere, è questo caso specifico che non mi piace. Io guardo i risultati nel video vecchio e in quelli nuovi e ho l'impressione che il 3D sia stato scelto solo perchè "fa figo".
Spero di avere la possibilità di vederlo in futuro!
/sarcasmo
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.