
Poco dopo la trasmissione lo stesso annuncio è stato confermato via Twitter dallo staff della serie.
Il film sarà una delle iniziative per i festeggiamenti del quinto anniversario della nascita del brand. L'altro finora annunciato sarà il "μ's Fan Meeting Tour 2015 ~Anata no Machi de Love Live!~" (Love Live! Nella tua città!) probabilmente un evento itinerante con la partecipazione delle doppiatrici della serie.
Il progetto Love Live! è infatti nato nel 2010 con una collaborazione tra ASCII Media Works, Sunrise, Bandai e l'etichetta Lantis, in cui veniva data carta bianca ai fan per creare da zero un gruppo di "anime idol" decidendone ogni aspetto (costumi, aspetto, personalità) attraverso sondaggi sul web.
Partito un po' in sordina, Love Live! ha poi dato vita a una serie di videoclip musicali animati, un'intera serie anime e crescendo via via fino a vendere un milione di dischi, generare social game con milioni di utenti e fare numeri record con il primo blu-ray della seconda stagione.
La storia si ambienta nella scuola superiore Otonokizaka di Tokyo situata tra i quartieri di Akihabara, Kanda e Jibonchou. A causa del calo delle iscrizioni ne viene decisa la chiusura che si realizzerà nel giro di tre anni con il diploma delle studentesse del primo anno.
Per cercare di impedire la chiusura della scuola, una delle studentesse del secondo anno, Honoka Kousaka, assieme alle amiche Umi Sonoda e Kotori Minami, decide di formare un gruppo di idol scolastico con l'obbiettivo di diventare popolari e attirare l'attenzione sulla loro scuola. All'inizio le tre ragazze sono sole, ma assieme ad altre sei compagne formeranno alla fine il gruppo delle μ's (Muse).
Nella seconda serie saranno impegnate nella sfida per qualificarsi alla seconda edizione del Love Live! fronteggiando le popolarissime rivali A-Rise.
Per cercare di impedire la chiusura della scuola, una delle studentesse del secondo anno, Honoka Kousaka, assieme alle amiche Umi Sonoda e Kotori Minami, decide di formare un gruppo di idol scolastico con l'obbiettivo di diventare popolari e attirare l'attenzione sulla loro scuola. All'inizio le tre ragazze sono sole, ma assieme ad altre sei compagne formeranno alla fine il gruppo delle μ's (Muse).
Nella seconda serie saranno impegnate nella sfida per qualificarsi alla seconda edizione del Love Live! fronteggiando le popolarissime rivali A-Rise.
Fonte Consultata:
Anime News Network
L'altro evento comunque è un "tour" per incotnrare i fan, verrà fatto un sondaggio per vedere in quali luoghi le µ's si recheranno.
Per il tour, direi che il "probabilmente" è da escludere, è certezza. Da oggi, è aperto il sondaggio per decidere le località nelle quali passerà il tour, ovviamente e purtroppo tutto only in japan ( ´_ゝ`) .
Aspettiamo con trepidazione una data, quasi sicuramente nel 2015 nelle sale nipponiche, e i prossimi punti dell'anniversario.
Per me il film (spero) sarà una side story di qualche tipo, anche se stanno davvero poco a trovare un continuo al tutto. A me dispiacerebbe, perché dopo il splendido undicesimo episodio, sarebbe brutto che si "rimangiassero" ciò che è stato detto.
E io che invece, per come s'erano messe le cose, mi aspettavo una terza serie! XD Ma va bene anche così, anzi! Solo che quel "tutto nuovo come storia" non mi convince troppo... Cioè, che significa? Che ci saranno delle altre protagoniste, magari le sorelline di Honoka ed Eri? Mah!
Comunque, con "storia nuova" intendono che non sarà un film recap (come vanno tanto di moda), ma avrà una trama inedita rispetto a quanto visto nelle due serie televisive.
per tua informazione in Giapponese la "r" e la "l" si equivalgono, senza contare che propriamente la "l" non esiste per cui si scrive, in Hiragana, con la "r"! E aggiungiamo pure che si pronuncia più come una "r", anche se poco marcata e non vibrata, che come "l"! Quindi non fare tanto la saccente! E io i nomi li so, grazie!
Sono curioso di vedere come imposteranno questo nuovo film. Parimenti accoglierei benissimo anche uno spin-off sulle A-RISE
@Andromeda
Vero il discorso L/R in giapponese però le traslitterazioni ufficiali sono "Eli" e "Alisa"
Smettetela di fare voi i saccenti, quando parlate per conoscenze a cavolo senza nemmeno informarvi.
Bla bla "l"/"r", è tutta aria fritta dal momento che fin dall'inizio del brand, dei produttori che si chiamano ASCII MEDIA WORK, Lantis e Sunrise hanno deciso e ufficializzato una traslitterazione occidentale per tutti i nomi.
C'ho il BD, ho il booklet relativo, e parla chiaramente http://i.imgur.com/ZvZ5GDs.jpg
Non mi sto inventando nulla, 絢瀬 亜里沙 diventa Alisa Ayase, secondo le direttive di chi il nome l'ha inventato e non del fan random che crede di saperne più di loro.
Fun fact, anche noi nella v1 dei BD avevamo messo Alisa con la "r", finché non abbiamo avuto sottomano il Blu-Ray e ci siamo potuti correggere.
"Eh, ma Eli si scrive con la r"
Dato che potreste ancora non esserne convinti, vediamo di postare un po' di prove
Scan del primo CD uscito del brand, Bokura no LIVE, Kimi to no LIFE del 25 agosto 2010: L
http://i.imgur.com/gJrJ0ZJ.jpg
Card presente al suo interno: L
http://i.imgur.com/lbldXsv.jpg
Scan ufficiale del trio di soldier game: L
http://i.imgur.com/fTmH749.jpg
Screen del gioco ufficiale, School idol festival: L
http://i.imgur.com/ihBgJSV.jpg
Presentazione al concerto µ's 3rd Anniversary Love Live!: L
http://i.imgur.com/YZ9Jcor.jpg
Secondo episodio della seconda stagione: L
http://i.imgur.com/ykGaNgH.jpg
Spero basti, no? E no, i nomi evidentemente non li sai.
@ Swordman: grazie per la gentile spiegazione! ^^ Comunque sì, ci sono sempre di 'sti problemi quando si passa da una lingua all'altra, ma io faccio riferimento solitamente al sistema più comune e diffuso.
Sarà la decima volta che faccio sempre lo stesso discorso, e sei tipo l'unica che ha accettato le cose come stanno (e di questo te ne do atto).
Internet è pieno, ma PIENO di gente che segue semplicemente la serie (magari dalle persone sbagliate), che ascolta "fan" che parlano a caso o altri che capendo cosa significhi "yoroshiku" nell'audio del loro animu preferito iniziano a fare discorsi arroganti sul giapponese credendone di sapere sempre più di te. Poi non prendono mai in considerazione che quei due nomi sono di origine russa e non nipponica, ma vabbè.
Riguardo a questa questione, ho anche parlato con moderatori di un famoso sito inglese che funge da database per le serie anime (sul quale anche AC si appoggia) che mi hanno letteralmente detto in faccia "abbiamo ragione noi, i produttori sono ignoranti e non sanno quello che fanno".
Mi scuso se son sembrato troppo spinto, ma da parte mia ormai l'esasperazione è tanta. La gente non vuole capire anche se ha le prove davanti agli occhi.
Comunque avevo completamente scordato che Eli è Russa! Forse perché ultimamente non ha usato più di tanto il suo mitico "Harasho"... Io so anche il Russo per cui, quando ho sentito la prima volta che lo pronunciava - ovviamente non perfettamente - mi son detta: "Ma ho capito bene?" XD
P.S.: scusa se ti ho confuso per una ragazza!
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.