Come precedentemente annunciato, Koei Tecmo ha svelato il nuovo capitolo della saga horror di Fatal Frame, nota anche con il nome di Project Zero. Il titolo sarà Fatal Frame: The Raven Haired Shrine Maiden (Zero: Nuregarasu no Miko) e debutterà su WiiU in Giappone il prossimo 27 settembre.

Oltre ai classici spiriti, grande enfasi sarà riservato all'elemento dell'acqua e sulla paura della stessa. La protagonista Kozukata Yuuri ha la capacità di percepire gli spiriti e proprio a seguito della richiesta di uno di loro decide di addentrarsi in questi luoghi.
L'utilizzo del Gamepad del WiiU sarà parte fondamentale del gameplay, dato che servirà a fotografare i fantasmi per esorcizzarli. Altri dettagli, e si spera un eventuale rilascio per il mercato occidentale, saranno svelati probabilmente in un futuro Nintendo Direct.
Ricordiamo che oltre al nuovo videogioco vi sono in cantiere altri progetti che riguardano il franchise di Fatal Frame, come il live in uscita anch'esso a settembre, un altro film di produzione occidentale e un manga.
Fonte Consultata:
Gematsu
Direi che grazie il controller della Wii U, questo gioco abbia la sua collocazione migliore su Wii U. Mi immagino già a cercare i fantasmi guardandomi intorno, al buio, con il telecomando Wii U usandolo come fotocamera.
Speriamo che facciano un bel lavoro e che arrivi in occidente.
@Franzelion: in realtà ce ne sono già diversi, a partire da NintendoLand, passando per Wonderful 101, ZombieU e anche in altri, l'uso del telecomando non è un plus da poco (tipo anche Call of duty, giocare in 2 uno fuori e uno sulla TV, è un bel plus).
Ciao!
Tacchan
Per quel che riguarda il gioco, Project Zero è una delle uniche serie videoludiche ad essere rimasta davvero horror, senza edulcorare i contenuti negli anni. A meno di un passo falso proprio in questo ultimo gioco, direi che sia un acquisto molto consigliato fin da ora. Ovviamente, a patto di apprezzare gli horror (io, per esempio, non ci giocherei mai da solo! sempre in 2, e rigorosamente a luce accesa!).
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.