Aggiornamento del 4/10/2014
Inizia oggi in Giappone la serie anime di Madan no Ou to Vanadis e la Media Factory alimenta le attese con un nuovo trailer estero e con una breve anteprima dell'episodio iniziale.
Nel trailer, in particolare, oltre a nuove scene con i protagonisti Ellen e Tigre si scorgono per qualche istante anche le altre guerriere Vanadis attorno alle quali ruota la storia.
Madan no Ou to Vanadis - Trailer 2
Madan no Ou to Vanadis - Ep. 1 Preview
Fonte Consultata:
Crunchyroll
Notizia del 18/9/2014
L'editore nipponico Media Factory ha pubblicato in streaming il primo trailer per Madan no Ou to Vanadis, anime della nuova stagione autunnale in partenza il 4 Ottobre in Giappone.
Il video si presenta con sequenze animate e doppiate insieme a qualche passaggio dell'opening "Ginsen no Kaze" (Il vento del lampo argentato) cantata da Konomi Suzuki.
La coppia dei protagonisti Eleonora "Ellen" Viltaria (di spalle con spada in pungo nell'mmagine) e Tigrevurmud "Tigre" Vorn (in primo piano con in mano l'arco) avrà le voci rispettivamente di Haruka Tomatsu (Asuna di Sword Art online, Cure Fortune di Happiness Charge Precure) e di Kaito Ishikawa (Ledo in Suisei no Gargantia).
A loro si aggiungeranno Mikako Komatsu (Alexandra Alshavin), Yu Kobayashi (Elizavetta Fomina), Yuka Iguchi (Limlisha), Mariya Ise (Ludmilla Lurie), Ai Kayano (Sophia Obertas), Sumire Uesaka (Titta), Hitomi Harada (Valentina Glinka Estes) e Juurouta Kosugi (narratore).
Infine Konomi Suzuki e Hitomi Harada canteranno rispettivamente l'opening e la ending.
![Madan no Ou to Vanadis Madan no Ou to Vanadis visual](http://www.animeclick.it/prove/upload/img/News49264.jpg)
Sarà lo studio Satelight a realizzare l'adattamento anime di Madan no Ou to Vanadis (Il re dei proiettili magici e la Vanadis), in origine una serie di light novel scritta da Tsukasa Kawaguchi e disegnata da Yoshi☆wo.
In carico della regia troviamo Tatsuo Sato (Mouretsu Pirates, Rinne no Lagrange) che supervisionerà anche la sceneggiatura; Yousuke Kabashima (Gundam SEED) curerà il character design sulla base degli originali di Hinata Katagiri, Nobuhiko Yanai e Yoshi☆wo con la direzione artistica di Masatoshi Kai. Masaru Yokoyama (Queen's Blade) comporrà le musiche mentre Satoshi Motoyama dirigerà il comparto sonoro.
Fonte Consultata:
Anime News Network I, II
Crunchyroll
Inizia oggi in Giappone la serie anime di Madan no Ou to Vanadis e la Media Factory alimenta le attese con un nuovo trailer estero e con una breve anteprima dell'episodio iniziale.
Nel trailer, in particolare, oltre a nuove scene con i protagonisti Ellen e Tigre si scorgono per qualche istante anche le altre guerriere Vanadis attorno alle quali ruota la storia.
Madan no Ou to Vanadis - Ep. 1 Preview
Fonte Consultata:
Crunchyroll
Notizia del 18/9/2014
L'editore nipponico Media Factory ha pubblicato in streaming il primo trailer per Madan no Ou to Vanadis, anime della nuova stagione autunnale in partenza il 4 Ottobre in Giappone.
Il video si presenta con sequenze animate e doppiate insieme a qualche passaggio dell'opening "Ginsen no Kaze" (Il vento del lampo argentato) cantata da Konomi Suzuki.
La storia si ambienta in un'Europa fantastica del medioevo, in cui le battaglie si combattono a suon di spada e magia. Sui campi di battaglia dominano però le Vanadis, sette belle guerriere che governano su altrettanti territori e che brandiscono particolari armi ottenute dai draghi.
Durante una di queste battaglie il giovane arciere Tigrevurmud "Tigre" Vorn, nobile di basso rango del regno di Brune, si trova di fronte alla Vanadis Eleonora "Ellen" Viltaria che, naturalmente, lo sconfigge. Invece di infliggergli il colpo finale, Ellen cattura Tigre come suo prigioniero e servitore.
Durante una di queste battaglie il giovane arciere Tigrevurmud "Tigre" Vorn, nobile di basso rango del regno di Brune, si trova di fronte alla Vanadis Eleonora "Ellen" Viltaria che, naturalmente, lo sconfigge. Invece di infliggergli il colpo finale, Ellen cattura Tigre come suo prigioniero e servitore.
La coppia dei protagonisti Eleonora "Ellen" Viltaria (di spalle con spada in pungo nell'mmagine) e Tigrevurmud "Tigre" Vorn (in primo piano con in mano l'arco) avrà le voci rispettivamente di Haruka Tomatsu (Asuna di Sword Art online, Cure Fortune di Happiness Charge Precure) e di Kaito Ishikawa (Ledo in Suisei no Gargantia).
A loro si aggiungeranno Mikako Komatsu (Alexandra Alshavin), Yu Kobayashi (Elizavetta Fomina), Yuka Iguchi (Limlisha), Mariya Ise (Ludmilla Lurie), Ai Kayano (Sophia Obertas), Sumire Uesaka (Titta), Hitomi Harada (Valentina Glinka Estes) e Juurouta Kosugi (narratore).
Infine Konomi Suzuki e Hitomi Harada canteranno rispettivamente l'opening e la ending.
![Madan no Ou to Vanadis Madan no Ou to Vanadis visual](http://www.animeclick.it/prove/upload/img/News49264.jpg)
Sarà lo studio Satelight a realizzare l'adattamento anime di Madan no Ou to Vanadis (Il re dei proiettili magici e la Vanadis), in origine una serie di light novel scritta da Tsukasa Kawaguchi e disegnata da Yoshi☆wo.
In carico della regia troviamo Tatsuo Sato (Mouretsu Pirates, Rinne no Lagrange) che supervisionerà anche la sceneggiatura; Yousuke Kabashima (Gundam SEED) curerà il character design sulla base degli originali di Hinata Katagiri, Nobuhiko Yanai e Yoshi☆wo con la direzione artistica di Masatoshi Kai. Masaru Yokoyama (Queen's Blade) comporrà le musiche mentre Satoshi Motoyama dirigerà il comparto sonoro.
Fonte Consultata:
Anime News Network I, II
Crunchyroll
Assolutamente d'accordo.
Speriamo che abbia un pochino di trama altrimenti si rivelerà come il solito harem inutile.
Concordo anche con eracliano sulla questione "arciere": un personaggio piuttosto raro, o meglio, un ruolo più che altro di spalla. Dunque ben venga l'opportunità di valorizzarlo.
Gli darò certamente un'occhiata!
Quanto agli arcieri, è evidente che stanno tornando di moda
E come spalla secondaria lo spadaccino.
Ad ogni modo il prosperoso "balcone" cala il mio interesse per l'opera..
Personalmente sono un po' (anzi tanto) deluso dai video riportati sopra. Il design dei protagonisti proprio non mi piace (volti essenziali e bambineschi) al contrario dei personaggi secondari (e più vecchi) che sono resi in modo più "realistico". Trovo che le due cose siano stridenti. E poi basta con queste ragazze stereotipate secondo i canoni giapponesi che maneggiano spadoni improponibili!! La storia inoltre non mi esalta particolarmente.
Nel complesso: mi sa di una cosa vista e stravista già a priori.
Detto questo, spero di ricredermi e di rimanere folgorato già dal primo episodio....
ma.... no... non credo che lo guarderò
Nei trailer ho intravisto qualche scena ecchi, ma se il fanservice non è eccessivo va bene così!
L'opening non è male, pur non essendo eccezionale...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.