Durante la proiezione di anteprima che si è tenuta nel corso della giornata di ieri al Lucca Comics & Games è stato annunciato da parte di Lucky Red che il film Saint Seiya - Legend of Sanctuary arriverà nei cinema italiani il prossimo 12 febbraio 2015.

Ricordiamo che, come confermato dalla stessa Lucky Red nei mesi scorsi, il film vedrà il ritorno dei doppiatori del cast storico della serie TV con la direzione del doppiaggio affidata a Ivo de Palma (voce di Seiya/Pegasus).


Ricordiamo che, come confermato dalla stessa Lucky Red nei mesi scorsi, il film vedrà il ritorno dei doppiatori del cast storico della serie TV con la direzione del doppiaggio affidata a Ivo de Palma (voce di Seiya/Pegasus).
P.S.= Ivo de Palma si comprerà un altro alloggio con il doppiaggio di questo film XD
Colpa dei girellari dei cavalieri! Comunque più che un problema di voci è l'adattamento che da fastidio oggi, a chi piace vedere una serie "cambiata" volutamente? Agli appassionati sicuramente no, ai girellari si purtoppo....
Per il resto a febbraio salvo impegni ci andrò sicuramente al cinema!
ma accontentatevi , sempre a dire un mucchio di fregnacce...... e chi ci rimette è solo la community sana.
Prata andava benino? Prata è insipido, non ha sangue, cuore, come Ivo!
Come cazzo fate a fare sti paragoni? Ma grazie al cazzo, siete cresciuti coi pokemon voi altri!! cosa ci si potrebbe aspettare, buon gusto in fatto di doppiaggio italiano? Ma neanche per idea!
I cavalieri dello zodiaco restano quelli conosciuti dalla massa italiana, a differenza di molte altre schifezze fatte nel nostro paese (vedere quel vergognoso doppiaggio mediaset di dragonball) il doppiaggio e adattamento italiano migliorarano l'opera originale e questo è un dato di fatto insindacabile che vi piaccia o no! E' un caso più unico che raro, come si dice l'eccezione che conferma la regola e così va lasciato nei secoli dei secoli anche per future produzioni, amen.
Più ci penso e più sono non scettico, di PIU', di questa scelta di doppiaggio italiano; se poi veramente non è fedele d'adattamento....wow... da correrci al cinema! P.S. Un ringraziamento speciale ai girellari e alla Lucky Red che gli dà retta.
così non fate più i "pappagalli" (così vi chiameremo d'ora in poi) con la storia dei girellari, yeeeeeee!!
Come si può sentire qui, al contrario dell'allora ventinovenne Balzarotti che aveva un vocione, l'allora trentaseienne Hirotaka Suzuoki aveva una voce finissima, quasi da donna, adatta ad un 14enne. Non a caso doppiava anche Mark Lenders che non aveva mica un vocione, no no.
PS: scherzi a parte, sono anche io scettico sul cast castorico nel nuovo film ma... chissà.
Comunque in effetti voglio vedere come potrà Divo far parlare "Disco Mask" in modo aulico o fargli citare un Dante a caso, cioè uno che entra in scena muovendo le bracina e le gambine come se fossero le chele e le zampe di un granchio... al massimo potrà farlo parlare in romagnolo e fargli citare Raul Casadei. XD
https://www.facebook.com/video.php?v=545589008879761
E non è che amano solo la lingua originale e i sottotitoli, anzi vorrebbero avere adattamenti e doppiaggi degni di questo nome.
lo squadrone dei puristi:
1.playstation tra i pali
2,3 e 4 i forum web,il doppiaggio in originale e naruto in difesa
5,6,7 a centrocampo dragon ball one piece e detective conan
8 le canzoni di giorgio vanni come regista nelle situazioni difficili
9 i fansub a guidare le azioni offensive
10 e 11 digitale terrestre e pc le punte di diamante dello squadrone
allenatore: masami kurumada quando ha l'idea di fare una nuova serie su saint seiya
riserve: qualche seguace del pluschan,il dizionario della vallardi italiano giapponese giapponese italiano e giusto qualche forum che continua ad alimentare tutto questo.
lo squadrone dei girellari
1.l'intero studio p.v. in porta
2,3,4 e 5,ben coperti in difesa con cerioni,margaria,la girella e la traduttrice irene cantoni
6 in mediana un discepolo di carabelli lo si trova sempre per onorare al meglio la sua memoria
7 e 8 sulle fasce di centrocampo a spingere alla grande ci sono fan intergenerazionali del doppiaggio storico e giusto degli ottimi libri di letteratura e mitologia
9.poco dietro le punte,qualche discepolo di shingo araki lo si trova sempre
10 e 11 le punte di diamante,naturalmente,sono il direttore di doppiaggio e le musiche di seiji yokoyama
allenatore: masami kurumada,quando era meglio fermarsi dopo l'hades cartaceo
riserve: se ne trovano tante,tra queste,pure io!
arbitra: la dea athena.
commento di fabio caressa e beppe bergomi
in zona mista sandro piccinini e salvatore bagni
alla moviola il saldo occhio delle telecamere mediaset
evento curato da giochi preziosi e toei su concessione del padreterno.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.