

Il creatore della petizione Care2Petition, che ha già raggiunto 28 mila firme, ha accusato lo studio di star "sbiancando" il film.
Questa espressione è ben spiegata dal testo seguente, preso direttamente dalla petizione:
Il film originale è ambientato in Giappone e gran parte dei membri del cast sono Giapponesi. Quindi perchè il remake americano dovrebbe avere una protagonista bianca, occidentale? L'industria (cinematografica) è già nemica degli attori asiatici senza che ruoli principali vengano cambiati solo per escluderli. Una recente ricerca del 2013 ha scoperto che i personaggi asiatici sono a malapena il 4,4% dei ruoli principali nei film campioni d'incassi di Hollywood.
La Dreamworks potrebbe usare questo film per aiutare a fornire opportunità per attori asiatico-americani in un mercato con poche opportunità per loro di mettersi in luce -- per favore firmate la petizione per chiedere loro di riconsiderare il casting di Scarlett Johansson in Ghost in the Shell e selezionate degli attori che sarebbe più fedeli al cast del film originale!
La Dreamworks potrebbe usare questo film per aiutare a fornire opportunità per attori asiatico-americani in un mercato con poche opportunità per loro di mettersi in luce -- per favore firmate la petizione per chiedere loro di riconsiderare il casting di Scarlett Johansson in Ghost in the Shell e selezionate degli attori che sarebbe più fedeli al cast del film originale!
Fra i nomi proposti è comparsa anche Rinko Kikuchi (Pacif Rim), che secondo alcuni sarebbe una scelta migliore per la parte. Certo, visto l'esempio di veri e propri "aborti" cinematografici come Dragonball Evolution, forse i timori dei fan non sono del tutto infondati....voi cosa ne pensate?
Fonte Consultata:
Anime News Network
l'ipocrisia e dovunque nel mondo, quello che fa un film non è la nazionalità o il colore della pelle dell'attore
Cioè, magari questo della petizione (come molti che hanno firmato , e molti altri fan) ha conosciuto GITS con il primo film anni fa e all'epoca manco sapeva che fosse di produzione giapponese e mai si è posto il problema... e adesso pretende attori dai tratti asiatici quando nel fumetto e in tutti i film usciti personaggi con quei tratti non ce ne sono mai stati
No perchè, voglio dire, uno guarda motoko e batou e dice "oh! è giapponese!", vero?
ma il discorso è molto più generale: è piuttosto evidente che sono i manga a non avere nulla di orientale. tutti i personaggi hanno tratti occidentali, a partire agli occhioni che, per quanto adori gli occhi a mandorla, gli asiatici non hanno. per non parlare dei formosi fisici femminili, tutti prosperosi. vogliamo contare quante giapponesi hanno un fisico così o quanti uomini abbiano fisici tanto scolpiti? quindi, la trovo una enorme cavolata quella di disquisire sulla scelta della johannson che, fisicamente, tolto il taglio dell'occhio, somiglia molto di più alla tipa di ghost in the shell.
e poi è un film americano. che predilige un cast americano. se non esce fuori una pura commercialata, come dragonball, può funzionare.
Fuorviante è anche il riferimento al manga, non fumetto come da te scritto, dove lo stile di disegno ovviamente non impone sostanziali differenze estetiche tra persone di diversa provenienza, ciò che fa la differenza è il contesto nel quale si muovono i personaggi e dove avvengono i fatti.
Per chi non ci tiene granché frega poco ma per chi, come me, ha sempre amato Ghost in the Shell la cosa dà fastidio e molto. Ci sono fin troppi esempi da poter fare quando si tratta di trasposizioni fallimentari da parte degli americani.
( - -) =o
Mi limito a liberare un vibrante facepalm sulla tua "manga, non fumetto" e per il resto risparmio byte rimandandoti al commento di Usagi85.
se c'è un'opera orientale che non ha nulla di orientale è proprio Ghost In the Shell !
@BurningBridges: Tralasciando che potresti esprimerti senza fare riferimento ai meme, ho precisato la questione fumetto/manga perché in questo contesto ci entrava alla perfezione, sta a te cogliere nella giusta maniera il mio commento.
Non si tratta di fare un film su Capitan America o Iron Man, non si parla di supereroi ma di qualcosa di molto più profondo e al di là della presenza di cyborg con prestazioni fisiche superiori. Ecco perché forse Gisaku75 ha colto meglio di me il disappunto di molti, pur volendo sorvolare sulla Johannson.
In ogni caso io non sto qui a sperare che ne esca fuori (quando uscirà nelle sale) una commercialata, pur essendoci altissime probabilità, per poi tornare qui e dire "lo avevo detto io!". Spero sinceramente di sbagliarmi, ma un titolo come GITS dovrebbe rimanere su manga o anime, e lo stesso concetto vale per altri generi.
Come abbiamo spesso visto, ad Hollywood, cambiano la storia originale, è spesso la rovinano.
Molti dicono che ad Hollywood sanno fare i film, in verità spesso non è proprio così, ci sono storie belle tratte da manga, che quando passano in mano agli Americani diventano più brutte perchè si prendono delle libertà con la trama che imbruttiscono il tutto.
Sono sicuro che intendesse dire: Dato che sara' qualcosa di completamente decentrato dai temi dell'opera originale e focalizzato su sparatorie ed effetti speciali, in quanto americano, e per tanto ridicolo; perche' perdere tempo a discutere sul mettere o meno la cigliegina sulla montagna fumante di m..
Che si preoccupino di altro invece di boicottare un'attrice che può portare incassi al botteghino per un film tratto da un manga che con una sconosciuta nessuno se lo filerebbe!
Perché non hanno fatto una petizione contro il cast di Thermae Romae? Lì c'erano giapponesi ad interpretare antichi romani!
Oppure dov'è la mia petizione contro la decisione di aver usato un cast composto solo da asiatici nel live dell'Attacco dei Giganti, ci sarano sì o no due asiatici nell'ambientazione, l'unica che mi viene in mente che sia 100 % asiatica è Mikasa.
Se ammettete che Lucius e EREN JAIGER (un nome tedesco e per questo dovrebbe essere caucaisico) possa essere interpretato da un giapponese, allora dovete stare zitti se Motoko Kusanagi possa essere interpretata da Scarlet Johansson.
Si chiama onestà intellettuale, altrimenti siete semplicemente anti qualcosa e state semplicemente dando supporto a un'egemonia culturale (mai sentito il concetto di " Soft Power"?).
Ah già, loro non sono americani, quindi tutto è permesso.
Alla fine ognuno tira acqua al suo mulino. Ma se succedesse il contrario? Se in Giappone si creasse, per la prima volta, un film di Iron Man e quindi ogni dettaglio piccolo e grande venisse stravolto come la vedreste? Voi ce lo vedete Tony Stark con il viso di un'attore giapponese? Non rendetevi ridicoli rispondendo "si" perché ridono pure i sassi.
Vedo tanti finti saputelli ma a me puzza di voglia di farsi qualche copiosa sega mentale (e non) sulla Johannson che, per quanto ottima attrice e bella donna, continuo a pensare non c'entri una beneamata mazza né con Motoko Kusanagi né tantomeno con Ghost in the Shell.
Poi neanche Oshii per dirla tutta fu fedele alle caratterizzazioni originarie dei personaggi...quibdi di che parliamo ?
Il problema di sto film é il regista a cui non affiderei neanche il filmino di un matrimonio...
E' il mio parere a riguardo, non mi aspetto venga condiviso dagli altri e nè mi importa.
(poi vabbé, riguardo al film di Dragonball ci rimasi male per tantissime cose e la scelta del protagonista è solo la minore, ma non è questa la sede per parlarne).
Un po' come rimasi male nello scoprire che, nel film di Godzilla, la protagonista è ancora una volta l'America, mentre io mi aspettavo lo scontro finale in Giappone.
Non perché io sia giappominkia, anzi ci rimarrei male allo stesso modo se prendessero Ercole e lo ficcassero a Roma, per dire, o se facessero un film su Spiderman e lo ambientassero in Giappone (ops, già fatto :v).
Se ci si basa su un'opera bisogna essere più o meno fedeli ad essa, non si possono stravolgere luoghi e personaggi della vicenda.
polemica inutile, c'è sempre qualcuno che si lamenta, sempre... bah
perchè non dici quelli buoni?
Pacific Rim, Edge of tommorow, matrix, speed racer, godzilla, alcuni di questi sono solo ispirati ma con tentativi riusciti e apprezzati nel globo per osare di piu'.
Perchè non dici la marea di live orrendi fatti in giappone (visto si critica solo quelli occidentali)?
niente è peggio del live di devilman.
Pacific Rim prende ispirazione solo dai kaiju e dai mecha nipponici in generale e quindi non vi sono riferimenti diretti ad opere. E' un film sui mech generico prodotto per far sollazzare i bambini.
Edge of Tomorrow, potrei anche essere d'accordo che si tratta di un buon film, peccato abbiano cambiato tutto (personaggi, nomi e location quasi come The Grudge) tranne la questione del loop temporale.
Matrix, è una trilogia scritta e diretta completamente dai Fratelli Wachowski. Non vi sono riferimenti a manga o altro, tranne Animatrix che è una raccolta a sè stante di episodi rifacentisi a quell'universo. (piccola nota, per la creazione della saga in questione i frattelli si sono ispirati a Ghost in the Shell TOH GUARDA UN PO')
Con speed racer ti stai buttando la zappa sui piedi dato che oltre ad essere orrendo ha anche ricevuto ai Razzie Awards 2008 una nomination come peggior prequel, remake, rip-off o sequel (in questo caso della serie Mach Go! Go!.
Godzilla, qua mi trovi assolutamente d'accordo, se parliamo del film del 1998 e non di quello schifo dell'anno scroso. Si distanzia enormemente dal mostro originale ma riesce a risultare "realistico". Persino esteticamente il Godzilla americano è molto più "figo" a differenza di quello giapponese che sembra aver messo su qualche tonnellato di grasso.
Non sto qua a fare il professorino del piffero, ciò che ti ho scritto sono fatti di cui sono a conoscenza in prima persona e che ho controllato prima di scrivere.
Speed Racer da allora ad ora e stato rivalutato sia dai fan e critici divenendo un piccolo cult.
Edge of tommorow fu accolto positivamente propio dall'autore.
guarda che pure Dragonball (D)evolution è stato accolto positivamente da Toriyama. Cioè, meglio evitare XD Ufficialmente son tutti contenti.
Comunque, il primo live orientale di Dragonball non era malvagio, per i bambini andava benissimo.
1) La Dreamwork è inguiata sul piano economico, stanno vendendo anche importanti laboratori, vogliono che il film sia fatto? Si prendano Scarlet e stiano zitti. Lei gli garantisce i fondi.
2) Quel che conta non è il colore, la razza, la stirpe dell'attore/attrice, ma la sua capacità di interprete. Vi sovviene per caso che Nick Fury sia bianco??? A me non risulta.
3) Il vero problema è la storia. IL COME verrà fatto l'adattamento.
E pure come verrà diretto. Sembra che il regista l'abbiano preso ai saldi.
Non centra granchè la provenienza dell'attrice, quanto il fatto che dovrebbero rappresentare al meglio il film cercando un adattamento più simile possibile all'opera originale .
"la protagonista di Avalon, per quanto pessima attrice, non sarebbe andata bene?"
Ma quando mai O.o, non conosco la sua carriera o altre sue perfomance, ma in Avalon è diretta da Oshii egregiamente.
@ Gear
"Speed Racer da allora ad ora e stato rivalutato sia dai fan e critici divenendo un piccolo cult."
Quella zotta di film dei Wachowski sta divendo un piccolo cult? Che stai dicendo!!! Apprezzare quel film significa avere gusti orribili in fatto di cinema.
@ Akirafudo
"un giorno che vedro un filmgiapponese decentemente recitato allora forse potro considerare questa petizione...."
Ehm...tutti i film di Kurosawa o di Kitano...o Battle Royale di Fukasaku per esempio...magari gli esperti di cinema giapponese sapranno elencarti altre pellicole dove gli attori hanno saputo recitare.
A me Scarlett Johansson non è mai piaciuta come attrice, la trovo poco espressiva e abbastanza statica nella recitazione. Ogni film in cui compare fatico a finirlo, credo di aver maturato col tempo un'antipatia del tutto particolare (e abbastanza insensata a pensarci bene) per lei.
Quindi leggendo la notizia non ho potuto che festeggiare, anche se le motivazioni dei fan giapponesi non sono le stesse che mi hanno spinto a farlo.
Comunque quando penso a Motoko Kusanagi mi viene in mente una fisicità (e dei lineamenti del viso) più comuni alle attrici francesi. Quale in particolare non lo so, ma nella mia ignoranza Motoko ha un non so ché di francese.
questo non vuol dire che sapesse recitare XD un marmo in qualsiasi scena, davvero sfigurava di fronte al resto del cast.
Un marmo in qualsiasi scena perchè forse lo richiedeva il personaggio...l'espressività facciale, non è tutto, altrimenti attori come Clint Eastwood non sarebbero tra i più grandi di sempre. Bisogna sapersi muovere sulla scena, magari "lanciare" un particolare sguardo verso la telecamera, saper usare bene le movenze del proprio corpo, il modo di recitare etc...insomma nella recitazione entrano tanti fattori, senza contare che un attore rende bene solamente se diretto, altrimenti se il film è un disastro, ma l'attore è bravo, quest'ultimo si limita a fare il compitino o se lasciato a briglie sciolte va in overacting.
Infatti è così. Poi un ottimo attore non alza il film dalla disperazione.
P.S. le critiche all'attrice di solito si vedono nella pronuncia originale, infatti sono i polacchi che la criticano dicendo che non sappia nemmeno parlare. Ma questo è irrilevante, a Oshii non gliene fregava nemmeno di come parlasse l'attrice. Nemmeno capiva il polacco xD L'importante è che l'attrice trasmettesse ciò che lui voleva e in questo fa un buon lavoro. Concludo con -> gli attori sono strumenti e basta.
Il problema non è la tozza (Sì, guardatevi Under the skin e poi ditemi che è strabella come tutti dicono.) Scarlett come attrice, ma è di fondo. In quanto inserendo lei il film ha già elementi prestabiliti che non faranno altro che affondare il film in una commercialità spietata. Oltre ad un regista, che spero ci sorprenda, inclassificabile e gli affidano pure questo onere.
Fare la petizione contro l'attrice è inutile. Farne una contro il film non so a cosa servirebbe, se il film fa schifo non intaccherà di certo l'originale, piuttosto sarebbe ridicolo vedere persone che associano il nome gits a questo film, ma una contro il regista la si può iniziare!
La Johansonn ha recitato in svariati film, anche con registi del calibro di Allen, Nolan e Jonze. Insomma così schiappa come la volete far passare non lo è. E' una brava attrice, nulla più e nulla meno. In sostanza non sarà lei decisiva per la qualità del film.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.