Da oltre un anno il presidente e CEO di Level 5, Akihiro Hino ha preannunciato l'intenzione del suo gruppo di proporre la popolarissima franchise di Yokai Watch, che tanti successi ha mietuto in questi ultimi tre anni, al grande pubblico internazionale.

Nel corso dello scorso anno si sono moltiplicati le dichiarazioni ed i segnali in questo senso, fra i quali l'importante accordo con il colosso Hasbro per la commercializzazione del merchandising in Europa e USA nel 2016. Solo in questi giorni però il distributore Viz Media Europe ha ufficialmente dichiarato di aver acquisito i diritti sull'intera franchise, tanto sulla serie animata che sui videogame e sull'intero merchandising ad essa collegato per l'intera Europa, la Russia e l'Africa.
Creata dalla Level 5 sulla base dell'omonima serie di videogiochi per Nintendo DS, nata nel 2011 che da tempo ha superato i 6,5 milioni di copie vendute, questa franchise è considerata la vera e propria erede dei mitici Pokemon. Il giro d'affari giapponese generato dalle avventure di Hiro, Whisper e Jibanyan ha superato nel 2014 il miliardo di dollari.
Avremo questa nuova serie animata già dalla prossima stagione sui nostri schermi? E come verranno affrontati i problemi, inevitabili, di doppiaggio di questo particolare anime tanto intriso di cultura popolare giapponese?
Vi ricordiamo che subito dopo Pasqua si svolgerà l'evento Level-5: Vision 2015 The Beginning, l'attesa grande conferenza della Level 5 in cui la società proporrà ben 5 nuovi progetti.
Fonte Consultata:
Animeland

Nel corso dello scorso anno si sono moltiplicati le dichiarazioni ed i segnali in questo senso, fra i quali l'importante accordo con il colosso Hasbro per la commercializzazione del merchandising in Europa e USA nel 2016. Solo in questi giorni però il distributore Viz Media Europe ha ufficialmente dichiarato di aver acquisito i diritti sull'intera franchise, tanto sulla serie animata che sui videogame e sull'intero merchandising ad essa collegato per l'intera Europa, la Russia e l'Africa.
Creata dalla Level 5 sulla base dell'omonima serie di videogiochi per Nintendo DS, nata nel 2011 che da tempo ha superato i 6,5 milioni di copie vendute, questa franchise è considerata la vera e propria erede dei mitici Pokemon. Il giro d'affari giapponese generato dalle avventure di Hiro, Whisper e Jibanyan ha superato nel 2014 il miliardo di dollari.
Avremo questa nuova serie animata già dalla prossima stagione sui nostri schermi? E come verranno affrontati i problemi, inevitabili, di doppiaggio di questo particolare anime tanto intriso di cultura popolare giapponese?
Vi ricordiamo che subito dopo Pasqua si svolgerà l'evento Level-5: Vision 2015 The Beginning, l'attesa grande conferenza della Level 5 in cui la società proporrà ben 5 nuovi progetti.
Fonte Consultata:
Animeland
Cioè, mentre da noi arriverà il primo capitolo i giapponesi staranno già giocando con un Youkai Watch 3.
Spero.
E se c'è da censurare, beh, Blue Dragon ce lo ricordiamo tutti.
Il ritardo rispetto l'uscita in patria è davvero notevole.
Vedremo...
ps: "franchise" è maschile
2) >Avremo questa nuova serie animata già dalla prossima stagione sui nostri schermi? E come verranno affrontati i problemi, inevitabili, di doppiaggio di questo particolare anime tanto intriso di cultura popolare giapponese?
Non vedo quali problemi ci dovrebbero essere, a mio parere. Oggettivamente infatti non ce ne sono, l'unico problema sono i pregiudizi occidentali contro l'Oriente. Gli yokai sono creature divertenti e simpatiche che i bambini impareranno a conoscere, come hanno conosciuto i Pokemon o i Digimon. Certe pare mentali sulle "invalicabili differenze culturali" se le fanno solo gli adulti. Le storie di Keita e dei suoi amici yokai non sono affatto di difficile comprensione. Serie come Lamù o Ranma sono diventate un cult in Italia, ed erano ben più intrise di cultura tradizionale giapponese di Yokai Watch.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.