Nella vita la casualità è una componente su cui bisogna sempre fare affidamento. Era da tempo che volevo aprire una rubrica dedicata al mondo del cosplay, non alle solite foto di belle fanciulle e maschioni ammiccanti in sgargianti vestiti che vi proponiamo ad ogni fiera fumetto. Mi interessava conoscere con voi quello che è il vero e proprio lavoro che c'è dietro, a monte dell'esibizione. La passione e la fatica che portano al risultato che tutti possiamo poi ammirare.
Per una serie di vicende a Cartoomics ho incontrato Silvia, ho scoperto che si occupa proprio di questo e l'ho praticamente trascinata qui sul sito a regalarci questa nuova rubrica. i video sono tutti girati da lei come di lei sono le splendide realizzazioni che andremo a scoprire.
Ma prima conosciamola meglio.
Silvia ci propone oggi il cosplay di Valtiel, un personaggio della saga videoludica di Silent Hill, in realtà è un mostro la cui funzione pare sia quella di seguire la potagonista del gioco Heather Mason.
Realizzazione
Prossimi eventi: 9/10 maggio La spezia Comics & games (stand sos cosplay+make up/ effetti speciali per tutti e micro "workshops" allo stand)
Puoi conoscere altre opere di Silvia su:
Pagina Ufficiale
Facebook
Per una serie di vicende a Cartoomics ho incontrato Silvia, ho scoperto che si occupa proprio di questo e l'ho praticamente trascinata qui sul sito a regalarci questa nuova rubrica. i video sono tutti girati da lei come di lei sono le splendide realizzazioni che andremo a scoprire.
Ma prima conosciamola meglio.

Ciao! Mi chiamo Silvia (nickname su AnimeClick.it Kiki Bunny), o in arte molti amici mi chiamano Kiki! Mi è sempre piaciuto creare e disegnare fin da piccola e crescendo, è diventato la priorità delle mie giornate! Sono diplomata all'artistico sperimentale (che purtroppo, non esiste più dopo le riforme..), nel corso degli anni, ho avuto modo di seguire svariati stage di teatro, dove ho scoperto la mia passione nel creare scenografie e soprattutto una cosa: make up ed effetti speciali; col passare del tempo purtroppo non ho più avuto modo di creare scenografie complete ma ho seguito la mia passione nel trucco "normale" e quello teatrale. Dopo molti anni di pratica, successi, disastri, prove ed esperimenti, ho deciso di lanciarmi e provare a farlo diventare il mio lavoro, ho iniziato a creare protesi, poi anche gioielli ed infine ho iniziato a lavorare nella compagnia teatrale di alcuni amici, "La Compagnia della Civetta" come MUA; ma nel frattempo, portavo avanti anche un'altra passione (si, sono molto ecclettica!): cucire abiti!
Ho iniziato da piccola con le mitiche pigotte, poi ho iniziato a cucire bambole per me, abiti per bambole e infine abiti per adulti e bambini! Così ho iniziato a fare abiti (in contemporanea praticamente) per la compagnia e mi sono lanciata anche nel mondo del Cosplay! Era l'unione perfetta di quello che amo fare: costumi e accessori di ogni genere (dalle protesi, ai gioielli, alle armi, bodypainting ecc..)
Grazie all'aiuto di molti amici che mi hanno aiutata, sostenuta, sopportata, oggi lavoro a tempo pieno in questo settore e pian piano miglioro ogni giorno e imparo sempre nuove cose! Cerco sempre di realizzare capi di alta qualità, abiti che hanno quel tocco in più e la cura dei dettagli, voglio riuscire ad offrire solo il meglio!
Ho iniziato da piccola con le mitiche pigotte, poi ho iniziato a cucire bambole per me, abiti per bambole e infine abiti per adulti e bambini! Così ho iniziato a fare abiti (in contemporanea praticamente) per la compagnia e mi sono lanciata anche nel mondo del Cosplay! Era l'unione perfetta di quello che amo fare: costumi e accessori di ogni genere (dalle protesi, ai gioielli, alle armi, bodypainting ecc..)
Grazie all'aiuto di molti amici che mi hanno aiutata, sostenuta, sopportata, oggi lavoro a tempo pieno in questo settore e pian piano miglioro ogni giorno e imparo sempre nuove cose! Cerco sempre di realizzare capi di alta qualità, abiti che hanno quel tocco in più e la cura dei dettagli, voglio riuscire ad offrire solo il meglio!

Realizzazione
"La realizzazione è molto semplice e veloce, e per fortuna, economica! Iniziamo con il capo da "horrorizzare", in questo caso ho cucito la casacca e decorata in precedenza; ti servirà: una bacinella "sacrificabile", caffè solubile, orzocaffè, terra umida o pigmento marrone, sangue finto coagulato (io ho usato Kryolan "fresh scratch") a piacere!
Prendi la bacinella, metti caffè solubile e orzo caffè, poi aggiungi acqua bella calda e fai sciogliere tutto, inzuppa il capo per bene e stropiccialo un pò;
Dopo che la prima mano è asciugata, prepara un concentrato di caffè e orzocaffè e divertiti a sporcare per bene il capo, ogni tanto stropiccia per rendere le macchie uniformi!
Prendi il pigmento marrone o terra umida scura e sfregala per realizzare un contrasto di colori, a piacere, insanguinalo col sangue finto.
Ed ecco fatto! Importante è la conservazione del costume, avendo usato materiali organici facilmente deperibili, è importante conservare il capo in questo modo per prevenire l'attacco da parte di muffe e batteri:
- conservare il capo appeso, in un luogo secco e con un buon ricircolo d'aria;
- mettere sottovuoto il capo con l'apposita macchina (io ho utilizzato questo metodo per la spedizione)
- controllarlo periodicamente
Ovviamente, il capo non potrà essere lavato! Per una versione lavabile, si possono usare le tinture apposite per tessuti!"
Prossimi eventi: 9/10 maggio La spezia Comics & games (stand sos cosplay+make up/ effetti speciali per tutti e micro "workshops" allo stand)
Puoi conoscere altre opere di Silvia su:
Pagina Ufficiale

Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.