Dalle pagine social dedicate alla serie Miracolous Ladybug (o Miraculous – Tales of Ladybug & Cat Noir) arriva il primo trailer ufficiale dedicato a questa bella coproduzione franco nipponica, realizzata in tre lunghi anni di lavorazione da Toei Animation, ZAG (ex Zagtoon) e Method Animation, gruppo francese specializzato in animazione CG, (ai quali si sono aggiunti, con vari ruoli, Disney Channel EMEA, SamG Animation, gruppo coreano specializzato in CG, SK Broadband, PGS Entertainment ed AB International Distribution).
Attraverso questo nuovo vitalissimo filmato abbiamo anche l'attesa conferma che la piccola Marinette approderà sugli schermi delle Tv italiane.
In questi anni, il progetto si è trasformato dall'originale lungometraggio in una serie 2D, come mostrava il primissimo video promozionale, e quindi, definitivamente, in una serie di 26 episodi da circa 26 minuti ciascuno, animata in CG, al centro sempre le avventure di Marinette e del "Gatto Nero".
Parigi. Tempi Moderni. Marinette Cheng ed Adrien sono due normalissima liceale e vivono nella capitale francese. La giovane Marinette ha ereditato due orecchini a forma di coccinella che le permettono di trasformarsi in Ladybug e le conferiscono il potere magico della Fortuna. Nelle strade di Parigi affronta gli Akumas, creature capaci di trasformare le persone in super cattivi. Al suo fianco le Chat Noir un misterioso ragazzo vestito di nero sotto la cui maschera si cela in realtà Adrien. Ladybug e le Chat Noir ignorano le rispettive identità, Adrien sa solo che la sua coraggiosa amica è una delle sue compagne di classe.
La serie, attualmente in fase di doppiaggio, verrà proposta dal prossimo settembre in diversi paesi da Disney Channel EMEA. In Francia sarà presentata direttamente da TF1 France, in Canada da Télé-Québec, in Australia sarà proposta da ABC Australia, in Brasile su Gloob, in Corea verrà presentata su EBS Korea, mentre per quanto riguarda l'Italia verrà trasmessa sui canali di Super.
Sono già stati firmati diversi contratti per il merchandising, il gruppo Bandai realizzerà delle linee di giocattoli, comprese figure, e dei giochi di ruolo ispirati alla serie mentre Rubies Costume Compan realizzerà costumi alternativi ed accessori per Marinette mentre Accessory Innovation realizzerà una linea di zaini, borse, accessori dedicate al pubblico femminile.
Fonti Consultate:
LadyBug Pagina facebook
Animationmagazine
Tvtropes
Sito Ufficiale
pgsentertainment
Attraverso questo nuovo vitalissimo filmato abbiamo anche l'attesa conferma che la piccola Marinette approderà sugli schermi delle Tv italiane.
In questi anni, il progetto si è trasformato dall'originale lungometraggio in una serie 2D, come mostrava il primissimo video promozionale, e quindi, definitivamente, in una serie di 26 episodi da circa 26 minuti ciascuno, animata in CG, al centro sempre le avventure di Marinette e del "Gatto Nero".

Parigi. Tempi Moderni. Marinette Cheng ed Adrien sono due normalissima liceale e vivono nella capitale francese. La giovane Marinette ha ereditato due orecchini a forma di coccinella che le permettono di trasformarsi in Ladybug e le conferiscono il potere magico della Fortuna. Nelle strade di Parigi affronta gli Akumas, creature capaci di trasformare le persone in super cattivi. Al suo fianco le Chat Noir un misterioso ragazzo vestito di nero sotto la cui maschera si cela in realtà Adrien. Ladybug e le Chat Noir ignorano le rispettive identità, Adrien sa solo che la sua coraggiosa amica è una delle sue compagne di classe.
La serie, attualmente in fase di doppiaggio, verrà proposta dal prossimo settembre in diversi paesi da Disney Channel EMEA. In Francia sarà presentata direttamente da TF1 France, in Canada da Télé-Québec, in Australia sarà proposta da ABC Australia, in Brasile su Gloob, in Corea verrà presentata su EBS Korea, mentre per quanto riguarda l'Italia verrà trasmessa sui canali di Super.
Sono già stati firmati diversi contratti per il merchandising, il gruppo Bandai realizzerà delle linee di giocattoli, comprese figure, e dei giochi di ruolo ispirati alla serie mentre Rubies Costume Compan realizzerà costumi alternativi ed accessori per Marinette mentre Accessory Innovation realizzerà una linea di zaini, borse, accessori dedicate al pubblico femminile.
Fonti Consultate:
LadyBug Pagina facebook
Animationmagazine
Tvtropes
Sito Ufficiale
pgsentertainment
Lo penso anch'io, mi domando se siano uguali alle sorprese presenti negli ovetti Kinder Francesi, speravo che fossero fatte meglio.
Comunque, son curioso di vedere i prossimi episodi della serie
Mi sono accorto che sul canale YouTube di Disney Channel Italia sono disponibili gli episodi della miniserie: Miraculous Zag Chibi:
https://www.youtube.com/playlist?list=PL4s3NmMJu2kTDktQ2mYbed6i8NuA_vrbD
Ho saputo che Thomas Astruc, il creatore della serie, sarà ospite al Lucca Comics & Games 2019, qualcuno saprebbe dirmi se ci saranno dei giorni precisi o rimarrà fino a Novembre?
Sembra che si fermerà per tutti i 4 giorni, al Family Palace per sketch e firmacopie ( inoltre è previsto un incontro ad hoc con i fan ma non ho capito quando...sarebbe bello chiedergli notizie del film.).
Attenzione perchè è stato invitato anche un bravo illustratore nostrano, Marco Somà. che ha vinto il Premio Andersen.
Non ho Disney Channel purtroppo.
Dovere.
Spero che i prossimi arrivino presto.
Lascio l'anteprima:
Dal 29 Dicembre al 5 Gennaio, su Sky arriverà il canale dedicato alla serie:
Si parte con Gamer 2.0:
Oggi, Venerdì 20 Marzo 2020, andrà in onda La Burattinaia 2, l'ultimo episodio di questa nuova tranche:
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.