Un po' a sorpresa, durante l'incontro con i lettori al Cartoomics di Milano ora in corso ( “Il fenomeno your name. e la light novel in Italia”), l'editore J-POP ha annunciato l'acquisizione dei diritti e la futura pubblicazione in Italia di Re:Zero -Starting Life in another World sia nelle vesti delle light novel originali che in quella dell'adattamento manga.
Scritta da Tappei Nagatsuki e illustrata da Shinichirou Ohtsuka la serie di light novel Re:ZERO Kara Hajimeru Isekai Seikatsu, è in corso in Giappone con attualmente 11 volumi all'attivo. L'opera ha poi guadagnato popolarità sia in patria che all'estero grazie alla serie anime trasmessa lo scorso anno con 25 episodi (cui si aggiungono dei mini special collaterali) e che è stata diffusa in simulcast attraverso Crunchyroll.
Fonte Consultata:
J-POP Facebook

Di ritorno da un conbini lo studente Subaru Natsuki si ritrova catapultato in un altro mondo. Nel mezzo dello shock di ritrovarsi da solo in un mondo sconosciuto viene pure attaccato, ma una misteriosa ragazza dai capelli d'argento e un gatto fatato lo salvano. Subaru cerca di collaborare con la ragazza per ricambiare il favore quando vengono attaccati di nuovo e uccisi. Subaru si risveglia nello stesso posto in cui si è ritrovato in questo nuovo mondo per la prima volta e lì capisce di possedere l'abilità di "ritornare indietro attraverso la morte", ovvero di riavvolgere il tempo quando muore. E ora il suo scopo è di salvare la misteriosa ragazza dal tragico destino!
Scritta da Tappei Nagatsuki e illustrata da Shinichirou Ohtsuka la serie di light novel Re:ZERO Kara Hajimeru Isekai Seikatsu, è in corso in Giappone con attualmente 11 volumi all'attivo. L'opera ha poi guadagnato popolarità sia in patria che all'estero grazie alla serie anime trasmessa lo scorso anno con 25 episodi (cui si aggiungono dei mini special collaterali) e che è stata diffusa in simulcast attraverso Crunchyroll.
Fonte Consultata:
J-POP Facebook
Ma conosci il giapponese per caso? O hai letto l'edizione americana? Dico questo sperando che tu non ti sia permesso di dirlo in base a traduzioni molto amatoriali! Perché se uno mi dice che Nisio non sa scrivere, mi puzza di elitario che crede di capirne qualcosa di scrittura solo perché critica malamente e a sproposito qualsiasi cosa che non siano quella manciata di pomposi libri dal linguaggio aulico che si è letto(come se quello fosse l'unico modo per scrivere bene); senza contare che in realtà Nisio sa anche essere ricercato ma gap culturali e incompatibilità della lingua non aiutano, però bisognerebbe perlomeno avere la decenza di riconoscere questo limite.
inoltre non ho mai menzionato il fatto che la differenza tra LN e un libro serio stia nel linguaggio "aulico", nè ho proibito a chiunque di leggerle.
Il mio secondo commento proponeva semplicemente di optare per un libro più serio se non interessa più di tanto l'universo di Re:Zero (in questo caso).
il "99% spazzatura" invece è basato sul fatto che esistono titoli come haganai, sao etc di cui la popolazione mondiale potrebbe benissimo farne a meno.
Se ci metti pure di mezzo la qualità narrattiva diventa un altro discorso e li non criticherei più il fatto che non hai concezione che il saper scrivere ha molte sfaccettature ma l'assenza di gusto e l'ignoranza di non citarmi le opere qualitativamente più elevate(E non ho qualcosa contro quelle due) e pretendere di criticare un'intera categoria.
In ogni caso non puoi usarmi come paragone la Divina Commedia come se il passaggio linguistico fosse simile, è ovvio che dal giapponese è eternamente più drastico, ed è proprio il criterio il modo con cui si giudica se è ricercato a cambiare(e li si nota quanto il giapponese sia affascinante), inoltre se anche solo da quel esperienza non hai compreso che Nisio sa scrivere...beh mi spiace ma a volte è vero che il problema non è il prodotto ma l'utente(Accecato da pregiudizi o meno).
E non è ridicolo solo quello che dici, ma lo è la premessa di schernire un intera categoria, generalizando superficialmente, è qualcosa in cui non si può avere ragione, non puoi mettere nello stesso piano tutte le LN o quasi e basarle su una tua piccola esperienza(tra l'altro palesemente prevenuta condizionata da haterisimi di sorta); le Light Novel sono oggettivamente libri veri che piaccia o no ma pretendere di criticarle tutte o quasi da un punto di vista che vada oltre quello persionale è pura follia, arroganza, superficialità e ignoranza molto probabilmente.
Te lo sta pure dicendo uno che in genere non impazzisce per le Light Novel e ammetto che spesso siano anche scritte in modo più leggero della media ma se questo significa scrivere male...beh non so che dire, rimani della tua idea, poco m'importa.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.