Nei prossimi anni avremo :
Il secondo live action di Death Note(dopo il pessimo primo).
Il live action su Gundam.
Il live action sulla serie classica di Saint Seiya.
Il live action su Onepice.
Il live action su Naruto.
Il live action su Cowboy Bebop.
È qualche altro che non mi sovviene.
Speriamo bene 😶
Nei prossimi anni avremo :
Il secondo live action di Death Note(dopo il pessimo primo).
Il live action su Gundam.
Il live action sulla serie classica di Saint Seiya.
Il live action su Onepice.
Il live action su Naruto.
Il live action su Cowboy Bebop.
È qualche altro che non mi sovviene.
Speriamo bene 😶
Tra tutte le serie in classifica direi che Arslan Senki è l'unica che potrebbe avere una buona trasposizione, atmosfere fantasy ma non eccessive e opera romanzata che lascerebbe buono spazio all'interpretazione degli autori.
Un Live Action di Ken il guerriero avrebbero dovuto realizzarlo negli anni 80 massimo primi 90, Sly nella parte di Kenshiro sarebbe stato perfetto.
Jojo non me lo aspettavo così in alto in classica, live action di questo splendido anime/manga andrebbe fatto in America solo per quelle parti che si ambientano lì (Stone Ocean e Steel Ball Run), il resto va fatto in Giappone e in Europa.
Lupin III forse è quello più adatto ad essere realizzato come serial tv live action ma gli americani temo mi rovinerebbero anche lui.
Un Live Action di Ken il guerriero avrebbero dovuto realizzarlo negli anni 80 massimo primi 90, Sly nella parte di Kenshiro sarebbe stato perfetto.
Jojo non me lo aspettavo così in alto in classica, live action di questo splendido anime/manga andrebbe fatto in America solo per quelle parti che si ambientano lì (Stone Ocean e Steel Ball Run), il resto va fatto in Giappone e in Europa.
Lupin III forse è quello più adatto ad essere realizzato come serial tv live action ma gli americani temo mi rovinerebbero anche lui.
Nei prossimi anni avremo :
Il secondo live action di Death Note(dopo il pessimo primo).
Il live action su Gundam.
Il live action sulla serie classica di Saint Seiya.
Il live action su Onepice.
Il live action su Naruto.
Il live action su Cowboy Bebop.
È qualche altro che non mi sovviene.
Speriamo bene 😶
Da questo sondaggio emerge ancora una volta il conservazionismo e nazionalismo tipico dei giapponesi, visto che non vogliono live action americani.
Poi però loro fanno live action di tutto, e i risultati non sono tanto diversi dai pessimi lavori realizzati in America, ma quelli vanno bene, see.
Da questo sondaggio emerge ancora una volta il conservazionismo e nazionalismo tipico dei giapponesi, visto che non vogliono live action americani.
Poi però loro fanno live action di tutto, e i risultati non sono tanto diversi dai pessimi lavori realizzati in America, ma quelli vanno bene, see.
Da questo sondaggio emerge ancora una volta il conservazionismo e nazionalismo tipico dei giapponesi, visto che non vogliono live action americani.
Poi però loro fanno live action di tutto, e i risultati non sono tanto diversi dai pessimi lavori realizzati in America, ma quelli vanno bene, see.
Mah, personalmente non mi dispiacerebbero alcuni manga adattati con attori da Hollywood (Tokyo Ghoul, Berserk, Shingeki no Kyojin, Elfen Lied, Gantz...) anche perchè i personaggi non sembrano certo giapponesi, solo che finora ho visto quasi solo prodotti dal mediocre all'inguardabile e a volte viene il dubbio che non abbiano manco letto l'opera...
Comunque, il live-action di JoJo fatto da Miike era una gran figata... uno dei più grandi sprechi non averne fatto il continuo.
Mah, personalmente non mi dispiacerebbero alcuni manga adattati con attori da Hollywood (Tokyo Ghoul, Berserk, Shingeki no Kyojin, Elfen Lied, Gantz...) anche perchè i personaggi non sembrano certo giapponesi, solo che finora ho visto quasi solo prodotti dal mediocre all'inguardabile e a volte viene il dubbio che non abbiano manco letto l'opera...
È quello il punto, gli adattamenti di Hollywood di anime e manga sembrano fatti da un branco di cretini per un branco di cretini...
Il primo sondaggio della mia vita in cui concordo al 100% con la prima posizione...
C’è chi preferisce gli anime e manga per rimanere distaccati dal mondo reale e poter sognare e chi più razionalmente pensa a come alcuni generi sarebbero impossibili da adattare in un prodotto live-action.
Nella maggior parte dei casi, i live-action sono più una sorta di "parodia" che un "vero e proprio adattamento", quindi gli appassionati tendono ad evitarli come la peste o li guardano tanto per farsi due risate.
Americani?
L'ultimo live-action che ho visto è stato quello di Tokyo Ghoul... l'ho trovato più una "parodia" che un "vero e proprio adattamento", anche se ho letto di persone che l'hanno apprezzato... io ormai preferisco evitarli come la peste.
Ho usato l'espressione "Nella maggior parte dei casi", poiché molti di questi live-action sembrano essere delle parodie dell'anime/manga/videogioco da cui prendono spunto.
Fortunatamente esistono quelli fatti bene; non nego però che secondo me, molti sono fatti solo con l'intenzione di speculare su un nome conosciuto dando per scontato che la gente lo guarderà solo perché già "famoso"; ma alla fine dei conti, sia il contesto che la recitazione sono da buttare.
Ecco perché bisogna che ci sia buona volontà nel farlo, dando la stessa importanza di un film non ispirato.
Però molti non capiscono come "adattare" un'opera neanche partendo da un libro, figuriamoci da un prodotto già bello che finito.
Tra tutte le serie in classifica direi che Arslan Senki è l'unica che potrebbe avere una buona trasposizione, atmosfere fantasy ma non eccessive e opera romanzata che lascerebbe buono spazio all'interpretazione degli autori.
In effetti non hai tutti i torti. Però dovrebbe essere fatta bene altrimenti è inutile parlarne![]()
anche perchè i personaggi non sembrano certo giapponesi
Credo che i Giapponesi preferiscano i live action fatti dai Giapponesi, nella lista ci sono svariati titoli che hanno già ottenuto una serie o un lungometraggio in live action.
Credo che i Giapponesi preferiscano i live action fatti dai Giapponesi, nella lista ci sono svariati titoli che hanno già ottenuto una serie o un lungometraggio in live action.
Semplicemente è difficile far accettare ad un giapponese, ma anche ad un amante della pop-culture giapponese, la trasformazione dell'opera da "nipponica" a "internazionale", passo che hollywood fa necessariamente dovendo vendere il prodotto finito al consumatore COMUNE di tutto il mondo.
E sottolineo il comune, se puntasse a venderlo specificatamente in Giappone o agli "otaku" sparsi nel mondo farebbe prodotti più fedeli e probabilmente migliori di quelli made in japan, ma sarebbero prodotti dalle basse vendite.
Credo che i Giapponesi preferiscano i live action fatti dai Giapponesi, nella lista ci sono svariati titoli che hanno già ottenuto una serie o un lungometraggio in live action.
Semplicemente è difficile far accettare ad un giapponese, ma anche ad un amante della pop-culture giapponese, la trasformazione dell'opera da "nipponica" a "internazionale", passo che hollywood fa necessariamente dovendo vendere il prodotto finito al consumatore COMUNE di tutto il mondo.
E sottolineo il comune, se puntasse a venderlo specificatamente in Giappone o agli "otaku" sparsi nel mondo farebbe prodotti più fedeli e probabilmente migliori di quelli made in japan, ma sarebbero prodotti dalle basse vendite.
macchè vuole dire Internazionale?? gli americani sono 300 milioni su 7 miliardi e i produttori hollywoodiani pensano solo a quel ristretto pubblico, non ad un fantomatico pubblico internazionale! Infatti si mettono a rifare anche film europei cult come 13 Tzemeki e Lasciami Entrare, facendo anche in quei casi delle porcherie immonde.
Credo che i Giapponesi preferiscano i live action fatti dai Giapponesi, nella lista ci sono svariati titoli che hanno già ottenuto una serie o un lungometraggio in live action.
Semplicemente è difficile far accettare ad un giapponese, ma anche ad un amante della pop-culture giapponese, la trasformazione dell'opera da "nipponica" a "internazionale", passo che hollywood fa necessariamente dovendo vendere il prodotto finito al consumatore COMUNE di tutto il mondo.
E sottolineo il comune, se puntasse a venderlo specificatamente in Giappone o agli "otaku" sparsi nel mondo farebbe prodotti più fedeli e probabilmente migliori di quelli made in japan, ma sarebbero prodotti dalle basse vendite.
macchè vuole dire Internazionale?? gli americani sono 300 milioni su 7 miliardi e i produttori hollywoodiani pensano solo a quel ristretto pubblico, non ad un fantomatico pubblico internazionale! Infatti si mettono a rifare anche film europei cult come 13 Tzemeki e Lasciami Entrare, facendo anche in quei casi delle porcherie immonde.
Non è che rifacciano ogni film al mondo eh.
Non rifanno nemmeno i film stranieri che vincono l'Oscar.
Internazionale si, perchè la cinematografia statunitense è quella internazionale, ormai da una vita.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.