Eiken: il manga ecchi in un remake con disegni fatti da IA
Un remake creato per “far conoscere alle nuove generazioni” un manga dei primi anni 2000
di Olimpea

Come sempre, l'utilizzo dell'IA nei manga ha causato non poche polemiche sui social media, tra confronti delle tavole originali con quelle del remake e meme di vario genere.
Tuttavia, l'iniziativa è nata proprio per una richiesta dei fan: secondo un'intervista recentemente pubblicata, questi avrebbero chiesto di leggere manga con le tavole a colori sui propri telefoni. Matsuyama, che ha dato la sua approvazione al progetto, ha affermato che la sua opera fosse "troppo vecchia e difficile da leggere in digitale", motivo per il quale il suo responsabile delle pubbliche relazioni ha proposto l'ausilio dell'IA. È stata creata però una squadra di artisti, incaricati di ridisegnare tutto ciò che l'IA generasse.
Lo stesso Matsuyama si è mostrato soddisfatto del risultato finale, notando come i suoi personaggi siano stati reinventati in uno stile più moderno, conservando nonostante ciò il suo tocco personale. Sebbene sia a favore dell'uso dell'IA, ha voluto sottolineare che secondo lui tale tecnologia non sostituirebbe la mano umana: sarebbe più simile a uno strumento che faciliterebbe il lavoro degli artisti o che ne rafforzerebbe le capacità.
La serie Eiken originale ha fatto il suo debutto su Weekly Shonen Champion nel 2001 e ha ispirato un adattamento animato OVA, rilasciati in formato DVD nel 2003-2004.
Fonti consultate:
Anmosugoi I, II
X (Twitter)