Anime Preview: trailer per Rurouni Kenshin, BanG Dream! e molto altro
Tante novità e annunci per alcuni titoli anime in arrivo nel 2025
di Olimpea
Seconda stagione della serie remake "Rurouni Kenshin" del 2023.
Dopo aver trascorso alcuni mesi presso la palestra Kamiya a Tokyo, il samurai vagabondo Kenshin Himura si rimette in cammino: l'uomo ha dovuto lasciare la città di Tokyo per dirigersi presso l'antica capitale Kyoto e affrontare Makoto Shishio, emblematico e carismatico personaggio della Restaurazione Meiji. Shishio è deciso a rovesciare il nuovo governo assieme alle Dodici Spade, un gruppo di dodici potenti spadaccini pronti a eliminare chiunque intenda intromettersi sull'ambizioso progetto. Lungo il cammino per Kyoto, Kenshin incontrerà interi paesi distrutti e una popolazione rancorosa, ma anche vecchi e nuovi temibili alleati; lo spadaccino dovrà ripartire da zero, facendo i conti con sé stesso e la costante ombra del passato di Battosai che incombe alle spalle.
Dopo aver trascorso alcuni mesi presso la palestra Kamiya a Tokyo, il samurai vagabondo Kenshin Himura si rimette in cammino: l'uomo ha dovuto lasciare la città di Tokyo per dirigersi presso l'antica capitale Kyoto e affrontare Makoto Shishio, emblematico e carismatico personaggio della Restaurazione Meiji. Shishio è deciso a rovesciare il nuovo governo assieme alle Dodici Spade, un gruppo di dodici potenti spadaccini pronti a eliminare chiunque intenda intromettersi sull'ambizioso progetto. Lungo il cammino per Kyoto, Kenshin incontrerà interi paesi distrutti e una popolazione rancorosa, ma anche vecchi e nuovi temibili alleati; lo spadaccino dovrà ripartire da zero, facendo i conti con sé stesso e la costante ombra del passato di Battosai che incombe alle spalle.
È stato anche annunciato che Aya Yamane si unirà al cast per dare la voce a Misao Makimachi.

Yuki Komada (BUILD-DIVIDE -#000000- CODE BLACK) dirige la nuova stagione presso LIDENFILMS, Hideyuki Kurata ritorna a curare la sceneggiatura, Terumi Nishii torna al character design affiancato da Kazuo Watanabe, mentre Yū Takami compone nuovamente la musica.
Vi ricordiamo che la prima stagione è disponibile in streaming su Crunchyroll, e che un adattamento live action tratto dalla serie è disponibile anche doppiato in italiano su Netflix.
BanG Dream! Ave Mujica, sequel anime di BanG Dream! It's MyGo!!!!!, si è presentato con un nuovo trailer e una nuova key visual. Farà il suo debutto a gennaio 2025.

Su Crunchyroll è possibile guardare in streaming molte delle serie del franchise di BanG Dream!.
Sono stati pubblicati trailer e key visual di I'm a Behemoth, an S-Ranked Monster, but Mistaken for a Cat, I Live as an Elf Girl's Pet, adattamento dell'omonima light novel scritta da Nozomi Ginyoku e illustrata da Mitsuki Yano. Il video rivela il debutto della serie previsto per il 2025.
L'elfa Aria è un'avventuriera, che ha salvato dalla morte un gatto e lo ha preso con sé, chiamandolo Tama. Quello che sia lei che i suoi compagni non sanno è che Tama era un cavaliere nella sua precedente vita e che ora che si è reincarnato è tutt'altro che un indifeso gattino, ma un cucciolo di una delle creature più potenti al mondo: un behemoth!

I membri del cast sono:
- Tasuku Hatanaka nel ruolo di Tama
- Riho Sugiyama nel ruolo di Tama ("gatto")
- Hinaki Yano nel ruolo di Aria
A questi si aggiungono:
- Tomori Kusunoki nel ruolo di Vulcan
- Hitomi Ueda nel ruolo di Stella

Tetsuo Hirakawa (Shine on! Bakumatsu Bad Boys, Grimoire of Zero) dirige l'anime presso Zero-G e Saber Works, Kanichi Katō (The Eminence in Shadow, Those Snow White Notes) è responsabile della sceneggiatura, con Tomoyuki Abe (Higurashi no Naku Koro ni Kira, The Ice Guy and His Cool Female Colleague) a curare il design dei personaggi.
La novel ha debuttare sul sito Shōsetsuka ni Narō nel 2017, e lì è continuata fino al 2021, con Micro Magazine che ha pubblicato due volumi nel 2018, e null'altro da allora. Sempre del 2018 è inoltre l'adattamento manga della serie, edito da Hakusensha e in corso, con dieci volumi all'attivo.
Aniplex ha annunciato l'adattamento anime televisivo di Mikadono Sanshimai wa Angai, Choroi, manga romcom di Aya Hirakawa. Al momento non sono state rivelate ulteriori informazioni.

Sebbene Yū Ayase sia il figlio di un'attrice famosa e talentuosa, si rivela un ragazzo sotto la media in tutto quello che fa. L'unica cosa che sembra aver ereditato dalla propria madre è il suo bel aspetto. Quando Yū si iscrive alle superiori finisce per essere affidato ad un'amica della madre e si trasfrerisce a casa della famiglia Mikadono. Qui farà conoscenza delle tre sorelle dotate di bellezza e talento, che frenquentano la sua stessa scuola. Il ragazzo inizia a pensare che fosse impossibile raggiungere un rapporto tra una persona normale e delle persone con talento, però le sorelle inizieranno a sorprenderlo con i loro caratteri inaspettati...
Hirakawa ha lanciato il manga sulla rivista Weekly Shonen Sunday di Shogakukan nel dicembre 2021.
Fonti consultate:
Anime News Network I, II, III, IV