Yamato Video: My Isekai Life in arrivo su ANiME Generation
La serie debutterà sulla piattaforma il 5 febbraio
di Albrechtseele
Yūji Sano è un impiegato in un'azienda che tratta terribilmente i propri dipendenti. Un giorno, mentre continuava a svolgere il suo lavoro da casa, gli arriva un messaggio sul computer: "Sei stato convocato in un mondo alternativo!". Il mondo sembra quello di un videogame, con barre di salute e abilità speciali. Yūji diventa velocemente un domatore di slime, per poi risvegliare un potere magico dopo aver acquisito l'abilità da saggio. Le avventure di Yūji in questo mondo iniziano grazie agli slime, conosciuti come i mostri più deboli.
Chiaki Kobayashi ha dato voce al protagonista Yūji, con Wataru Takagi nel ruolo di Proud Wolf, e Hitoshi Bifu a dar voce a Steyl.
Keisuke Kojima ha diretto l'anime uscito in Giappone nell'estate del 2022, assistito da Kiyotaka Suzuki, e si è occupato anche del character design per lo studio Revoroot. Naohiro Fukushima ha curato la series composition, mentre Keisuke Gotō la direzione generale delle animazioni.
Video senza crediti della opening "Mujikaku no Tensai", eseguita dal gruppo Non Stop Rabbit:
Qui in basso, invece, la ending "Gohan da yo! Dadadadan!!", cantata dalle doppiatrici che danno voce agli slime sempre presenti a fianco del protagonista: Hikaru Tōno (Sura), Mai Kanno (Surapatch), Haruna Mikawa (Mayusura), Erisa Kuon (Saruhappa), Nichika Ōmori (Higesura), e Miharu Hanai (Pekesura):
Shinkoshoto ha fatto debuttare la sua storia nel 2017 sul sito Shōsetsuka ni Narō, e SB Creative la pubblica dall'anno successivo in volumi, con le illustrazioni di Fūka Kazabana. Sempre nel 2018 è iniziata la serializzazione del manga, realizzato da Ponjea per Square Enix.
Fonte consultata: