Il drago e il camaleonte: prime impressioni del manga targato J-Pop Manga

Un misterioso scambio di corpo darà il via ad una lotta tra mangaka rivali

di GIGIO

Dal 29 Gennaio potete trovare in fumetteria, libreria e store online Il drago e il camaleonte, la nuova e fresca opera targata J-Pop Manga annunciata durante la scorsa Milano Games Week di Novembre. Scritta ed illustrata da Ryō Ishiyama, ex assistente di Eiichirō Oda con il quale ha confezionato il volume One Piece Episode A, con i disegni di Boichi, quest'opera edita in Giappone a partire dal 2022 conta un totale di sei volumi, in prosecuzione, serializzati su Monthly Gangan Joker, rivista shōnen di Square Enix.  

Un'improvvisa caduta dalle scale porterà ad uno scambio di corpo tra due mangaka rivali, dai caratteri diametralmente opposti, dando vita ad un'intensa battaglia a colpi di pennino e non soltanto. Un manga coinvolgente, dall'ampia potenzialità di sviluppo, che appassionerà i più giovani e che permetterà a tutti i lettori di ottenere importanti e interessanti informazioni sull'industria fumettistica giapponese.  
 
Dopo un banale incidente, il geniale mangaka Garyo Hanagami e Shinobu Miyama, un disegnatore sconosciuto che nutre nei suoi confronti un odio morboso, si ritrovano l'uno nel corpo dell'altro. Grazie al suo talento nell'imitare lo stile di chiunque e a una totale mancanza di scrupoli, il "camaleonte" Shinobu si gode la fama e i privilegi della sua nuova posizione. Nel frattempo Garyo, il "drago" ossessionato dai manga, dà inizio alla sua scalata verso il successo. Riuscirà il Drago a sconfiggere il Camaleonte?
 

Sono numerosi i tentativi e i successi tra letteratura, cinema o televisione di quell'artificio narrativo che è lo scambio di corpo. Riuscire a risultare originali, o quanto meno non scontati, in questo contesto è pertanto piuttosto difficile. Ryō Ishiyama tuttavia ci riesce, presentandoci un manga dall'alto ritmo narrativo, colorato e denso di avvenimenti. Senza perdersi troppo in presentazioni o navigando per capitoli e capitoli nel tentativo di spiegare ai lettori ovvietà sottintese, i protagonisti ci trasportano all'interno del mondo dell'editoria giapponese in una scalata verso i vertici e verso il successo. Con la sua fluidità Il drago e il camaleonte è quindi un'opera che strizza l'occhio al pubblico più giovane, spesso bramoso della rapidità degli eventi, del ritmo palpitante e di pagine cariche di enfasi. In un primo volume che dovrebbe essere perlustrativo in realtà accade di tutto e la trama presentata non è altro che concentrata all'interno del primo capitolo. Nelle successive pagine vengono presentati personaggi secondari, si intraprendono azioni volte alla lotta per primeggiare e, ovviamente, si apprende qualcosa di più sui protagonisti e sulla struttura dell'editoria giapponese. Se questi aspetti descritti possono spaventare qualche appassionato ci preme dire che sono stati portati all'attenzione non per descrivere un aspetto negativo del manga, tutt'altro, sono infatti i maggiori pregi. 

Ishiyama grazie alla sua obiettiva capacità artistica riesce infatti ad utilizzare un tratto moderno, ben definito, rendendo questo turbinio di eventi chiari e d'impatto. Il suo attingere da uno dei più grandi maestri di pittoresche sceneggiature e fantasiose situazioni come Oda lo hanno portato a risultare esperto in queste dinamiche. L'autore infatti è talentuoso nel riuscire ad essere impattante nelle sue tavole, caricandole di spiccate situazioni, senza risultare né confusionario né fastidioso, bensì piuttosto giocoso con il lettore. Il drago e il camaleonte si trasforma quindi in un manga d'azione, oseremmo dire quasi di combattimento, pur non trattando evoluzioni o combattimenti corpo a corpo. I protagonisti infatti battagliano a colpi di arte, di pennino, cercando di spianarsi la strada e, soprattutto, cercando di sconfiggere l'avversario.  

  
J-Pop Manga edita Il Drago e il Camaleonte in formato 14,5cmx18cm, con sovraccoperta. Il manga conta circa 192 pagine, con l'introduzione a colori ed extra finali. Il prezzo di 6,90€ a volume è in linea con le pubblicazioni attuali in Italia. Molto accattivante è la grafica, a cui va un plauso agli addetti, con ottimi colori e una cover vivace, di richiamo. Nella quarta di copertina troviamo inoltre una ampia sinossi e qualche tavola del manga che andremo a leggere. Apprezzato anche il lavoro svolto sulla costina. All'interno del volume infine non ci sono anomalie da segnalare, dalla traduzione alla scelta della carta, come al solito un lavoro impeccabile da parte dell'editore. 

Un manga vincitore del Japan Cartoonists Association Award 2024, un autore che ha lavorato fianco a fianco di alcuni dei più grandi mangaka moderni ed una lettura consigliata dal maestro Kohei Horikoshi di My Hero Academia. Tutto era apparecchiato affinché Il drago e il camaleonte potesse essere un manga piacevole, curioso e scoppiettante alla lettura, e così è stato. Ryō Ishiyama è certamente il nome di un'artista che anche in futuro potrà darci delle belle soddisfazioni, grazie al suo estro, al suo controllo e alla sua capacità di conoscere cosa è in grado di fare tra i lettori di oggi. Un'opera che piacerà a molti, potenzialmente longeva, che spinge tanto sulla manetta ma con la consapevolezza di avere un grande pilota d'aereo in cabina, perché come disse Pete "Maverick" Mitchell di Top Gun: "Non è l'aereo, è il pilota". 

Titolo Prezzo Casa editrice
Il drago e il camaleonte  1 € 6.90 JPOP


Il drago e il camaleonte  1

Dopo un banale incidente, il geniale mangaka Garyo Hanagami e Shinobu Miyama, un disegnatore sconosciuto che nutre nei suoi confronti un odio morboso, si ritrovano l'uno nel corpo dell'altro! Grazie al suo talento nell'imitare lo stile di chiunque e a una totale mancanza di scrupoli, Shinobu si gode la fama e I privilegi della sua nuova posizione... Mentre Goryo, il "Drago" ossessionato dai manga, dà inizio alla sua scalata verso il successo!

Opera:  Il drago e il camaleonte
Editore: JPOP
Nazionalità: Italia
Data pubblicazione: 29/01/2025
Prezzo: 6,90 €


Totale voti:   5  0  0


Goldwyne80

Inizio un po' rischioso, poteva divenire una scemata in 2 secondi. E invece dopo il primo capitolo i personaggi (molto forti) prendono il sopravvento, e la trama diventa avvincente. Per ora promosso

 07/02/2025

Zero___Zone

Gradevole. In pratica è un Bakuman più "snello", ma anche se si parla tanto di manga se ne vede giusto mezzo 😅 Il disegno è bello e il protagonista che rivaleggia con "se stesso" non è male, ma manca un po' di originalità. Però per ora gli do fiducia 👍

 03/02/2025

shinji01

Gran bel numero uno. Ottimi i disegni con vignette che sprizzano energia da ogni tratto. Interessante la trama. Troppo forti i personaggi. Non ho trovato una cosa che non mi sia piaciuta

 30/01/2025


Altri Voti


 

Versione originale della notizia