Alice in Borderland: la terza stagione del live action in arrivo a settembre su Netflix
Un trailer rilasciato dalla piattaforma mostra i nuovi arrivi live-action nipponici
di Olimpea
Netflix ha pubblicato sul proprio canale YouTube ufficiale un ricco trailer che presenta i nuovi arrivi live-action nipponici che si aggiungono al palinsesto autunnale del 2025. Tra i vari titoli presentati, molti dei quali sono già stati annunciati precedentemente (Demon City Oni-Goroshi, Bullet Train Explosion, 10DANCE) spicca la terza stagione di Alice in Borderland, tratta dall'omonimo manga di Haro Aso, che farà il suo debutto a settembre.
Non è semplice rimanere vivi nella nuova realtà in cui i pochi sopravvissuti sono costretti a partecipare a giochi mortali per prolungare il loro periodo di permanenza nei Borderlands... esaurito il quale, la sfortunata vittima è destinata a morire.
Il teaser trailer della nuova stagione:
È stata inoltre rilasciata un'immagine promozionale che mostra i due protagonisti interpretati da Kento Yamazaki (Kingdom, Orange, Death Note) e Tao Tsuchiya (Rurouni Kenshin, Orange) alle prese con l’enigmatica carta Jolly apparsa sul finale della precedente stagione.
A dirigere ancora una volta questa stagione, probabile adattamento del capitolo Retry del manga ci sarà nuovamente Shinsuke Satō (Bleach, Kingdom).
Satō commenta così: "nessuno pensava che si sarebbe proseguito. Inizia la terza stagione, assieme a un nuovo viaggio di cui nessuno sa ancora nulla. Nuovi giochi. Nuovi giocatori. Chi sarà stavolta il nemico? Chi sopravvivrà? Un viaggio sconosciuto in cui nessuno conosce la risposta."
Netflix ha confermato da tempo che il produttore esecutivo della nuova stagione sarà Kazutaka Sakamoto (Yū Yū Hakusho), mentre Akira Morii e Daiju Takase figurano come produttori; il progetto è prodotto e pianificato da Robot in collaborazione con The Seven.
Ricordiamo che la prima stagione aveva fatto il suo debutto a dicembre 2020 ed era stato il live action più visto in Giappone di tutto il 2020, collocandosi nella top ten del ranking mondiale di Netflix di 40 Paesi e territori dello stesso anno; qui la nostra recensione.
La seconda stagione vi aveva invece fatto seguito dal 22 dicembre 2022; per un parere anche sul secondo capitolo vi lasciamo alla nostra recensione.
Il manga di Aso, dopo una prima pubblicazione da parte dell'editore Flashbook, è stato riproposto da J-Pop nel 2022 per il pubblico italiano in una rinnovata edizione di lusso con volumi in formato due in uno.
Fonte consultata:
Netflix - YouTube
4news.it