City the Animation: trailer per il nuovo anime di Kyoto Animation
L'anime che adatta il manga di Keichi Arawii debutterà il 6 luglio
di Olimpea
Il cantautore Riho Furui esegue la sigla d'apertura "Hello", mentre TOMOO canta la sigla di chiusura "Lucky".
Midori è un po' in difficoltà. È piena di debiti e la sua padrona di casa sta cercando un modo per estorcerle gli affitti arretrati; come se non bastasse, la sua migliore amica si rifiuta di prestarle i soldi ora che si è accorta dei suoi raggiri. Forse un po' di bullismo potrebbe aiutare... oppure un furto? Nessuna delle due strade è ragionevole. Forse trovare un lavoro risolverebbe le cose... ma lavorare significa avere meno tempo per le avventure divertenti nella grande città...

Faranno parte del cast:
- Mikako Komatsu nel ruolo di Midori Nagumo;
- Aki Toyosaki nel ruolo di Niikura;
- Yui Ishikawa nel ruolo di Wako Izumi;
- Yoshihisa Kawahara nel ruolo di Tsurubishi Makabe;
- Miyu Irino nel ruolo di Tatewaku Makabe;
- Ayaka Nanase nel ruolo di Matsuri Makabe;
- Azusa Tadokoro nel ruolo di Eri Amakazari;
- Yū Wakui nel ruolo di Riko Izumi.
A loro si uniranno:
- Takehito Koyasu nel ruolo del Dr. Adatara e del padre Adatara;
- Mayumi Asano nel ruolo della madre Adatara;
- KENN nel ruolo di Tatsuta Adatara;
- Satoshi Inomata nel ruolo di Ryōta Adatara;
- Coco Hayashi nel ruolo di Kamome Adatara;
- Haruna Fukushima nel ruolo di Umi Adatara;
- Yūki Tenma nel ruolo di Sora Adatara.
Taichi Ishidate (Violet Evergarden, Oltre il confine) dirige l'anime per Kyoto Animation, con Tamami Tokuyama (Sound! Euphonium: Ensemble Contest Arc, Liz e l'uccellino azzurro) al character design e alla direzione generale delle animazioni. Shiori Yamazaki (Violet Evergarden Film, Sound! Euphonium - Chikai no Finale) è alla direzione artistica, Kana Miyata al color design, e Hiroki Ueda alla direzione della fotografia. Tatsunori Kase è incaricato di dirigere le animazioni in CG, e Yōta Tsuruoka si occupa della direzione del suono. I membri del quartetto Piranhans compongono le musiche con Pony Canyon creditato per la produzione musicale.
Arawi (già autore di Nichijou) ha iniziato a pubblicare il suo manga su Morning, di Kodansha, nel settembre del 2016, e l'opera è conclusa con tredici volumi in totale.
Fonte consultata:
AnimeNewsNetwork