Anime Preview: trailer per A Star Brighter Than the Sun e altre serie in arrivo a ottobre
Novità anche per Mechanical Marie, e Wandance
di Albrechtseele
Sae Iwata è una ragazza più grande della media che prova timidezza per la sua altezza, mentre il suo amico d'infanzia Kōki, che da piccolo era gracile, crescendo è diventato un bel ragazzo. La giovane pensava si fossero allontanati, ma durante l'ultimo festival sportivo delle medie si sono riuniti. Ora, arrivati alle superiori, Sae si rende conto di provare dei sentimenti per lui ma anche di non essere l'unica a essere interessata all'amico. La vera domanda è una sola... per chi prova sentimenti Kōki?

Faranno parte del cast Minori Fujidera, nel ruolo di Sae Iwata, e Yūki Ono in quello di Kōki Kamishiro.
Aya Kobayashi dirige l'anime per Studio KAI, con Yasuhiro Nakanishi alla series composition. Jinfeng Zeng cura il character design, mentre Natsumi Tabuchi e Miki Sakurai compongono le musiche.
Kawahara ha iniziato a serializzare la propria opera sul magazine Bessatsu Margaret, di Shueisha, nel mese di giugno del 2021.
Video promozionale anche per Mechanical Marie (Kikaijikake no Marie), adattamento animato per la tv del manga di Aki Akimoto. Sono stati svelati anche dettagli sui componenti del cast e dello staff della serie, che debutterà il prossimo autunno.
Marie, ex artista marziale, ha un nuovo lavoro come cameriera personale di Arthur, l'erede di un enorme conglomerato finanziario. Tuttavia il ragazzo è conosciuto per il suo carattere spietato e l'odio che ha nei confronti nelle persone, quindi Marie è costretta a fingersi un robot per poter lavorare con lui! Se si scoprisse che è un'umana probabilmente verrebbe giustiziata immediatamente. Ma Arthur, che è estremamente gentile con gli oggetti inorganici, inizia ad affezionarsi alla ragazza...

Faranno parte del cast Nao Tōyama nel ruolo di Marie, e Haruki Ishiya a dar voce ad Arthur.
Junji Nishimura dirige la serie per Zero-G e Liber, con Mariko Kunisawa alla series composition, Yoko Kikuchi al character design, e Yasuharu Takanashi e Johannes Nilsson a comporre le musiche.
Akimoto ha fatto debuttare la sua storia come one-shot su LaLa nel marzo del 2020. La serializzazione, sempre sulla rivista di Hakusensha, è iniziata nel mese di giugno dello stesso anno, per concludersi nel 2023, con sei volumi in totale.
È stato infine annunciato che Wandance, adattamento animato del manga di Coffee, debutterà in Giappone nel mese di ottobre.

Kaboku Kotani sta per iniziare il liceo e ha intenzione di continuare con la sua solita vita: andare d'accordo con i suoi amici, starsene in silenzio e non attirare troppo l'attenzione su di sé. In fin dei conti è già abbastanza difficile cavarsela con una balbuzie come la sua, perché dovrebbe peggiorare le cose distinguendosi dalla massa? Ma poi vede un'altra matricola, Hikari Wanda, che balla come se nessuno la stesse guardando... o per essere precisi, a lei non sembra importare del giudizio delle persone. Kaboku, colpito dall'atteggiamento della ragazza, inizia a chiedersi come potrebbe raggiungere la stessa libertà. Per trovare risposta a questo suo dubbio fa una cosa impensabile per lui: iscriversi al club di ballo. Dopotutto ogni cambiamento inizia con un piccolo passo, giusto? Unisciti a Kaboku e Wanda mentre si fanno strada verso la vita e l'amore!
Kōki Uchiyama dà voce a Kaboku Kotani, mentre Hina Yomiya interpreterà Hikari Wanda.
Michiya Katō dirigerà l'anime per Madhouse e Cyclone Graphics.
Coffee ha iniziato a serializzare il suo manga su Afternoon, magazine di Kodansha, nel 2019, e ne sono al momento stati pubblicati 13 volumi.
Fonte consultata:
AnimeNewsNetwork I, II, III