Alla Tokyo Medical University, dopo lo scandalo degli esami truccati, passano più donne
Senza brogli, le donne ammesse all'Università di medicina sono più degli uomini
di Hachi194
Anche i candidati maschi che avevano già sostenuto l'esame quattro o più volte erano sottoposti a questa pratica discriminatoria, perché avendo fallito un certo numero di volte, era altamente probabile che non superassero l'esame di stato, facendo così crollare il numero dei candidati di successo e rovinando la reputazione dell'università.

Quest'anno Yukiko Hayashi, che sulla scia dello scandalo è diventata il primo presidente donna della scuola, si è impegnata a condurre un esame di ammissione "equo e imparziale" e i risultati si sono visti: le donne che hanno passato l'esame sono il 20,2% (contro il 19,8% dei maschi) mentre l'anno scorso la percentuale delle donne era solo del 2,9%, mentre quella degli uomini era del 9%.
"Di solito rilasciamo tali dati intorno a luglio, ma considerando lo scandalo, abbiamo deciso di divulgare i risultati adesso per motivi di trasparenza," ha detto un portavoce dell'università.
D'altronde, a seguito dello scandalo, il numero totale di candidati all'Università di medicina di Tokyo è crollato di oltre il 60%, con ricadute ben peggiori per le casse dell'ateneo rispetto ad ipotetiche defezioni future.
Fonte consultata:
TheJapanTimes