Japan Days a Torino: tutte le info per l'evento di AniManga
Tutti i dettagli per l'evento che raduna tutti gli amanti della cultura pop giapponese
di Kisukeurahara99

Animanga Italia nasce dall'intento di riunire sotto un’unica organizzazione tutti gli amanti della cultura pop del Sol Levante, ovvero tutti gli amanti di manga, anime, musica, cinema, sigle dei cartoni e cosplay. Insieme alle numerose associazioni che la compongono Animanga Italia partecipa a fiere e organizza eventi, mostre, incontri conferenze e serate a tema. La mission è quella di divertire e avvicinare il più possibile il pubblico all'affascinante cultura nipponica in tutte le sue meravigliose sfumature.
La prima novità è sicuramente la nuova location, la Biblioteca civica musicale "Andrea della Corte" sita all'interno del Parco della Tesoriera di Torino con il patrocinio di Città di Torino, circoscrizione 4 e circuito Biblioteche Civiche Torinesi.
Il quarantennale dell'arrivo in Italia di Mazinga Z e l'imminente uscita del film di Shin Evangelion / Evangelion: 3.0+1.0 / Evangelion: Final saranno i principali temi trattati quest'anno, con mostre a tema a cura dell'Associazione culturale Amici di Go Nagai e dell'Associazione culturale EVA IMPACT.

LE MOSTRE
Casale Comics&Games presenta la mostra MAZIN-GO! a cura di Amici di Go Nagai. Ben 32 tavole, realizzate da artisti emergenti e non, dedicate a Mazinga Z. Correva l’anno 1980 e sulle reti Rai, dopo la grande invasione degli anime giapponesi, Rio Kabuto urlava «Mazinga fuori!» (Mazin – Go!) dando vita al più grande capolavoro del Maestro Go Nagai, Mazinga-Z. Le 32 tavole raccolte, ad esso ispirate, esposte a Lucca in anteprima nazionale, a cura dell’Associazione Culturale Amici di Go Nagai, comprendono lavori di nomi illustri ed emergenti del panorama fumettistico italiano.
La mostra itinerante "Blood Type: Blue Water – Nadia×Evangelion Exhibit" è un tributo a Nadia – Il mistero della pietra azzurra e a Neon Genesis Evangelion, rispettivamente per i 30 anni e i 25 anni dalla prima messa in onda in Giappone. La mostra si compone di 18 illustrazioni originali realizzate con diversi stili e tecniche da alcuni dei migliori talenti italiani. Ogni artista ha avuto la massima libertà d’espressione nel rendere omaggio alle opere di Hideaki Anno, incrociandole e contaminandole in arditissimi crossover che stupiscono per originalità e bellezza.
Si parlerà inoltre dei trentanni in Italia dei Cavalieri dello Zodiaco.
Immancabili come sempre gli ospiti, SABATO 25 e DOMENICA 26 GENNAIO dalle 14 alle 18, a cura di Voci Animate saranno presenti:
VALENTINA MARI (doppiatrice, voce di Rei Ayanami di Evangelion e Sayaka Yumi negli episodi inediti di Mazinga Z pubblicati da Yamato)
FABRIZIO MAZZOTTA (direttore del doppiaggio, doppiatore, voce di Krusty il clown dei Simpson, Mizar di Goldrake e Eros di Pollon)
IVO DE PALMA (direttore del doppiaggio, doppiatore,voce di Pegasus dei Cavalieri dello Zodiaco, Toki di Ken il Guerriero e Akira Fudo di Devilman)
L'evento è ad ingresso gratuito, presso la Biblioteca civica musicale Andrea Della Corte, C.so Francia n. 186 TORINO (all'interno del Parco della Tesoriera)
orari: 14-18
Fonti consultate:
Facebook I, II, III