Magikarp introdotto nella culla della cultura koi
Il Pokémon più debole della storia videoludica e anime ottiene l'amore dovuto
di Olimpea
Ma il Pokémon più debole? Se si pone questa domanda la risposta sorge immediata e spontanea: Magikarp! La debolezza di questo "leggendario" Pokémon di tipo acqua e la sua incapacità nel combattimento, sono queste le qualità che inteneriscono i fan, tanto che ora Magikarp può vantarsi non solo di avere una propria sigla, ma anche la sua introduzione al club di tombini Pokémon del Giappone nel mondo reale.

I nuovi Pokéfuta (i tombini-Pokémon in giapponese) sono stati introdotti nella città di Ojiya in una cerimonia presieduta da Pikachu e dal sindaco Shoichi Otsuka (vestito, opportunamente, con un cappello Magikarp). La città sugli altipiani della prefettura di Niigata è considerata il luogo di nascita della cultura decorativa giapponese dell'allevamento di koi ("koi" è anche parte del nome di Magikarp nelle versioni in lingua giapponese dell'anime e dei videogiochi Pokémon, Koiking).
Ecco un esemplare di Magikarp/Koiking che compie il suo terribile attacco Splash vicino a uno stagno di koi/carpe.

Il 26 novembre sono stati installati ben quattro tombini Magikarp, rendendoli i primi Pokéfuta nella regione centrale del Chubu in Giappone.

Ecco di seguito i design dei tombini. Iniziamo con il primo, già presentato nelle immagini precedenti, che mostra il tenero e indifeso Magikarp usare la sua mossa Splash.

Troviamo inoltre la versione che mostra il raro Shiny Magikarp dorato.

Magikarp è un Pokémon molto socievole, tanto che i Feebas si sono uniti nel terzo tombino.

Infine, il nemico naturale del povero Magikarp, Pidgeotto, il quale approfitta della propensione del Pokémon acquatico di saltare in cielo senza una buona ragione.

Le posizioni esatte del Pokéfuta di Magikarp sono disponibili sul sito ufficiale del tombino dei Pokémon.
Oh, e non temete, non hanno dimenticato che Magikarp è il Pokémon più debole finché non si evolve.
Fonte Consultata:
Soranews24