Nintendo investe nell'animazione acquistando Dynamo Pictures
Nel curriculum collaborazioni di rilievo come Evangelion, Ghost in the shell e Maquia
di Nightcore-X
Proprio sulla base di questo nuovo progetto aziendale, l'azienda di Kyoto ha ufficializzato l'acquisizione della Dynamo Pictures, uno studio specializzato nell'animazione in CGI con la quale avevano già collaborato. L'operazione è costata 34,5 milioni di yen (circa 246 mila euro) è sarà completata il 3 ottobre.

Il comunicato ufficiale dell'azienda conferma che l'acquisizione serve "per rafforzare la struttura di pianificazione e produzione di contenuti visivi utilizzando le proprietà intellettuali di Nintendo" e che al passaggio di proprietà lo studio verrà rinominato Nintendo Pictures.
La Dynamo Pictures non è una realtà sconosciuta nell'industria dell'animazione giapponese avendo lavorato a produzioni di rilievo come Evangelion: 2.0 You Can (Not) Advance, Maquia, Resident Evil: Infinite Darkness, Kingsglaive: Final Fantasy XV, Ghost in the Shell: SAC_2045, Earwig la strega e il recentissimo Dragon Ball Super: Super Hero.

Per l'industria videoludica ha invece prestato le proprie competenze grafiche in prodotti come il pluripremiato Persona 5, Monster Hunter Stories, NieR Replicant ver.1.22474487139 mentre per Nintendo a prodotti la simpatica antologia di corti dedicata a Pikmin, che vi lasciamo qui sotto.
Fonte consultata:
Anime News Netwok