L'opening di Chainsaw Man e i suoi tanti riferimenti cinematografici
Una sigla di apertura coerente con lo stile del manga di Fujimoto Tatsuki
di Olimpea
- Pulp Fiction (1994)
- Non è un paese per vecchi (2007)
- L'attacco dei pomodori assassini (1978)
- Il grande Lebowski (1998)
- Le iene (1992)
- C'era una volta a... Hollywood (2019)
- Constantine (2005)
- Fight Club (1999)
- Don't Look Up (1998)
- Non aprite quella porta (1974)
- Allucinazione perversa (1990)
- La battaglia dei demoni (2016)
Come se non bastasse, un occhio ben attento può riconoscere altri tipi di riferimenti... artistici. Partiamo da Neon Genesis Evangelion a La Divina Commedia di Dante Alighieri, da Goodbye Eri (one-shot di Fujimoto) a un'illustrazione molto popolare, raffigurante un uomo che guarda un bellissimo sfondo con accanto un altro uomo in piedi su una pila di libri.



La sequenza è stata diretta da Shingo Yamashita, il cui curriculum è assai conosciuto nel mondo anime. Per nominare alcuni dei suoi lavori, Yamashita ha diretto le opening di Jujutsu Kaisen, la seconda opening di Ranking of Kings, e la 13a opening di Naruto Shippūden.
Quali sono i vostri riferimenti preferiti? Ne avete notati altri interessanti? Ditecelo nei commenti!
Fonti consultate:
AnimeNewsNetwork
IGN Twitter
Anime Corner