Io Sakisaka
![foto autore](/immagini/autore/Io_Sakisaka/cover/24551-Io_Sakisaka-foto.jpg)
- Nome:
- Io Sakisaka
- Nome in Kanji:
- 咲坂伊緒
- Tipo:
- PERSONA
- Sesso:
- F
- Data di nascita:
- 08/ 06/ 1975
- Nazionalità:
- Giappone
- Blog:
- https://twitter.com/sakisaka10
- Biografia:
-
Nata a Tokyo. Dopo aver conseguito il diploma effettua diversi lavori part-time, come prestare servizio nei locali di pachinko, ma essendo di natura pigra cerca un modo di evitare i lunghi spostamenti nei treni affollati. Inizia a considerare di fare un lavoro da casa e tra quelli possibili sceglie di diventare un'autrice di manga.
Si rivolge alla rivista Bessatsu Margaret, volendo seguire le orme di alcune sue autrici preferite come Kazune Kawahara e Ryō Ikuemi ma anche considerando le sole 16 pagine necessarie per debuttare.
Inizia la sua carriera nel 1999 con l'opera breve Sakura, Chiru, pubblicando proprio sulla rivista Bessatsu Margaret, come molte delle sue opere future, stringendo un rapporto collaborativo con la casa editrice Shūeisha. I guadagni ricavati dai suoi manga inizialmente non le permettono di lasciare il suo lavoro fino a quando non si dedica alla sua prima opera di successo, "Strobe Edge" (2007 - 2010).
L'opera ottiene un adattamento in un film live-action nel 2015, dal buon riscontro commerciale confermato dalle oltre 5 milioni di copie in circolazione del manga. Il suo lavoro di prestigio successivo è "A un passo da te - Ao Haru Ride" (2011 - 2015). Il successo dell'opera è tale da raggiungere quasi i 6 milioni di copie ottenendo diverse trasposizioni, anime e live-action.
Cura il character design dei personaggi del film animato "Hal" del 2013 e lavora su "Omoi, Omoware, Furi, Furare" (2015 - 2019), un nome facile, a suo dire, da ricordare, più noto in Italia con il nome di "Amarsi, Lasciarsi". L'opera conquista il favore della critica venendo candidata a diversi premi molto importanti finendo per essere onorata del prestigioso premio Shōgakukan per i manga, categoria shoujo nel 2017. Nel 2020 viene adattata in due film, uno in live-action con Takumi Kitamura tra i protagonisti, l'altro animato.
Continua la sua collaborazione con la rivista, prima con "Sakura, Saku" (2021 - 2023), poi con "Yume ka Utsutsu ka". Nei suoi lavori intende rappresentare al meglio possibile i tratti adolescenziali, quando si viene sopraffatti da una vasta gamma di emozioni, favorendo il coinvolgimento emotivo e l'empatia con il lettore. Per quanto tende ad annoiarsi facilmente, non si è stancata di creare manga, trovando continua linfa vitale nelle reazioni dei lettori. Ha una sorella. Tra i vari assistenti avuti nel corso degli anni si ricorda Shiki Kawabata. - Lavori:
- 2002 -
Watashi no Koibito
(Storia)
- 2002 -
Watashi no Koibito
(Disegni)
- 2005 -
Mascara Blues
(Storia)
- 2005 -
Mascara Blues
(Disegni)
- 2006 -
Eternal Sentiment Blue
(Storia)
- 2006 -
Eternal Sentiment Blue
(Disegni)
- 2007 -
Strobe Edge
(Disegni)
- 2007 -
Strobe Edge
(Storia)
- 2011 -
A un passo da te - Ao Haru Ride
(Storia)
- 2011 -
A un passo da te - Ao Haru Ride
(Disegni)
- 2013 -
Hal
(Character Design originale)
- 2014 -
Ao Haru Ride (Live Action)
(Soggetto Originale)
- 2015 -
Amarsi, Lasciarsi
(Disegni)
- 2015 -
Amarsi, Lasciarsi
(Storia)
- 2015 -
Strobe Edge
(Soggetto originale)
- 2020 -
Omoi, Omoware, Furi, Furare
(Soggetto originale)
- 2020 -
Omoi, Omoware, Furi, Furare
(Soggetto originale)
- 2021 -
Sakura, Saku
(Storia)
- 2021 -
Sakura, Saku
(Disegni)
- 2023 -
A un passo da te Stagione 1
(Soggetto originale)
- 2024 -
Ao Haru Ride Season 2
(Soggetto originale)
- 2024 -
Yume ka Utsutsu ka
(Storia)
- 2024 -
Yume ka Utsutsu ka
(Disegni)