logo AnimeClick.it
foto non disponibile
Nome:
Ikumi Fukuda
Nome in Kanji:
フクダイクミ
Tipo:
PERSONA
Sesso:
F
Data di nascita:
26/ 11/ ????
Nazionalità:
Giappone
Blog:
https://x.com/286meow
Biografia:
Autodidatta, non avendo mai realmente perseguito un percorso di studi appropriato, da ragazza apprezza la rivista Shonen Jump e diversi autori di manga, desiderando di intraprendere la stessa carriera un giorno.
All'inizio della sua carriera cura la trasposizione in manga di celebri videogiochi, prima solo ai disegni come in "Shin Megami Tensei IV - Demonic Gene" (2013, storia di Kazuyuki Yamai) successivamente si dedica completamente all'idea nel suo one-shot del 2015 "Digimon Story Cyber Sleuth" (videogioco PS Vita). Nel 2017 lavora all'adattamento del romanzo di Yoshiki Tanaka con "Nana Toshi Monogatari" (2017 - 2019) garantendole la prima lunga serializzazione.
L'autrice subisce l'enorme fascino espresso dallo stile e dall'architettura europea, trovando il tutto esotico. Volendo ricreare quello stile in una sua opera torna a dedicarsi a una vecchia creazione, pubblicata come doujinshi tempo addietro. Si dedica a Veil, opera scritta e disegnata utilizzando per l'occasione il suo pseudonimo "Kotteri!" e pubblicata su rivista a partire dal 2019.
Torna a dedicarsi ai soli disegni nelle successive opere, spesso incentrate sull'azione, come "Dobaku no Hana", storia di Ryoe Tsukimura, iniziato nel 2021 e "Asu no Teki to Kyou no Akushu wo" dal 2022 con sceneggiatura di Carlo Zen, riuscendo con abilità a districarsi contemporaneamente in numerosi progetti. Solitamente inizia a lavorare tra le otto e le dieci del mattino. Disegna per circa otto ore, intervallate da brevi pause.
Pseudonimi:
Kotteri! 

Lavori:
2017 - Nana Toshi Monogatari  (Storia)  Giappone
2017 - Nana Toshi Monogatari  (Disegni)  Giappone
2020 - Kiryū Keisatsu  (Storia)  Giappone
2021 - Dobaku no Hana  (Disegni)  Giappone
2022 - Ashita no Teki to Kyou no Akushu wo  (Disegni)  Giappone