Ki-duk Kim

- Nome:
- Ki-duk Kim
- Nome in Kanji:
- 김기덕
- Tipo:
- PERSONA
- Sesso:
- M
- Data di nascita:
- 20/ 12/ 1960
- Data morte:
- 11/12/2020
- Nazionalità:
- Corea del Sud
- Biografia:
- Kim Ki-duk è stato un regista e sceneggiatore sudcoreano, noto per le sue opere cinematografiche idiosincratiche. I suoi film hanno ricevuto numerosi riconoscimenti nel circuito dei festival, rendendolo uno dei più importanti registi asiatici contemporanei. I riconoscimenti più importanti che ha ricevuto sono: Leone d'oro alla 69a Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia per Pietà Leone d'argento per la migliore regia alla 61a Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia per Ferro-3 Orso d'argento per la migliore regia alla 54a Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Berlino per La Samaritana Premio Un Certain Regard al Festival di Cannes 2011 per Arirang.
- Lavori:
- 2000 -
The Isle
(Regia)
- 2000 -
The Isle
(Sceneggiatura)
- 2001 -
Bad Guy
(Sceneggiatura)
- 2001 -
Bad Guy
(Regia)
- 2003 -
Primavera, estate, autunno, inverno... e ancora primavera
(Sceneggiatura)
- 2003 -
Primavera, estate, autunno, inverno... e ancora primavera
(Regia)
- 2004 -
Ferro 3 - La casa vuota
(Regia)
- 2004 -
Ferro 3 - La casa vuota
(Sceneggiatura)
- 2004 -
La samaritana
(Regia)
- 2004 -
La samaritana
(Sceneggiatura)
- 2005 -
L'arco
(Sceneggiatura)
- 2005 -
L'arco
(Regia)
- 2012 -
Pietà
(Regia)
- 2016 -
Il prigioniero coreano
(Regia)
- 2016 -
Il prigioniero coreano
(Sceneggiatura)
- 2016 -
Stop
(Sceneggiatura)
- 2016 -
Stop
(Regia)
- 2022 -
Call of God
(Sceneggiatura)
- 2022 -
Call of God
(Regia)