Vi riportiamo il comunicato arrivato alla nostra redazione:
Dal 24 agosto al 15 settembre sarà possibile visitare gratuitamente presso il Castello di Piombino la mostra "Corsari delle Stelle - animazione giapponese, cultura pop e miti anni 70 e 80".

L'esposizione vuole ripercorrere l’emozione del periodo d’oro iniziato a fine anni 70 presentando una serie di dischi di sigle TV e colonne sonore dell’epoca in abbinamento ai rispettivi gadget, giocattoli e manifesti andando ad esplorare in ogni sala i vari generi che hanno fatto la storia.
Per dare una visione globale del periodo e visto l’interesse del momento abbiamo pensato di dedicare uno spazio del castello a Barbie, prodotto di punta dell’epoca e gioco sovrano incontrastato delle bambine diventato poi anche questo oggetto di culto.

Nelle tre settimane di esposizione saranno presenti momenti di incontro con il pubblico, un dj set dedicato alle sigle TV e soprattutto interverranno alcuni super ospiti durante i weekend.
Per il programma completo e tutte le info seguite corsaridellestelle.it .
Corsari delle Stelle
Animazione giapponese, cultura pop e miti anni 70 e 80
Dal 24 agosto al 15 settembre sarà possibile visitare gratuitamente presso il Castello di Piombino la mostra "Corsari delle Stelle - animazione giapponese, cultura pop e miti anni 70 e 80".

L'esposizione vuole ripercorrere l’emozione del periodo d’oro iniziato a fine anni 70 presentando una serie di dischi di sigle TV e colonne sonore dell’epoca in abbinamento ai rispettivi gadget, giocattoli e manifesti andando ad esplorare in ogni sala i vari generi che hanno fatto la storia.
Per dare una visione globale del periodo e visto l’interesse del momento abbiamo pensato di dedicare uno spazio del castello a Barbie, prodotto di punta dell’epoca e gioco sovrano incontrastato delle bambine diventato poi anche questo oggetto di culto.

Nelle tre settimane di esposizione saranno presenti momenti di incontro con il pubblico, un dj set dedicato alle sigle TV e soprattutto interverranno alcuni super ospiti durante i weekend.
Per il programma completo e tutte le info seguite corsaridellestelle.it .
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Però quel libro sui Cavalieri dwl re, vorrei procurarmelo...
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.