Il sito ufficiale di Dorohedoro, adattamento animato del manga di Q Hayashida, ha diffuso una nuova immagine promozionale per la seconda stagione della serie. Su di essa, possiamo leggere che Yuichiro Hayashi tornerà alla regia per Studio MAPPA e che la serie tornerà sui nostri schermi quest'anno.

Cayman è un uomo dalla testa di alligatore, ridotto in questo stato da dei misteriosi stregoni provenienti da un'altra dimensione, a cui solo loro hanno accesso. Essi girano per la città di Hole lasciandosi dietro morti e deformati, praticando la loro magia nera sulla gente, ma Cayman, immune alle loro arti e supportato dalla lottatrice e cuoca Nikaido, dà loro la caccia, consapevole che l'unico modo per tornare normale è trovare lo stregone che l'ha trasformato.
Qui potete leggere la nostra recensione della prima stagione, arrivata su Netflix in Giappone nel mese di gennaio del 2020, e nel resto del mondo a maggio dello stesso anno. In Italia, il manga è stato pubblicato da Panini Comics - Planet Manga..
Fonte consultata:
Anime News Network
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
MAPPA non si ferma letteralmente mai, spero non ne risentano altre produzioni (a parte il film di Chainsaw ricordo anche che è in produzione Campfire Cooking 2).
Ah, però non c'è ancora una data precisa, forse in estate o dopo.
Dipende dal numero degli episodi.
S'è è una stagione da 24 forse, se invece è da 12 episodi no.
Meglio tardi che mai.
probabilmente saranno due cour da 12, sarebbe assurdo mantenere tronca una serie ormai conclusa
Che bella notizia
Spero che questa stagione non sarà full-CG come la precedente o che per lo meno l'abbiano migliorata un po', perché era abbastanza atroce a quanto ricordo.
potete dare notizie , quando ce ne saranno, sul doppiaggio italiano?
la prima stagione era doppiata e spero sarà così anche per la seconda, perchè io guardo solo se è doppiato e anche mio marito... spero tantissimo che doppino anche la stagione 2 , quindi per favore, teneteci informati anche sul doppiaggio!!
Se con la prima serie da 12 episodi hanno coperto 7 volumi tagliando (per quanto ne so) poco, non sarebbe esagerato coprire i restanti 16 in due cour (24/26 episodi)
12 episodi per 7 volumi mi sembrano pochi, purtroppo il manga non ho mai avuto modo di leggerlo (e vorrei recuperarlo). Vedremo, spero non facciano tagli alla storia perchè a questo punto potrei ripiegare sull'anime se sarà fedele
Nel 2023 ho recuperato in fiera tutto il manga. Questa seria ha uno dei villan che più adoro in assoluto *.*
Riconfermo l'esiguo numero di anime nuovi e di rilievo che arrivano in Italia doppiati. Fortunatamente altri anime sempre doppiati in italiano forse e dico forse arriveranno come "Kuroko's Basket", "Assassination Classroom stagione 2" e "Spy × Family". Ma da fare c'è tanto.
In questo caso è fuorviante ragionare in termini di volumi, dato che gli ultimi cinque volumi hanno una foliazione di quasi 300 pagine, con quello finale che è praticamente una 2 in 1.
Se guardiamo ai capitoli, finora ne hanno coperti 41 su 167, quindi per avere una trasposizione fedele ci vorrebbero almeno tre cour.
Ecco, questo non lo sapevo: sì, indubbiamente servono tre cour
pero' mi chiedo , ma siamo sicuri che per adattare completamente un manga lungo ci vogliono un equivalente in episodi?
I manga proprio per abbondanza di pagine (parlo dei volumo ovviamente) e del fatto che sono per lo piu settimanale , tendono ad essere narattivamente molto decompressi.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.