Riportiamo il comunicato giuntoci in redazione:
Finalmente esce, in edizione limitata e da collezione, il 45 giri in vinile della sigla "Cuore intrepido Gundam". Il brano brano, che ha una storia a dir poco curiosa e singolare, viene rilasciato dall'etichetta A.R.C. proprio nel giorno del quarantacinquesimo compleanno di Gundam. Era il 9 febbraio del 1980 quando sull'emittente TMC fa la sua prima apparizione italiana uno dei più celebri e amati robottoni nipponici: Gundam. La sigla storica, composta da Detto Mariano su testo di Andrea Lo Vecchio, era cantata da Mario Balducci, con lo pseudonimo di Peter Rei. Grazie alla sua narrazione adulta e accurata, l'anime nei decenni ha consolidato un gradimento planetario, tanto che nel 2007 nasce anche il GIC Gundam Italian Club, che collaborerà con vari editori italiani ai successivi titoli del brand importati in Italia. Il 24 Agosto 2004 l'emittente Italia1 scelse di trasmettere la serie storica ma con un nuovo doppiaggio, più fedele all'originale, diretto da Fabrizio Mazzotta e supervisionato dallo stesso autore Yoshiyuki Tomino. Per l'edizione del 2004 di Mobile Suit Gundam venne commissionata una nuova sigla alla band dei Raggi Fotonici. A causa di un disguido editoriale però, a pochi giorni dalla messa in onda, il canale fu costretto a tagliare il brano musicale, lasciandone solo un brevissimo frammento a inizio e fine delle singole puntate, operazione che compromise anche l'integrità della videosigla. La canzone "Cuore intrepido Gundam" composta dal frontman della band Mirko Fabbreschi è rimasta nel cassetto per oltre 20 anni, fino a questo momento!
L'immagine di copertina è di Pietro Antonazzi; il libretto interno è stato realizzato con la consulenza del Gundam Italian Club e vede al suo interno anche alcune foto, dall'archivio privato dei Raggi Fotonici, scattate durante la registrazione della sigla presso lo studio L'Orecchio di Van Gogh del produttore Kico Fusco, nel luglio del 2004.
A.R.C. Altair Recording Communications
presenta
presenta
CUORE INTREPIDO GUNDAM
- la sigla perduta -
Dopo oltre 20 anni dalla sua realizzazione per la messa in onda su Italia 1, vede la luce la sigla (quasi!) inedita "Cuore intrepido Gundam" dei Raggi Fotonici!
Finalmente esce, in edizione limitata e da collezione, il 45 giri in vinile della sigla "Cuore intrepido Gundam". Il brano brano, che ha una storia a dir poco curiosa e singolare, viene rilasciato dall'etichetta A.R.C. proprio nel giorno del quarantacinquesimo compleanno di Gundam. Era il 9 febbraio del 1980 quando sull'emittente TMC fa la sua prima apparizione italiana uno dei più celebri e amati robottoni nipponici: Gundam. La sigla storica, composta da Detto Mariano su testo di Andrea Lo Vecchio, era cantata da Mario Balducci, con lo pseudonimo di Peter Rei. Grazie alla sua narrazione adulta e accurata, l'anime nei decenni ha consolidato un gradimento planetario, tanto che nel 2007 nasce anche il GIC Gundam Italian Club, che collaborerà con vari editori italiani ai successivi titoli del brand importati in Italia. Il 24 Agosto 2004 l'emittente Italia1 scelse di trasmettere la serie storica ma con un nuovo doppiaggio, più fedele all'originale, diretto da Fabrizio Mazzotta e supervisionato dallo stesso autore Yoshiyuki Tomino. Per l'edizione del 2004 di Mobile Suit Gundam venne commissionata una nuova sigla alla band dei Raggi Fotonici. A causa di un disguido editoriale però, a pochi giorni dalla messa in onda, il canale fu costretto a tagliare il brano musicale, lasciandone solo un brevissimo frammento a inizio e fine delle singole puntate, operazione che compromise anche l'integrità della videosigla. La canzone "Cuore intrepido Gundam" composta dal frontman della band Mirko Fabbreschi è rimasta nel cassetto per oltre 20 anni, fino a questo momento!
L'immagine di copertina è di Pietro Antonazzi; il libretto interno è stato realizzato con la consulenza del Gundam Italian Club e vede al suo interno anche alcune foto, dall'archivio privato dei Raggi Fotonici, scattate durante la registrazione della sigla presso lo studio L'Orecchio di Van Gogh del produttore Kico Fusco, nel luglio del 2004.
![Cuore Intrepido Gundam.jpg Cuore Intrepido Gundam.jpg](/prove/img_tmp/202502/Cuore Intrepido Gundam.jpg)
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Speriamo che aprano presto i pre ordini
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.