È stata annunciata la seconda stagione di Bocchi the Rock!, adattamento animato del manga yonkoma di Aki Hamaji.
![Bocchi the Rock: annunciata la seconda stagione Bocchi the Rock: annunciata la seconda stagione](/prove/img_tmp/202502/Bocchi the Rock second season visual.jpeg)
Per quanto concerne lo staff, il regista Keiichirō Saitō sarà sostituito dall'assistente alla regia della prima stagione, Yūsuke Yamamoto, sempre per CloverWorks; Erika Yoshida tornerà a occuparsi della series composition, e anche Kerorira (Wonder Egg Priority) è confermato per il design dei personaggi, affiancato in questa nuova stagione da Keito Oda.
Negli scorsi giorni, inoltre, Crunchyroll ha pubblicato sulla piattaforma i due film riassuntivi della serie, ovvero Bocchi the Rock! Re: e Bocchi the Rock! Re:Re:; non sono presenti, né sappiamo se lo saranno in futuro, i sottotitoli italiani.
Ricordiamo che il manga è edito in Italia da Ishi Publishing, così come lo spin-off Bocchi the Rock! Extra - Diario alcolico di Kikuri.
Fonti consultate:
Twitter @BTR_anime
Crunchyroll
Hitori Gotō è una liceale che inizia a imparare a suonare la chitarra in quanto il suo sogno è di entrare a far parte di una band, ma è talmente timida da non avere nemmeno un amico. Ma il suo sogno potrebbe avverarsi in seguito all'incontro con Nijika Ijichi, una ragazza che suona la batteria ed è alla ricerca proprio di un chitarrista per la band in cui suona.
![Bocchi the Rock: annunciata la seconda stagione Bocchi the Rock: annunciata la seconda stagione](/prove/img_tmp/202502/Bocchi the Rock second season visual.jpeg)
Per quanto concerne lo staff, il regista Keiichirō Saitō sarà sostituito dall'assistente alla regia della prima stagione, Yūsuke Yamamoto, sempre per CloverWorks; Erika Yoshida tornerà a occuparsi della series composition, e anche Kerorira (Wonder Egg Priority) è confermato per il design dei personaggi, affiancato in questa nuova stagione da Keito Oda.
㊗️🎉ぼっち・ざ・ろっく!2期制作決定‼️‼️㊗️🎉#ぼっち・ざ・ろっく pic.twitter.com/arAwO2s55U
— はまじあき🎸ぼざろ7巻発売中📚 (@hamazi__) February 15, 2025
Negli scorsi giorni, inoltre, Crunchyroll ha pubblicato sulla piattaforma i due film riassuntivi della serie, ovvero Bocchi the Rock! Re: e Bocchi the Rock! Re:Re:; non sono presenti, né sappiamo se lo saranno in futuro, i sottotitoli italiani.
Ricordiamo che il manga è edito in Italia da Ishi Publishing, così come lo spin-off Bocchi the Rock! Extra - Diario alcolico di Kikuri.
Fonti consultate:
Twitter @BTR_anime
Crunchyroll
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
La regia sarà affidata all'assistente alla regia della prima stagione, quindi non mi preoccupo molto.
mi piacerebbe con un po' di Sick Hack in più ...
Comunque i 2 film riassuntivi, sono su Crunchyroll.
Purtroppo non ci stanno i sub in ita. Si spera che li mettono al più presto
Mi era sfuggito dalla news, questa cosa.
Sarebbe un peccato, se non mettessero il sub ita.
Ora vediamo se Ishi decide di pubblicare il volume 6 oppure se vendo tutto e compro in inglese. 😒
Comunque chi ha messo i pollici versi oltre ad essere un troll è anche una brutta persona 😂
Imo, la prima stagione un vero capolavoro: tecnicamente piacevolissima, regia e fotografia notevoli, personaggi azzeccatissimi, doppiaggio perfetto e soundtrack cosmica.
Spero in una seconda stagione addirittura migliore.
Daje CloverWorks, facci sognare ancora
Già avevi scritto la stessa cosa nell'annuncio di Bokurano Ishi (e non c'entrava niente), ma non avevo tempo e pensavo ci saresti arrivato (anche perché te lo avevano fatto notare).
Adesso lo ripeti in una news di Bocchi dove non si parla del manga.
Penso dovrebbe essere evidente a tutti che i due mesi sono relativi alle pubblicazioni di Bocchi in generale, ovvero:
- settembre: bocchi 5
- novembre: kikuri 1
- gennaio: kikuri 2
- ~marzo: bocchi 6
Nella speranza che nella prossima news vagamente correlata tu non riparta con queste lamentele.
Come un fulmine a ciel sereno arriva oggi l'annuncio della seconda stagione dell'anime di Bocchi the Rock! Non possiamo nascondervi il nostro entusiasmo per questa notizia.
Cogliamo l'occasione per rispondere alla maggior parte delle vostre domande sulla nostra edizione di Bocchi the Rock!.
D: Quando uscirà il volume 6?
R: Attualmente in Giappone sono disponibili soltanto i volumi 6 e 7 e il manga prosegue al ritmo di 1 volume l'anno circa (non c'è una vera serializazione per i tankobon). La nostra intenzione era quella di giocarci i volumi 6 e 7 nel corso del 2025 e di portare col numero 7 una sorpresa (per questo pensavamo a Ottobre come mese di uscita del volume 7). Con l'ufficialità della seconda stagione rivedremo probabilmente i nostri piani e metteremo più carne al fuoco ma ne parleremo prima con i nostri partner in Giappone.
D: Quando uscirà Diario alcolico di Kikuri 3?
R: Lo spin-off su Kikuri è molto più veloce del manga principale e attualmente è arrivato al volume 4 in patria. Vedremo i volumi 3 e 4 nel corso del 2025 alternati al manga principale di Bocchi the Rock!.
D: Tutti i volumi di Diario alcolico di Kikuri avranno anche l'edizione con sottobicchiere?
R: Sì questa è la nostra intenzione. Il volume 1 con sottobicchiere e copertina variant è ancora disponibile sul sito martinasfumetti.it (essendo una esclusiva potete acquistarlo solo da loro), il volume 2 è disponibile in tutti i negozi online e offline compreso il sito ufficiale ishipublishing.it (tuttavia non è disponibile su Amazon) ma solo fino a esaurimento scorte.
Fa molto schifo l'edizione USA, rispetto a quella Ishi poi in realtà fa schifo anche quella Francese (meno di quella USA che non ha manco la sovracopertina)... e costano pure di più.
Che la band prepari la carta vetrata!
Per il momento, miglior annuncio anime del 2025!
Io la scelta editoriale di rimanere indietro di un paio di volumi (e di un paio d'anni) rispetto al Giappone non la capirò mai.
Ci ho rinunciato e ho deciso di boicottare per partito preso ogni serie per cui viene fatta questa scelta. Per come la vedo io è molto semplice: si recupera pubblicando a cadenza dichiarata fino ad andare in pari col Giappone, e poi si pubblica con un ritardo di qualche mese, il tempo di tradurre i nuovi volumi.
In Giappone il volume 6 è uscito ad agosto 2023 (se non sbaglio), mentre il 7 è uscito a ottobre 2024.
Ishi aveva dichiarato un volume ogni 2 mese al momento dell'uscita e, sinceramente, mi aspettavo che saremmo arrivati in pari con la pubblicazione nipponica col volume 6 attorno a novembre.
E invece il volume 6 hanno scelto di farlo aspettare.
Ora...
1) Ditelo. Stampate il volume 5? Dopo un po' di tempo mettete un post sui social e aggiornate l'informazione per cui il volume 6 verrà dato alle stampe nel duemila mai. Almeno uno si mette l'anima in pace.
Mettete sul sito una scaletta con i vostri titoli e lo stato (sospeso, cancellato, in attesa di nuovi volumi dal Giappone, in corso, l'ha mangiato il cane, conclusa, esaurita, in ristampa, prossima pubblicazione prevista ...)
Vale per tutti, mica solo per Ishi. Ma soprattutto per realtà come Ishi, dove la catena distributiva fa schifissimo, con i volumi che arrivano su Amazon un mese dopo e l'unica fumetteria in cui vado ogni 6 mesi che la loro roba la tiene solo su ordinazione.
2) Non lamentatevi se poi la gente si butta sull'illegalità e va a leggere la serie in inglese piratata online, perdendo interesse per l'acquisto del cartaceo (non tutti sono collezionisti di fogli di carta rilegati). Perché, onestamente, se i volumi ci sono e voi non li pubblicate e lasciate la gente a farsi domande, senza dare avvisi, io mi stufo di aspettare voi.
Anche questo, è un post che riguarda Ishi, ma non vale mica solo per loro eh.
Comunque bene. Domani metto in vendita tutto.
EDIT: Questo non vale per serie di stretta nicchia, come possono essere Toradora o Hyouka. Quelle lo so che le compro solo io e ringrazio il cielo ogni volta che arriva un nuovo volume. Lì mi va bene tutto, basta che arrivino.
Ma definire Bocchi di nicchia... meh...
L'hanno detto, infatti. Il secondo volume di Kikuri è uscito a Gennaio, non 5 mesi fa. Non mi pare una serie ferma.
Ma chi se ne frega di Kikuri? É uno spin off (imho brutto anche), tutta un'altra serie. Il volume 5 di Bocchi quando è uscito? A settembre? Due mesi dopo sarebbe dovuto uscire il 6, secondo quanto dichiarato inizialmente (pubblicazione bimestrale).
La verità è che aspettavano la dichiarazione della seconda stagione per buttare fuori nuovi volumi approfittando dell'hype.
Anche... non mi stupisce sapere che si siano fermati con la serie principale perché magari sapevano qualcosa dell'anime. Ma riguardo Kikuri hanno detto dall'annuncio che si sarebbe alternato alla serie principale e alternato significa che quando esce uno non esce l'altro, non serviva attendere una ulteriore dichiarazione fino a Gennaio.
Qua il discorso è che se a te non non piace che vengano centellinate le uscite è ok, non vuoi acquistare i volumi italiani altrettanto ok, ma da qui a incolparli di qualcosa asserendo che "non si fa così" (quando tutti fanno così, tra l'altro) e che questo è il motivo per cui sei giustificato a leggerti la serie altrove in maniera non proprio legale ce ne passa.
Ma ci siete o ci fate?
Guarda te lo riassumo con le date, così ci mettiamo meno.
30/11/2023 - BtR vol. 1 ... inizia la serializzazione di Bocchi da parte di Ishi. Dichiarata bimestrale.
28/02/2024 - BtR vol. 2
02/05/2024 - BtR vol. 3 ... sostanzialmente è già diventato trimestrale senza che sia stato dato avviso.
04/07/2024 - BtR vol. 4
20/09/2024 - BtR vol. 5 ... a quanto pare si sono ri-organizzati, ora è bimestrale per davvero.
30/10/2024 - Kikuri vol. 1 ... alternaremo Kikuri e Bocchi
novembre o dicembre 2024 - (settembre/ottobre + 2 mesi) prevista uscita di Bocchi vol.6 che doveva alternarsi a Kikuri
13/11/2024 - Kikuri vol. 2 ... mi state prendendo in giro?
gennaio 2024 - (novembre + 2 mesi) prevista uscita di Bocchi vol.6 che doveva alternarsi a Kikuri
Ora. Ce la fate a fare le somme di 2 mesi? Capisco che logica e matematica siano il mio lavoro, in un paese, l'Italia, che è ai minimi mondiali in questa materia... ma non mi pare tanto difficile.
Siamo a febbraio.
L'ultimo volume di Bocchi uscito è il 5 uscito a settembre (5 mesi fa, in barba alla cadenza dichiarata inizialmente).
Nel frattempo ne sono usciti 2 di Kikuri, in barba all'alternanza dichiarata in seguito.
Boh.
Volete difendere l'indifendibile per partito preso?
Beh, io no.
Io me ne frego se è una piccola realtà e me ne frego se ce la stanno mettendo tutta.
A scuola funziona benissimo il buonismo de "è un bravo ragazzo si sta impegnando ma i risultati sono modesti".
Nel mondo degli adulti funziona la serietà, i risultati, il rispettare le scadenze e il dialogo col cliente.
Detto ciò, buon per voi che vi accontentate di aziende che lavorano in modo sommario.
Io lavoro per un'azienda del settore sanitario, se il ritardo non rappresenta un problema provate a pensare di ricevere i responsi delle prossime analisi che fate dopo 3 mesi invece che dopo i 3 giorni dichiarati.
Perché la serietà dovrebbe essere trasversale al settore in cui si lavora.
Anche se nel manga la parte migliore è quella già trasposta.
Non mi spiacerebbe anche lo spin-off.
Francamente me ne frego anche io se è piccola o non piccola, compro quello che mi piace e stop. Detto questo la loro edizione di Bocchi è la migliore che ho visto in occidente e contemporaneamente anche la più economica (15$ circa quella USA, 11€ la tedesca e 7,95€ quella francese e nessuna di queste è stampata su carta di qualità come quella italiana), tanto mi basta per dire che merita e fare i complimenti a chi l'ha curata. Aridetto questo, consapevole che esce un volume l'anno in Giappone per me è più che accettabile il ritmo delle uscite attuale e non ritengo questi miei pensieri un "difendere a prescindere".
Ritengo però tutto quello che hai scritto abbastanza incomprensibile. Hai letteralmente scritto che tra il 28/02 e il 02/05 sono passati 3 mesi, ma 63 giorni non sono 3 mesi, volendo sono molto più vicini a 2 mesi che non a tre. Sembra pure che ti occorra una spiegazione ufficiale di Ishi Publishing sul perché Kikuri 1 sia uscito il 30 Ottobre invece che a Novembre mandando in tilt i tuoi conti! Spoiler: in quella data inizia l'evento più importante dell'anno chiamato Lucca Comics.
In generale tutti i dati che riporti come motivazioni oggettive sono molto discutibilmente oggettivi (alternanza significa che se esce Kikuri non esce Bocchi, non necessariamente un mese uno e il mese dopo necessariamente l'altro, soprattutto quando dell'altro ci sono così pochi volumi a disposizione).
Diciamo che è una tua personalissima battaglia contro i cattivissimi editori che non danno importanza alla precisione matematica sulle date di uscita dei loro libri (che non significa solo Ishi, proprio come dici tu, volendo anche Mondadori e gli editori di varia ben più grandi di Ishi) e che questa battaglia è solo tua. Molto diverso dal dare dei buonisti agli altri e di accusarli di difendere a spada tratta un editore perché ci sta simpatico e non vogliamo vedere i gravissimi torti che ci ha fatto.
PS: Paragonare la sanità all'editoria è una castroneria. L'editoria "periodica" è quella da edicola, non quella da libreria. Ishi esce solo in libreria/fumetteria, dove non ci sono periodici e dove la precisione matematica delle uscite non è mai stata necessaria (e non c'è mai stata in realtà).
In verità quando finì la prima stagione il materiale per una seconda era già disponibile. Considerando che la prima copre i primi due volumi e ne erano già usciti 4. Però si, alla fine non c'era nessunissima fretta, l'attesa ha anche aiutato con le vendite del manga sia in patria che fuori e sicuramente ci ha fatto apprezzare ancora di più l'opera. Quindi un'attesa più che volentieri aspettata e non vedo l'ora di vedere l'adattamento dei volumi 3 e 4 che sono divertentissimi. Riguardo un'adattamento anime dello spin-off si, sarebbe molto carino. Non essendo però questo un 4-koma forse serve più materiale, diciamo 4 volumi. Cosa che è stata raggiunta di recente in Giappone, quindi non ci resta che aspettare 🔥
Pensa menarla sul settore sanitario, sulle scadenze e non accorgersi nemmeno di aver preso la data di Kikuri 1 non variant invece del 2 e senza neanche capire che per un editore non avrebbe senso far uscire un volume 1 e poi nulla per 4 mesi, ed era quindi ovvio che Kikuri avrebbe occupato 4 mesi di uscite.
(sui 63 giorni = 3 mesi mi fanno quasi pensare che tu stia trollando, ma vabbè)
Letteralmente un problema che ti sei creato da solo, ti sei più volte lamentato in modo anche irragionevole e ora rivendi una delle migliori edizioni internazionali di Bocchi.
Contento te, Ishi non credo fallirà, i lettori di AC ne gioveranno.
Per Kikuri sarebbe stato bello un film a se dopo i 2 film riepilogativi visti anche i rimandi inseriti che sarebbero stati "freschi" nella mente dello spettatore.
Aanche se diverse cose si colgono solo conoscendo l'evoluzione di altri personaggi di contorno e magari avrebbe creato problemi.
Hai ragione.
Avevo guardato il mese velocemente, fatto il confronto con quelli, e non avevo considerato il giorno di uscita.
I primi 5 volumi di Bocchi sono tipo 60-60-65-65-80 giorni (a spanne), quindi assolutamente bene.
Ricordavo una pubblicazione meno precisa e ho fatto i conti a.c.d.c.
My fault.
Non mi spiego comunque questa scelta editoriale di non far uscire il volume 6, che comunque aveva già ampiamente un anno di vita, e lasciare i lettori ad aspettarlo per (ad oggi) 150 giorni. Con una prospettiva a questo punto di non vederlo per altri 2 mesi. Che sarebbero stati anche di più se non fosse stato per la news riguardante la S2.
Tra l'altro non credo che tutti i lettori di Bocchi leggano anche Kikuri, anche se ovviamente è uno spin off e c'è una sovrapposizione importante che lo fa diventare una sorta di prosecuzione parallela.
Per me, per esempio, è di gran lunga il personaggio peggiore della serie. La trovo irritante e non ne provo alcuna simpatia. Non sono astemio ma comunque non mi fanno ridere per niente gli ubriachi e, ancora meno, l'esaltazione degli alcolici. Ho provato a leggerlo e non mi è piaciuto, mi ha quasi infastidito, e avrei preferito cento volte avere tra le mani il volume 6. Ma mi rendo conto che sono in minoranza a questo punto.
E comunque di quello che penso io delle storie di alcolisti decerebri (giustamente) non frega niente a nessuno.
Il fatto è che per me sono due prodotti completamente scollegati, uno di mio interesse, l'altro assolutamente no.
Ma alla maggior parte della gente mi pare di capire che sta bene aspettare 6 mesi per avere tra le mani un manga uscito oltre un anno fa, quindi bene così.
Buon per Ishi e per il suo zoccolo duro di lettori così pazienti.
___
N.B. Quello sulla qualità e il prezzo dell'edizione è un discorso del tutto diverso.
Tutto ottimo, mai detto il contrario.
Ma a me interessa relativamente e, comunque, non può diventare materia con cui scusare i ritardi.
Sono due cose diverse.
Peccato che nella sezione commenti si è finito per parlare del manga, come al solito.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.