Ecco la classifica delle serie animate dell'attuale stagione primaverile in base ai pollici assegnati su AnimeClick dal 31 marzo al 6 aprile 2025.
Il punteggio è ottenuto assegnando 3 punti a ogni pollice verde, 1 a quelli neutri e -1 a quelli rossi.
La classifica non intende misurare la qualità dei titoli in questione, ma la loro popolarità sul momento.
Di seguito, anche la classifica della stagione invernale appena conclusa:
Il punteggio è ottenuto assegnando 3 punti a ogni pollice verde, 1 a quelli neutri e -1 a quelli rossi.
La classifica non intende misurare la qualità dei titoli in questione, ma la loro popolarità sul momento.
Rank | Titolo | Punteggio | |||
1 | Il monologo della Speziale | 117 | 12 | 1 | 362 |
2 | One Piece | 92 | 5 | 0 | 281 |
3 | Devil May Cry (2025) | 77 | 0 | 1 | 230 |
4 | Kowloon Generic Romance | 41 | 1 | 0 | 124 |
5 | Can a Boy-Girl Friendship Survive? | 36 | 1 | 0 | 109 |
6 | Wind Breaker | 33 | 0 | 0 | 99 |
7 | The Too-Perfect Saint: Tossed Aside by My Fiancé and Sold To Another Kingdom | 32 | 1 | 2 | 95 |
8 | Da campagnolo stagionato a gran maestro di spada | 28 | 1 | 0 | 85 |
9 | I Left My A-Rank Party to Help My Former Students Reach the Dungeon Depths! | 23 | 7 | 0 | 76 |
10 | Witch Watch | 23 | 1 | 0 | 70 |
11 | Anne Shirley | 23 | 1 | 0 | 70 |
12 | Catch Me at the Ballpark! | 21 | 5 | 0 | 68 |
13 | Please Put Them on, Takamine-san | 19 | 14 | 7 | 64 |
14 | The Unaware Atelier Meister | 20 | 3 | 0 | 63 |
15 | Fire Force Season 3 | 20 | 0 | 0 | 60 |
16 | The Beginning After the End | 18 | 8 | 9 | 53 |
17 | The Gorilla God's Go-To Girl | 17 | 0 | 0 | 51 |
18 | Once Upon a Witch’s Death | 14 | 7 | 3 | 46 |
19 | To Be Hero X | 15 | 0 | 0 | 45 |
20 | Your Forma | 11 | 9 | 2 | 40 |
Di seguito, anche la classifica della stagione invernale appena conclusa:
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Catch Me at the Ballpark! è stato molto meglio di quanto immaginassi. La struttura mini-episodica per me è l'ideale con storie come questa, non annoia mai. Il protagonista principale è Kotaro Murata, semplice impiegato oppresso dal troppo lavoro che per svagarsi si reca allo stadio di baseball ma non fa parte di nessuna tifoseria, anzi, preferisce starsene per conto suo in una zona tranquilla. Un giorno incontra Ruriko, una gal che lavora come venditrice di birra. Per pura coincidenza i due finiscono per conoscersi e conversare del più e del meno (avendo sempre il baseball come argomento entrale). Nonostante appaia spigliata e socievole, Ruriko è sempre molto in ansia quando si tratta di interagire con le persone, perciò sarà molto felice quando Kotaro diventerà il suo primo cliente affezionato XD Tra una risata e l'altra, l'episodio che mi ha colpito di più è stato senza dubbio il terzo,
Takamine-san mi ha sorpreso parecchio (in tutti i sensi). Per cominciare, sono contento che non sia stato censurato. Takane è una ragazza apparentemente perfetta in tutto, Koshi invece è il classico ragazzo che non si fila nessuno e che on ha talenti particolari. Per una serie di eventi, Koshi si ritrova nella stessa stanza di Takane mentre è intenta a cambiarsi, qui scoprirà il suo segreto:
The Beginning After the End mi ha sorpreso, seppur ciò che ho visto non sia nulla di particolarmente inedito.
Witch's Death parte decisamente bene. Meg conduce una vita tranquilla assieme alla sua tutrice/insegnante di magia. Al suo diciassettesimo compleanno, senza troppi giri di parole, Faust (la sua tutrice) le comunica che tra un anno esatto sarà destinata a morire. Nonostante la sorpresa iniziale, Meg non si scoraggia e scopre che ha un modo per salvarsi: Raccogliere mille lacrime di gioia per poter creare "Il seme della vita", una sorta di protezione dalla maledizione che causa la morte.
Aggiungo:
Il finale della Dottoressa Detective mi ha abbastanza deluso.
Middle-Aged Online Shopper si conclude coi fiocchi.
Buon primo episodio per Brilliant Healer. A tratti mi ha ricordato altre serie in cui i medici si dedicano alla cura dei semi-umani (come Monster Girl Doctor). Sono rimasto sorpreso anche per la struttura dell'episodio.
Il prequel e midquel di Momentary Lily non aggiunge granché a quanto visto finora.
Il resto lo vedrò appena possibile.
Your Forma purtroppo è il pasticcio che temevo, partire dal secondo volume fa sì che manchino le introduzioni dei personaggi, le spiegazioni del mondo e lo sviluppo dei rapporti. Senza aver letto i libri non avrei provato niente per ciò che succede, né capito i molti riferimenti a cose passate. Una scelta veramente incomprensibile.
Infine un vero peccato dover aspettare un mese per Lazarus, ma il doppiaggio inglese anche no.
Kowloon è stata sicuramente una sorpresa in positivo della settimana. Ed è piaciuta anche la rom-com boy-girl firndship.
OIl campagnolo stagionato secondo me è stato aiutato dall'uscita con doppiaggio in italiano. Sorpresa per la venditrice di birra allo stadio. Per il rssto varie serie hanno confermato la popolarità che le precedeva prima della messa in onda.
Se posso fra i tre Ecchi, in classifica c'è il peggiore, ma probabilmente ha giovato dell'uscita prima degli altri due.
Interessante la classifica finale invernale. Solo Leveling ha confermato la sua popolarità. alcune serie, come Zenshu e la dottoressa si sono piazzate un po' più in alto del provisto, grazie probabilmente a recuperi della fase finale di stagione.
La storia mescola roba dei vari capitoli con una trama nuova che riesce a stare in piedi da sola. Ci sono temi interessanti tipo identità e fanatismo, e anche se la serie ha qualche inciampo (la CGI a volte stona e certi dialoghi sono meh), il risultato è solido. Il villain principale è scritto bene, con un episodio dedicato (il sesto) che è proprio una bomba.
Insomma, se non vi aspettate una trasposizione identica al gioco ma siete pronti ad accettare qualcosa di diverso, secondo me vale assolutamente la visione. Spero davvero in una seconda stagione.
Poi ho notato che che c'è un pò di roba ecchi senza censura sia da CR che di Anime Generation.
Che sta succedendo?
Semplice curiosità.
La top 3 giustissima. Solo Leveling, La Speziale e Blue Box sono state a mani basse le 3 migliori serie della passata stagione.
Ora sotto con i nuovi anime, purtroppo ho contribuito poco ai pollici che devo ancora iniziarli. Curiosità alle stelle però per Kowloon, il trailer ha stile da vendere
È l'intero primo volume.
Ma si vede, l'intero episodio è funestato da un pacing rivedibile, scene brevissime e stacchi netti per guadagnare più tempo possibile per farci stare tutto il volume.
Funziona meglio per chi ha letto il manga e ha già presente il ritmo e il mood che il titolo vuole trasmettere.
In che senso, esce anche in Giappone, l'audio giapponese c'è, considerando che tanto da noi Max non c'è e comunque tocca scaricarlo non è difficile trovare una versione con audio JP.
E lo specifico perchè secondo me non ti è stato chiaro... La Speziale è in classifica ... perchè non è finito !! E' ancora in corso con il secondo cour
Non c'è una versione ufficiale sub per il momento e infatti in "quei siti" che ho visitato si trova solo dub, ma in effetti potrebbero esserci dei fansub della versione in onda in Giappone. Suppongo di dover scavare di più, ma magari aspetto e basta.
Dei nuovi sono riuscito a vedere solo una parte di quelli preventivati ed in lista.
Once Upon a Witch’s Death non mi ha convinto, provo con un altro paio di episodi, però...
The Dinner Table Detective: non che mi aspettassi chissà cosa, ma non mi è piaciuto praticamente niente. Comicità forzata, trama non proprio indimenticabile, grafica ed animazione "vintage" per così dire...
Witch watch molto divertente, seguo il manga e quindi non mi ha sorpreso. graficamente molto piacevole con un punto in più per il chara.
Da The Too-perfect Saint invece mi aspettavo meno, invece è godibile, sarà che i personaggi dall'aspetto impassibile mi divertono sempre.
Carino anche Catch Me at the Ballpark!, ma la vera sorpresa è stata Can a Boy-Girl Friendship Survive?, fresco, divertente e con personaggi azzeccati, soprattutto lui.
Boy-Girl Friendship mi ha fatto una buona prima impressione. Yu sogna di aprire un negozio di accessori floreali, questa sua passione non viene vista bene dai suoi genitori, ma grazie a Himari le cose hanno iniziato a cambiare. Lui crea vari accessori e lei si occupa di pubblicizzarli. Da un semplice incontro nasce una bella amicizia (per lei anche qualcosa di più), finché non compare Rion. Yu si offre di ripararle un braccialetto (che lui stesso ha creato), nonostante un iniziale diffidenza, lei accetta.
L'ereditiera detective non è stata male. Mi piace che la protagonista abbia una "doppia identità", anche se mi sono chiesto come facciano a non riconoscerla. Ennesima serie che mi ha fatto pensare a Detective Conan, in particolare agli episodi più leggeri con personaggi buffi ma bei casi. Il fatto che ci sia parte del cast Italiano di Conan mi ha fatto sorridere XD Son curioso di vedere come si risolverà il caso e spero che la serie riesca a reggere così fino alla fine.
Finalmente ritorna Slime 300, ed è come se non fosse mai finito. La vita quotidiana di Azusa scorre pacificamente, la sua nuova famiglia la tiene sempre impegnata con nuove esperienze, dai semplici battibecchi alla preparazione dei mochi. Ed è proprio grazie alla vendita dei mochi che verrà a conoscenza di una dea con un gran numero di seguaci…
Guilty Gear Strive mi ha sorpreso. La storia inizia come i classici fantasy. Gli umani sono in lotta contro i Gears, armi biologiche create da loro stessi che hanno deciso di ribellarsi. Dopo una lunga battaglia l'eroe Ky s'innamora della regina Dizzy, due degli esseri più potenti al mondo danno alla luce un figlio e a distanza di anni, quando orma sembra essere giunta la pace i due decidono di sposarsi.
Lo Spadaccino stagionato mi ha fatto una buona impressione. Credo sia il primo anime un cui vedo i genitori di un uomo adulto e "stagionato" (parafrasando il titolo Italiano) tormentarlo per accasarsi ed avere dei nipotini XD Per certi versi l'ho trovato simile ad I Left My A-Rank Party, con un protagonista talmente esperto nel suo campo da riuscire a formare degli allievi e proprio come in quel caso, anche lui ritrova alcune sue ex-allieve che lo accompagneranno nel corso della storia e nuovi volti che dubiteranno della sua forza. Ottimo doppiaggio Italiano, lo proseguirò.
In I Left My A-Rank Party, i Clover sconfiggono dei mostri nella città del crepuscolo e ritrovano l'uomo misterioso. Come se non bastasse, uno spirito possiede temporaneamente la ragazza ritrovata nel dungeon e mette in guardia Yuke su un'imminente catastrofe.
Altro episodio ricco di sorprese per Atelier Meister. L'ex-party di Kurt si trova sempre più in difficoltà e il suo capo diventa persino un ricercato. Yulishia scopre altre abilità di Kurt e continua a chiedersi come abbia fatto a restare nascosto agi occhi di tutti finora. Nel frattempo Bandana approfitta della situazione per allontanarsi dal party e cercare di raggirare il buon Kurt per i suoi scopi (sembra che sia l'unica dei suoi vecchi "amici" a rendersi conto del suo vero potenziale). Stranamente compie una buona azione e invia Kurt presso l'atelier di una potente alchimista solo per poterle riordinare la cucina, qui incontra una ragazza che gli racconta di essere afflitta da una maledizione mortale e che ormai le resta poco da vivere. Mosso a compassione le prepara da mangiare riuscendo a spezzare la maledizione. L'alchimista e la ragazza (che in realtà è la terza principessa del regno) si recano da Mimiko e incontrano anche Yulishia raccontando loro di Kurt.
La benedetta dal gorilla mi ha fatto morire dal ridere. Un bel mix tra Shinka no Mi e Fruitmaster. La povera Sophia riceve la benedizione del Dio Gorilla, ciò le garantisce una forza sovrumana, una grande resistenza e voglia di mangiare banane XD La sua vita all'accademia reale cambierà quando verrà scelta per entrare tra i cavalieri, grazie ai suoi nuovi poteri durante l'esame si farà valere (nonostante cerchi in tutti i modi di non dare nell'occhio XD).
Prima impressione positiva per Maebashi Witches. Yuina è una ragazza energica e solare, un giorno incontra un ranocchio dall'aspetto giocattoloso che la convince a diventare una strega assieme ad altre ragazze per esaudire i desideri della gente. Unire tutto ciò al canto è stata una bella mossa, anche se devo dire che mentre guardavo l'episodio ho avuto più volte la sensazione di trovarmi davanti all'erede spirituale di Artiswitch, nonostante i toni siano decisamente meno cupi, alcune scene mi hanno ricordato quella bella miniserie e spero ci sia almeno qualche riferimento essendo sempre della Sunrise.
Buon primo episodio per l'elfa oscura. Dopo aver sconfitto il re demone assieme al suo party, Hinata viene ritrasportato nel mondo reale. La sua vita quotidiana scorre normalmente e nella sua classe sembra esserci una ragazza interessata a lui, ma un giorno, di punto in bianco si ritrova in casa la sua vecchia amica Mariabell, un'elfa oscura totalmente ossessionata da lui che non perde mai occasione per provarci XD Carini anche i tre mini-anime, anche se il pezzo forte di questa serie è l'assenza di censure.
Makina-san è stato simpatico. Oltre all'assenza di censure ho apprezzato anche il formato breve. Eita è un liceale appassionato di robotica, Makina è la classica gal popolare.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.