L' adattamento animato cinematografico basato sul manga Le rose di Versailles di Riyoko Ikeda, in Italia noto come Lady Oscar, arriverà anche in italia, su Netflix, il 30 aprile. La pellicola è uscita il 31 gennaio nelle sale giapponesi ed è è stata proiettata fino a qualche giorno fa. QUI la nostra recensione.
Da quanto vediamo sul link dedicato, si tratterà di una versione comprensiva di doppiaggio italiano.
Trailer in italiano
Ricordiamo anche il cast principale del film:
Per quanto riguarda lo staff troviamo alla regia Ai Yoshimura (Ao Haru Ride), per MAPPA, con la sceneggiatura di Tomoko Konparu (Arrivare a te). Il character design è opera di Mariko Oka (The Demon Prince of Momochi House), mentre le musiche sono prodotte da Hiroyuki Sawano e da Kohta Yamamoto.
L'opera originale è il manga di Riyoko Ikeda, pubblicato su Margaret tra il 1972 e il 1973, e poi tornato a più riprese con nuovi capitoli e storie. L'edizione italiana più recente, di J-POP Manga, comprende sia la storia originale sia, in tre distinti volumi, le successive, ovvero La Duchessa in nero, Le Storie Gotiche e gli Episodes.
Il celebre adattamento animato di quaranta episodi, andato in onda tra il 1979 e il 1980, e diretto in prima battuta da Tadao Nagahama, e poi per oltre metà e fino alla fine da Osamu Dezaki, è disponibile su Amazon Prime Video, con una nuova edizione Home Video uscita per Yamato Video.
Ringraziamo l'utente Doko per la segnalazione
Da quanto vediamo sul link dedicato, si tratterà di una versione comprensiva di doppiaggio italiano.
Segui i destini di Oscar, Maria Antonietta, Fersen e André, mentre fuori imperversa la Rivoluzione francese.
— Netflix Italia (@NetflixIT) April 2, 2025
Le rose di Versailles - Lady Oscar arriva il 30 aprile 🌹✨ pic.twitter.com/ln5qpn02kj
Trailer in italiano

Intorno alla metà del 18° secolo, per rinsaldare il reciproco impegno di amicizia contro la Prussia di Federico II, Austria e Francia decidono di pensare a un matrimonio che potesse unire le due monarchie: quello tra la quattordicenne Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena e il delfino francese Luigi XVI. La loro tormentata vicenda comincia a intrecciarsi sempre più con quella di una splendida fanciulla, Oscar Françoise de Jarjayes, una giovane nobile che il padre ha voluto educare come un uomo, perché diventasse il generale della guardia reale francese così come lo erano stati i suoi discendenti.
Ricordiamo anche il cast principale del film:
- Miyuki Sawashiro sarà Oscar François de Jarjayes;
- Aya Hirano sarà Maria Antonietta;
- Toshiyuki Toyonaga sarà André Grandier;
- Kazuki Kato sarà Hans Axel von Fersen;
- Shunsuke Takeuchi sarà Alain de Soissons
- Takuya Eguchi sarà Florian de Gerodelle;
- Fukushi Ochiai sarà Luigi XVI;
- Banjō Ginga sarà il Generale Jarjayes;
- Mayumi Tanaka sarà Maron Glacé Mont Blan.
Per quanto riguarda lo staff troviamo alla regia Ai Yoshimura (Ao Haru Ride), per MAPPA, con la sceneggiatura di Tomoko Konparu (Arrivare a te). Il character design è opera di Mariko Oka (The Demon Prince of Momochi House), mentre le musiche sono prodotte da Hiroyuki Sawano e da Kohta Yamamoto.
L'opera originale è il manga di Riyoko Ikeda, pubblicato su Margaret tra il 1972 e il 1973, e poi tornato a più riprese con nuovi capitoli e storie. L'edizione italiana più recente, di J-POP Manga, comprende sia la storia originale sia, in tre distinti volumi, le successive, ovvero La Duchessa in nero, Le Storie Gotiche e gli Episodes.
Il celebre adattamento animato di quaranta episodi, andato in onda tra il 1979 e il 1980, e diretto in prima battuta da Tadao Nagahama, e poi per oltre metà e fino alla fine da Osamu Dezaki, è disponibile su Amazon Prime Video, con una nuova edizione Home Video uscita per Yamato Video.
Ringraziamo l'utente Doko per la segnalazione
https://www.netflix.com/it/title/81177638
EDIT:
Solo Andrea Oldani e forse Manuel Meli (non sono sicuro che sia lui).
Rai direi di no, al massimo avrei detto Mediaset che ancora oggi replica la serie storica.
Ormai sarebbe proibitivo, non solo a livello economico, ma anche contrattuale, non credo che la Toei avrebbe permesso le pesanti censure per portarlo nella arterioisclerotica televisione italiana
Alla Toei o comunque alle case giapponesi frega proprio zero delle censure che vengono applicate nei mercati occidentali, a loro quello che interessa (giustamente del resto) è che le licenze vengano pagate.
dipende, se ci sta anche il controllo dei creatori ci possono essere clausole tutelari, per il remake di Sailor moon, la Takeuchi impose l'integrita' dell'opera nelle edizioni estere
Però, non posso negare di essere deluso da una mancata distribuzione cinematografica 😔 Pensavo era quasi assicurata considerato quanto è famoso Lady Oscar anche da noi.
Le voci mi piacciono e nuovi doppiatori dopo tutto ci stavano. Però spero abbiano almeno fatto fare a Cinzia De Carolis la voce narrante. Sarebbe un bell' omaggio!
La cosa migliore sarebbe stata una settimana al cinema per poi portarlo allo streaming, anche se credo che portarlo al cinema in una normale programmazione avrebbe funzionato
Certo almeno un passaggio nelle sale cinematografiche lo meritava considerando quanto è popolare Lady Oscar in Italia!
Non mi aspetto un gran film.
difficile fare meglio della De Carolis, ma non mi convince molto la nuova doppiatrice, mentre quella di Antonietta si,
Martina Felli è Maria Antonietta, Andrea Oldani è André, Manuel Meli è Fersen.
C'è anche Elonora Reti che dà la voce a quella che presumo sia una dama di compagnia della regina. L'unica che non sono riuscito a riconoscere è la doppiatrice di Oscar.
Mmh, mi sembra un timbro meno "grave" rispetto al suo, lo escludo. Ascoltando più volte, al 70% direi che potrebbe essere Margherita De Risi. Purtroppo non riesco a esserne completamente sicuro, ma essendo con tutta evidenza un doppiaggio romano, tra le voci più giovani attive a Roma mi sembra la sua. Poi, magari, è una voce che ho sentito meno frequentemente e mi trae in inganno, perciò non la indico con certezza come ho fattto con le altre che ho riconosciuto immediatamente.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.