L'annuncio di tutte le novità relative a Nintendo Switch 2, la scorsa settimana, ha sollevato un bel polverone tra gli utenti. In particolare, sono stati discussi i prezzi della console e, soprattutto, dei giochi, che hanno fatto un balzo netto rispetto a quelli attuali.

Dopo una settimana di discussione, sono intervenuti direttamente i piani alti della compagnia a fare chiarezza sulle loro strategie di marketing, con risposte tuttavia alquanto discutibili.
 
Nintendo è decisa fino in fondo con le sue strategie di marketing

Nel recente evento Hands-On sulla console, tenutosi nello store ufficiale di New York, IGN ha avuto modo di intervistare alcuni rappresentanti della compagnia. Questi hanno sottolineato quanto il prezzo dei loro giochi sia giustificato, poiché "Non si tratta solamente di quanto appare a prima vista, ma di quale sia l'esperienza ed il contenuto. Siamo sicuri che non troverete nient'altro come nei nostri titoli". L'intervista è inoltre proseguita, affermando che i 90$ richiesti al lancio per Mario Kart 9 non stabiliranno un nuovo prezzo per tutti i titoli. Tuttavia anche in questo caso il prezzo sarà giustificato, visto che "Si tratterà del miglior Mario Kart di sempre".

Una risposta ancora più infelice è arrivata nei giorni successivi dal presidente di Nintendo America, Doug Bowser, che ha riconosciuto il prezzo alto della nuova console, commentando a riguardo che "Ci rendiamo conto che molte persone potrebbero non essere in grado di permettersi Nintendo Switch 2; ecco perché abbiamo reso disponibili altre tipologie di Switch"; insomma, un modo velato di dire all'utenza che se non possono, sono problemi loro.

Considerata poi la conferma da parte della compagnia che il Welcome Tour, l'esperienza interattiva atta a presentare la console, costerà 10€, è ormai chiaro che la strategia di Nintendo non preveda affatto la salvaguardia economica del consumatore.

Fonti consultate:

IGN
TheGamer