Rimane stabile al primo posto del box office giapponese anche nel suo quinto weekend Doraemon: The Tale of Nobita's Picture World, il 44° film dedicato al celebre gattone azzurro. Nell'ultimo fine settimana, la pellicola ha incassato altri 322,6 milioni di yen (2 milioni di euro), per un totale che finora ammonta a circa 3,8 miliardi di yen (circa 23,5 milioni di euro), con oltre 3,1 milioni di biglietti venduti.
Debutta in terza posizione Kataomoi Sekai, diretto da Nobuhiro Doi e con protagoniste Suzu Hirose, Hana Sugisaki e Kaya Kiyohara. La pellicola ha incassato un totale di 117 milioni di yen (circa 725mila euro) nei suoi primi tre giorni di programmazione, incluse le proiezioni speciali.
Altro debutto e quarto posto per Oishikute Naku Toki, il nuovo film diretto da Hatsuki Yokoo e tratto dall'omonimo romanzo di Akio Morisawa. La pellicola, che vede per protagonisti i giovani Ami Toma e Kento Nagao del gruppo Naniwa Danshi, ha incassato un totale di 75,2 milioni di yen (circa 466mila euro) nei suoi primi tre giorni di programmazione.
Risale dal decimo al sesto posto nel suo settimo fine settimana Hypnosis Mic -Division Rap Battle- Movie, la nuova opera relativa al progetto Hypnosis Mic -Division Rap Battle- e definito il primo film interattivo giapponese, per un incasso totale che finora ammonta a oltre 1 miliardo di yen (6,6 milioni di euro).
Scende dalla quinta alla settima posizione nel suo secondo weekend My Love Story With Yamada-kun at Lv999, adattamento cinematografico del manga di Mashiro, per un incasso totale che al momento è di circa 204,8 milioni di yen (circa 1,2 milioni di euro).
Scende dal settimo al nono posto 1st Kiss, il toccante film diretto da Ayuko Tsukahara e sceneggiato da Yuji Sakamoto. Nel suo nono fine settimana, la pellicola ha incassato altri 48,9 milioni di yen (303mila euro), per un totale che sale così a oltre 2,6 miliardi di yen (circa 16,2 milioni di euro).

Fonti consultate:
Anime News Network
Natalie

Debutta in terza posizione Kataomoi Sekai, diretto da Nobuhiro Doi e con protagoniste Suzu Hirose, Hana Sugisaki e Kaya Kiyohara. La pellicola ha incassato un totale di 117 milioni di yen (circa 725mila euro) nei suoi primi tre giorni di programmazione, incluse le proiezioni speciali.

Altro debutto e quarto posto per Oishikute Naku Toki, il nuovo film diretto da Hatsuki Yokoo e tratto dall'omonimo romanzo di Akio Morisawa. La pellicola, che vede per protagonisti i giovani Ami Toma e Kento Nagao del gruppo Naniwa Danshi, ha incassato un totale di 75,2 milioni di yen (circa 466mila euro) nei suoi primi tre giorni di programmazione.

Risale dal decimo al sesto posto nel suo settimo fine settimana Hypnosis Mic -Division Rap Battle- Movie, la nuova opera relativa al progetto Hypnosis Mic -Division Rap Battle- e definito il primo film interattivo giapponese, per un incasso totale che finora ammonta a oltre 1 miliardo di yen (6,6 milioni di euro).

Scende dalla quinta alla settima posizione nel suo secondo weekend My Love Story With Yamada-kun at Lv999, adattamento cinematografico del manga di Mashiro, per un incasso totale che al momento è di circa 204,8 milioni di yen (circa 1,2 milioni di euro).

Scende dal settimo al nono posto 1st Kiss, il toccante film diretto da Ayuko Tsukahara e sceneggiato da Yuji Sakamoto. Nel suo nono fine settimana, la pellicola ha incassato altri 48,9 milioni di yen (303mila euro), per un totale che sale così a oltre 2,6 miliardi di yen (circa 16,2 milioni di euro).

Fonti consultate:
Anime News Network
Natalie
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Il film di Yamada-kun invece come incassi non sta andando affatto bene, come mai °_°?
Mentre invece non si schioda 1st Kiss (altro film che avrei visto bene a Udine, sigh), che bravo ♥
c'è in corso una mostra, la promozione sta lavorando parecchio sui social... proprio non capisco ç___ç
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.