Di recente è stato rivelato che la serie di corti animati di Lycoris Recoil, intitolata Lycoris Recoil: Friends are thieves of time, arriverà dal 16 aprile su Crunchyroll con un episodio a settimana.

Per conoscere lo staff che prenderà parte ai corti potete consultare questa news precedente.
Vi ricordiamo che anche l'anime di Lycoris Recoil, andato in onda nel 2022, è disponibile sempre su Crunchyroll, mentre il manga, le antologie della serie e la novel sono edite in Italia da Planet Manga.
Fonte consultata:
Crunchyroll
Serie di sei cortometraggi che ci mostreranno la vita quotidiana di Chisato, Takina e gli altri membri del Cafè LycoReco. Ogni episodio sarà sceneggiato e diretto da un diverso regista.

Per conoscere lo staff che prenderà parte ai corti potete consultare questa news precedente.
Vi ricordiamo che anche l'anime di Lycoris Recoil, andato in onda nel 2022, è disponibile sempre su Crunchyroll, mentre il manga, le antologie della serie e la novel sono edite in Italia da Planet Manga.
Fonte consultata:
Crunchyroll
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
Io continuo a sperare che la serie venga portata in cofanetto da Anime Factory.
Mi unisco al coro, e sono sicuro che prima o poi accadrà...
A me questo anime non è piaciuto un granché, la protagonista bionda mi è piaciuta molto come personaggio, ma aldilà di lei per me non c'era niente altro e mi sembrava un po' poco.
Questo anime come altri della stessa tipologia in cui ci sono prevalentemente (o solo) ragazze alla fine non mi piacciono quasi mai (non mi riferisco agli harem che sono un'altra cosa) e mi chiedo è perché sono donna etero e quindi non sono interessata a quelli che vengono spesso definiti "anime in cui ci sono ragazze che fanno cose" o semplicemente gusto mio e stop.
Leggo sempre un sacco di commenti entusiastici per questo anime o altri simili e mi piacerebbe capire se le ragazze di questo sito apprezzano la tipologia o no come me.
Sarei curiosa anche di sapere se il sito è frequentato più da ragazzi che da ragazze (banalizzo perché ovviamente l'orientamento sessuale incide sulle preferenze).
Nelle notizie dei boys love, in effetti non c'è lo stesso entusiasmo nel commentare (mi riferisco al numero dei commenti) quindi deduco che le ragazze (e banalizzo di nuovo) sono molte meno.
Se proprio devo dire un'ovvietà, direi che questo "interesse" di cui parli, sia in realtà il "gusto personale", aldilà della propria sessualità (che è una cosa che abbiamo sin dalla nascita, ma che a causa della società e dalle poche informazioni in nostro possesso nell'età dello sviluppo, non siamo in grado di capirla a pieno, se non in età adulta, anche se a volte, sono presenti dei chiari segnali sin dalla tenera età.), il fattore che rende più "appetibile" un contenuto rispetto a un altro è certamente quello estetico, se il modo in cui è disegnato un anime o qualche altro fattore relegato alla sfera visiva, non ti soddisfa non puoi farci niente, anche se secondo altre persone potrebbe essere l'opera più bella che sia mai uscita da uno studio d'animazione, come molti (se non proprio tutti) prodotti della Kyoto Animation, riconosciuti proprio per la "bella grafica" dove riescono a rendere vivi i personaggi attraverso l'animazione dei gesti e degli sguardi; ma anche quello emotivo è molto importante, perché va bene la "bella grafica", ma certe volte se non riesci a "empatizzare" con i protagonisti non c'è nulla da fare, anche se in questo caso potrei citare lo Studio Ghibli, riconosciuto dal mondo intero per il suo "modo" di raccontare le storie, ma questo è un altro discorso...
Se vuoi il mio parere da "ragazza" (non più così tanto giovane, ma passami il termine xD) assessuale aromantica (dove l'orientamento sessuale è inesistente xD), a me il genere CGDCT (Cute Girls Doing Cute Things), i GL, gli Slice of Life e tanti altri anime con prevalenza femminile mi piacciono tantissimo, ma seguo anche molti seinen/isekai/shonen, ma non seguo moltissimi BL/shojo/josei/harem/ecchi, tranne se hanno una storia, il fanservice non mi interessa.
Quindi seguo questi generi per il mio orientamento sessuale? No.
Li seguo perché risuonano attraverso il fattore "estetico/emotivo"? Sì.
Se poi volete ridurre il "gusto personale" al:
- "Sono donna etero = mi piacciono gli anime con gli uomini"
- "Sono uomo etero = mi piacciono gli anime con le donne"
- "Sono omosessuale = mi piaccio solo gli anime con i personaggi del mio stesso sesso".
Quando nella realtà dei fatti i tag demografici servono solo a far capire di cosa tratta l'opera, ma alla fine sono visti e apprezzati da qualsiasi tipo/età di persone:
- Shonen: per "ragazzi" adolescenti, dove la maggior parte delle volte il protagonista è un "maschio" e non sempre durante la storia si sviluppa o meno una storia d'amore;
- Shojo: per "ragazze" adolescenti, dove la maggior parte delle volte la protagonista è una "femmina" con storie dai risvolti romantici;
- Seinen: per "maschi" adulti, con storie mature e complesse;
- Josei: per "femmine" adulte, con storie romantiche e complesse.
- BL: sono "rivolti" verso gli uomini, ma in realtà la fetta più grande è occupata proprio dalle donne etero ed è per questo che è un genere molto popolare;
- GL: diversamente dai BL, questi sono meno popolari, ma non vuol dire che non siano seguiti, sia da donne omossessuali sia donne etero, ma vengono visti (ma soprattutto letti) anche dagli uomini.
Alle persone piace empatizzare con i personaggi, seguire con loro una storia, imparare a fare qualcosa con loro, affrontare le avversità o semplicemente guardarli fare cose o guardali proprio è basta, etc... non deve per forza esserci un solo motivo, l'importante e vedere/leggere qualcosa che piace, sennò cambi opera e stop, nessuno può farti piacere un qualcosa che non vuoi.
Il mondo è vario ed è fatto di così tante sfumature, quindi non fermiamoci sempre e solo al: "sei questo, ti piace questo".
Mi scuso per essermi dilungata, ma non mi piace rispondere a metà. ദ്ദി(˵ •̀ ᴗ - ˵ ) ✧
Comunque non vedevo l'ora di vedere questi corti, visto che l'anime da cui sono tratti mi è piaciuto molto.
Guardo quasi tutto quello che si può etichettare come "ragazze carine fanno robe", ma non penso sia roba sessualizzata. Magari è un misto tra estetica e che mi piacciono le voci.
A pelle, il character design dei BL e degli shojo a me fa cagare. Molte serie che ho seguito con altre amiche mi domandavo che cosa ci trovassero nel pupetto di turno; gran parte dei topoi che caratterizzano un pupetto come "attraente" per un pubblico femminile, a me stanno sulle palle/mi fanno cagare: l'esempio del personaggio "stronzo", a cui io darei calci sulle gengive fino a farlo biascicare e gran parte delle mie amiche trova "figo".
Non so, magari è il contrario per te.
Su internet non esistono le ragazze, lo sanno tutti. Quindi puoi anche smettere di far finta di esserlo tanto non avrai un trattamento di favore. ./s
Anche se c'è stato uno sdoganamento degli anime e della cultura videoludica ed il pubblico femminile è aumentato, rimane il fatto che la stragrande maggioranza del pubblico è composta da maschi.
Il pubblico femminile c'è, ma se confrontato con quello maschile è davvero una goccia nell'oceano.
P.S.: Da maschio a me Lycoris Recoil non ha detto nulla e mi ha lasciato totalmente indifferente, e non sono uno a cui non piacciono gli anime dove le "ragazze carine fanno cose" (per dire "A place further than the universe" mi è piaciuto tantissimo).
Quelle sono le VTuber \s
in realtà 'sti livelli di memitudine sono molto nerd americani anni 90 su irc
In effetti, ad esempio, un anime che ho guardato solo ed esclusivamente per il protagonista belloccio (per me) è stato quello della ragazza che fa le sculture con lo zucchero "Sugar Apple Fairy Tale" però il fatto che mi piacesse il fatino non è che poi mi ha fatto pensare che l'anime è bello, anzi ancora non ho guardato la seconda parte.
I commenti mi hanno fatto pensare anche che il mio di commento era pure un po' spocchioso, del tipo "se non piace a me allora deve piacere perché piace solo ai ragazzi perché ci sono le ragazze".
Okkio che qua tradisci la tua età, coetanea
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.