Bentornati a questo nuovo appuntamento con la rubrica Autoproduzioni! Ricordiamo agli autori interessati a promuovere le proprie opere di leggere attentamente il regolamento. Comunichiamo che la rubrica effettuerà una pausa estiva durante il mese di agosto, pertanto il prossimo articolo verrà pubblicato in settembre.
![Johnny Dynamic cover Johnny Dynamic cover](/prove/upload/img/News47322.jpg)
Johnny Dynamic è un fumetto di fantascienza, umoristico/demenziale e d’azione. Nell’universo in cui è ambientata la storia, la vita è presente su molti pianeti abitati dalle razze più strane: uomini bolla, delfini spaziali e criminali spietati che vogliono distruggere e conquistare. Ogni pianeta possiede corpi di polizia in grado di gestire i reati di poco conto, ma quando le cose si fanno più serie entrano in gioco i Cacciatori di Taglie. Mr. Moustache, un borioso cervello biomeccanico, gestisce le richieste dell'intero universo e le smista tra i cacciatori. Johnny è uno di questi, il migliore ovviamente (come tiene a precisare), assistito dalla mucca Korova, abilissima nell'aggiustare ed usare qualsiasi forma di tecnologia.
L’idea originaria di Johnny Dynamic è nata sulle pagine di No Comics, La fine del fumetto, pubblicato da Eris Edizioni, piccola casa editrice torinese che aveva premiato i vincitori della comic battle con 15 pagine a testa in un albo stampato. L’autore voleva creare la storia più assurda che gli venisse in mente, senza una precisa logica, prendendo spunto dalla comicità di Jacovitti e dalla grafica di Cartoon Network. Quella storia, chiamata Indu Attack, si presentava in bianco e nero con retini, Johnny era un cowboy e Korova si chiamava Cowburgher. Nei successivi anni l’autore s’immerge nella ricerca dell’ambientazione ideale e due anni dopo decide di farne una serie, apportando modifiche sia grafiche che nei contenuti. Johnny Dynamic nella versione di webcomic viene pubblicata online i primi di febbraio 2014 per concludersi a luglio 2014. Una stagione di Johnny Dynamic è composta da 4 episodi autoconclusivi da 24 pagine. La cadenza di pubblicazione si suddivide in 3 parti a episodio: 8 pagine ogni 2 settimane, con una pausa di un mese tra un episodio e l’altro fino a compimento della stagione. È possibile leggere le avventure del cacciatore di taglie direttamente sulla pagina Facebook dedicata.
L'autore
Andrea Dotta, classe 1989, dopo aver conseguito nel 2011 il diploma in animazione al CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia, inizia a lavorare nel campo del fumetto con Studio Parlapà e Studio Arancia su produzioni americane e italiane come colorista e disegnatore.
Si occupa anche di animazione per video musicali e pubblicità.
Info
Johnny Dynamic verrà presentato in formato cartaceo in occasione di Lucca Comics & Games 2014.
![Johnny Dynamic img Johnny Dynamic img](/prove/upload/img/News47326.jpg)
Johnny Dynamic
Facebook: www.facebook.com/pages/Johnny-Dynamic/418756864922726?fref=ts
Sito: www.shockdom.com/webcomics/johnnydynamic - www.verticalismi.it/serie/johnny-dynamic
Andrea Dotta
Facebook: www.facebook.com/andrea.dotta2?fref=ts
Blog: andreadotta.blogspot.it
deviantART: andreadotta.deviantart.com
Lo consiglio vivamente a tutti, è davvero un'opera ben realizzata. Complimenti ad Andrea Dotta.
Nessuno sa niente in merito.
Mi piace molto che nell'articolo, inoltre, siano spiegate le influenze e la genesi del tutto.
Grazie per la lente d'ingrandimento sul mondo indipendente
Continuate così
Per quanto riguarda i commenti negativi son ben accetti, non siate timidi, tutti sbagliano e ognuno ha i suoi gusti.
Ciaoooo
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.