Il dodicesimo ed ultimo episodio della serie televisiva Bubuki Buranki, realizzata dallo Studio Sanzingen, per festeggiare il suo decimo anniversario di attività, si è chiuso con un colpo di scena: al termine dell'anime è stato annunciato che una seconda stagione è in fase di produzione.
![](http://www.animeclick.it/prove/upload/img/News76484.jpg)
Il supervisore delle sceneggiature Jiro Ishii (CANAAN), attraverso il proprio profilo twitter, ha confermato il nuovo progetto senza aggiungere dettagli.
Ritornato in Giappone dopo dieci anni, Azuma Kazuki viene attaccato e rapito da alcuni sconosciuti. A salvarlo sarà Kogane Asabuki, sua amica di infanzia che ora al posto della sua mano destra ha un "Bubuki", un'arma senziente.
È stato inoltre definito il cast dei doppiatori per i personaggi principali:
- Yuusuke Kobayashi (Arslan in Arslan Senki) nella parte di Azuma Kazuki
- Ari Ozawa (Chiyo Sakura in Gekkan Shoujo Nozaki-kun) come Kogane Asabuki
- Souma Saito (Tatsumi in Akame ga Kill) come Hiiragi Nono
- Shizuka Ishigami (Ellis Farhengart in Seirei Tsukai no Blade Dance) è Kinoa Ōgi
- Mikako Komatsu (Tsugumi di Nisekoi) nel ruolo Shizuru Taneomi
- Megumi Han (Gon in Hunter x Hunter) è Banryuu Reoko
- Kenjiro Tsuda (Sadaharu Inui in Prince of Tennis) per Shuusaku Matobai
- Yoko Hikasa (Mio in K-ON!) nella parte Zetsubi Hazama
- Subaru Kimura (Gian in Doraemon) come Munenari Shinsou
- Kazuyuki Okitsu (Harunobu Madarame in Genshiken) come Akihito Tsuwa
La regia della serie ha segnato l'esordio di Daizen Komatsuda, oltre a Jirō Ishii la sceneggiatura porta la firma di Yukinori Kitajima (Brynhildr in the Darkness); il design dei giganteschi "Buranki" è stato realizzato da Tatsuya Yoshikawa, mentre Yuusuke Kozaki (Speed Grapher) ha curato il design dei personaggi; Masaru Yokoyama (The Rolling Girls) ha composto le musiche.
![Bubuki Buranki Bubuki Buranki](http://www.animeclick.it/prove/upload/img/News70765.jpg)
Fondata inizialmente nel 2003, la compagnia Sanzigen nasce poi formalmente come studio di animazione nel 2006, incorporata insieme ad addetti provenienti dallo studio Gonzo, e si è poi specializzato in produzioni animate in computer grafica, lavorando in questo campo su vari anime come 009 Re:Cyborg, i film di Initial D e Wooser no Sono Higurashi.
Fonte Consultata:
Anime News Network
bbkbrnk
ps.xche nn posso mettere i pollici in giù?
@Simo98 non hai sufficienti punti per assegnare un pollice verso.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.