Sono finalmente stati annunciati i vincitori della 40° edizione dei Kodansha Manga Awards, uno dei premi più importanti nel settore dei manga, assegnati da una giuria di esperti per conto dell'editore giapponese Kodansha. Fra i candidati, che vi avevamo riportato in precedenza, spiccavano diverse opere piuttosto popolari, fra cui Noragami, My Hero Academia, Erased, Say "I love you"...
A sorpresa sono stati, però, tre manga forse meno conosciuti ad accaparrarsi i premi Miglior Shonen, Miglior Shojo e Miglior Manga Generale. Scopriamoli insieme:
Miglior Shounen
Days di Tsuyoshi Yasuda
Rivista: Weekly Shonen Magazine (Kodansha)
![20150520_194131.jpg 20150520_194131.jpg](/prove/img_tmp/201605/20150520_194131.jpg)
Miglior Shojo
Kiss him, not me di Junko
Rivista: Bessatsu Friends (Kodansha)
![](/prove/img_tmp/201605/combine_image2s.jpg)
Miglior Manga Generale
Kounodori di Yu Suzunoki
Rivista: Morning (Kodansha)
![combine_images.jpg combine_images.jpg](/prove/img_tmp/201605/combine_images.jpg)
Il premio, indetto dalla casa editrice nipponica a partire dal 1977, è uno dei più famosi nel settore.
I vincitori saranno premiati nel corso di una cerimonia e ad ognuno di essi saranno consegnati un attestato, una statuetta in bronzo ed 1 milione di yen (circa 8.700 euro). Fra coloro che hanno trionfato l'anno scorso: Nanatsu no Taizai, Knights of Sidonia e Yowamushi Pedal.
Fonte consultata:
Anime News Network
A sorpresa sono stati, però, tre manga forse meno conosciuti ad accaparrarsi i premi Miglior Shonen, Miglior Shojo e Miglior Manga Generale. Scopriamoli insieme:
Miglior Shounen
Days di Tsuyoshi Yasuda
Rivista: Weekly Shonen Magazine (Kodansha)
![20150520_194131.jpg 20150520_194131.jpg](/prove/img_tmp/201605/20150520_194131.jpg)
Miglior Shojo
Kiss him, not me di Junko
Rivista: Bessatsu Friends (Kodansha)
![](/prove/img_tmp/201605/combine_image2s.jpg)
Miglior Manga Generale
Kounodori di Yu Suzunoki
Rivista: Morning (Kodansha)
![combine_images.jpg combine_images.jpg](/prove/img_tmp/201605/combine_images.jpg)
Il premio, indetto dalla casa editrice nipponica a partire dal 1977, è uno dei più famosi nel settore.
I vincitori saranno premiati nel corso di una cerimonia e ad ognuno di essi saranno consegnati un attestato, una statuetta in bronzo ed 1 milione di yen (circa 8.700 euro). Fra coloro che hanno trionfato l'anno scorso: Nanatsu no Taizai, Knights of Sidonia e Yowamushi Pedal.
Fonte consultata:
Anime News Network
Kiss him not me lo merita tutto, è davvero divertente e uno degli shoujo più originali che io abbia mai letto!
Vedremo.
E poi dal titolo sembra pensarla come me XDD
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.