A meno di un mese dall'edizione 2016 di Lucca Comics & Games, riportiamo i comunicati relativi alle primi iniziative ed eventi che si terranno al Japan Town, l'area della fiera interamente dedicata ad anime, manga e Giappone.
Quattro sono i soggetti, i protagonisti più classici e più famosi del maestro GoNagai, ovvero Mazinga-Z, UFO-Robot Grendizer, Il Grande Mazinga e Devilman.
Dal desiderio di riprodurre queste statue in dimensioni più contenute, e quindi alla portata di tutti gli appassionati, nasce la serie Jungle Mighty Mecha che ricrea questi soggetti in tirature molto basse, completamente realizzati a mano presso i laboratori Jungle di Nipponbashi a Osaka.
Il celebre e inconfondibile tratto di Hayami dona ai soggetti scelti una silhouette più dinamica e slanciata rispetto alle vecchie produzioni risalenti alla fine degli anni '90, oltre a un’espressione maggiormente aggressiva e minacciosa.
Le quattro statue saranno esposte in piazza San Francesco, cioè nel cuore di Japan Town.
![Hayami Hitoshi e le statue di Go Nagai Hayami Hitoshi e le statue di Go Nagai](/prove/img_tmp/201610/Hayami-Hitoshi-Go-Nagai.jpg)
A Japan Town ci saranno due padiglioni, uno targato Bandai Namco Entertainment e un altro Bandai Toys, mentre sulle Mura, alla Casermetta di San Paolino, ci sarà uno spazio dedicato a “Little Nightmares”, il videogioco in arrivo la prossima primavera, e anche un container dedicato al settimo capitolo del mitico “Tekken”.
Ma le sorprese non finiscono qui, nei prossimi giorni vi forniremo ulteriori informazioni, sulla presenza e sulle attività dell’azienda giapponese.
Per i videogiocatori incalliti, l’appuntamento è a Lucca. L’invasione ha inizio.
![Bandai Namco Entertainment e Bandai Toys: l’invasione Bandai Namco Entertainment e Bandai Toys: l’invasione](/prove/img_tmp/201610/Bandai-Lucca.jpg)
Martedì 1 novembre alle ore 11:00 dalla Japan Town, presso il Giardino degli Osservanti, partirà un’incredibile sfilata che accompagnerà anche alcuni ospiti d'eccezione!
Per maggiori dettagli sulla modalità di iscrizione visitate questo link.
![Il raduno ufficiale Bandai Namco Il raduno ufficiale Bandai Namco](/prove/img_tmp/201610/Cosplay_Raduno-Bandai-.jpg)
Attività di domenica 30 ottobre 2016
10.30 – 11.30 presso Chiesa di San Francesco (Japan Town): partenza della Neon Genesis Evangelion Parade, la parata aperta a tutti gli appassionati di Neon Genesis Evangelion, sia cosplayer che fan muniti di un gadget a tema; a seguire photo opportunity.
12.00 – 13.00 presso palco Japan Town: Evangelion Third Impact Contest, speciale contest a premi a cura di Distopia Evangelion, che vedrà i fan protagonisti con una formula innovativa.
14.00 presso Chiesa di S.Francesco (Japan Town, Area Show): conferenza "Evangelion: Corsi e Ricorsi fantascientifici" a cura di Distopia Evangelion. Un viaggio nella fantascienza, attraverso il percorso creato dagli interventi di Filippo Petrucci, Ilaria Azzurra Caiazza, Paolo Solazzo, Italo Scanniello e Federico Antonio Russo, che aiuterà tutti i fan di Neon Genesis Evangelion a contestualizzare quest'opera rivoluzionaria nel genere fantascientifico e nel filone mecha dell'animazione giapponese. Partecipano Distopia Evangelion e Anime & Manga [ITA].
A seguire: Q&A – Sessione di domande dal pubblico.
Distopia Evangelion è uno storico portale, attivo dal 2003, che segue il fenomeno Neon Genesis Evangelion e promuove l'interesse per il capolavoro di Hideaki Anno organizzando anche numerosi eventi a tema.
Anime & Manga [ITA] è una realtà nata nel 2013 per gli appassionati di animazione giapponese ed è presto diventato, con il suo canale YouTube, un punto di riferimento del settore.
- Vai alla pagina ufficiale di Distopia Evangelion
- Vai al canale ufficiale di Anime & Manga [ITA]
![Evangelion Third Impact Evangelion Third Impact](/prove/img_tmp/201610/Evangelion-Lucca.jpg)
Esistono pubblicazioni, relative all’illustrazione e alla fotografia, che hanno proposto delle soluzioni al problema, ma si tratta sostanzialmente di opere didattiche finalizzate all’apprendimento. Le opere destinate ai non vedenti si limitano a essere scritte in braille o agli audiolibri, eliminando così la percezione diretta della grafica con sensi alternativi alla vista, ma adesso Feel The Comics vuole muoversi su una strada diversa.
Il concorso è rivolto sia agli autori professionisti che agli autori esordienti e sono previsti dei premi in denaro per i primi classificati. Per maggiori informazioni, bando completo e iscizioni, visitate il sito ufficiale.
Feel The Comics è promosso da Lions Club Empoli “Ferruccio Busoni”, in collaborazione con Associazione Culturale Ludicomix e Japan Town di Lucca Comics & Games, e con il patrocinio del Comune di Empoli e dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti.
![Feel The Comics Feel The Comics](/prove/img_tmp/201610/Feel-the-Comics.jpg)
Fonti consultate:
- Lucca Comics & Games 2016 - Hayami Hitoshi e le statue di Go Nagai
- Lucca Comics & Games 2016 - Bandai Namco Entertainment e Bandai Toys: l’invasione
- Lucca Comics & Games 2016 - Il raduno ufficiale Bandai Namco
- Lucca Comics & Games 2016 - Evangelion Third Impact
- Lucca Comics & Games 2016 - Feel The Comics
Hayami Hitoshi e le statue di Go Nagai
Dalla collaborazione fra Jungle e il maestro giapponese Hayami Hitoshi, realizzatore di innumerevoli kit in resina dedicati ai più famosi mecha dell’animazione nipponica nonché realizzatore della statua di 18 metri del Tetsujin-28 situata a Kobe, nasce una serie di sculture dedicate ai personaggi di GoNagai.Quattro sono i soggetti, i protagonisti più classici e più famosi del maestro GoNagai, ovvero Mazinga-Z, UFO-Robot Grendizer, Il Grande Mazinga e Devilman.
Dal desiderio di riprodurre queste statue in dimensioni più contenute, e quindi alla portata di tutti gli appassionati, nasce la serie Jungle Mighty Mecha che ricrea questi soggetti in tirature molto basse, completamente realizzati a mano presso i laboratori Jungle di Nipponbashi a Osaka.
Il celebre e inconfondibile tratto di Hayami dona ai soggetti scelti una silhouette più dinamica e slanciata rispetto alle vecchie produzioni risalenti alla fine degli anni '90, oltre a un’espressione maggiormente aggressiva e minacciosa.
Le quattro statue saranno esposte in piazza San Francesco, cioè nel cuore di Japan Town.
![Hayami Hitoshi e le statue di Go Nagai Hayami Hitoshi e le statue di Go Nagai](/prove/img_tmp/201610/Hayami-Hitoshi-Go-Nagai.jpg)
Bandai Namco Entertainment e Bandai Toys: l’invasione
A Lucca il 2016 sarà ricordato, oltre che per l’anniversario dei 50 anni dell’arrivo del fumetto, anche per quella che si preannuncia una vera e propria invasione. Il colosso internazionale del videogioco, del gioco e dell’intrattenimento ritornerà in grande stile a Lucca Comics & Games, dopo il grande successo di pubblico dell’anno scorso.A Japan Town ci saranno due padiglioni, uno targato Bandai Namco Entertainment e un altro Bandai Toys, mentre sulle Mura, alla Casermetta di San Paolino, ci sarà uno spazio dedicato a “Little Nightmares”, il videogioco in arrivo la prossima primavera, e anche un container dedicato al settimo capitolo del mitico “Tekken”.
Ma le sorprese non finiscono qui, nei prossimi giorni vi forniremo ulteriori informazioni, sulla presenza e sulle attività dell’azienda giapponese.
Per i videogiocatori incalliti, l’appuntamento è a Lucca. L’invasione ha inizio.
![Bandai Namco Entertainment e Bandai Toys: l’invasione Bandai Namco Entertainment e Bandai Toys: l’invasione](/prove/img_tmp/201610/Bandai-Lucca.jpg)
Il raduno ufficiale Bandai Namco
Se avete deciso di portare a Lucca Comics & Games un cosplay tra Dragon Ball, One Piece, Naruto, JoJo, Sword Art Online, Tales of, God Eater, Saint Seiya, Tekken o Soul Calibur, non potete mancare al raduno ufficiale Bandai Namco.Martedì 1 novembre alle ore 11:00 dalla Japan Town, presso il Giardino degli Osservanti, partirà un’incredibile sfilata che accompagnerà anche alcuni ospiti d'eccezione!
Per maggiori dettagli sulla modalità di iscrizione visitate questo link.
![Il raduno ufficiale Bandai Namco Il raduno ufficiale Bandai Namco](/prove/img_tmp/201610/Cosplay_Raduno-Bandai-.jpg)
Evangelion Third Impact
Anno 2016 – Il Progetto per il Perfezionamento dell’uomo è giunto a compimento e Lucca Comics & Games è pronta celebrare l’occasione con Evangelion Third Impact, l'evento speciale su Neon Genesis Evangelion, a cura di Distopia Evangelion.Attività di domenica 30 ottobre 2016
10.30 – 11.30 presso Chiesa di San Francesco (Japan Town): partenza della Neon Genesis Evangelion Parade, la parata aperta a tutti gli appassionati di Neon Genesis Evangelion, sia cosplayer che fan muniti di un gadget a tema; a seguire photo opportunity.
12.00 – 13.00 presso palco Japan Town: Evangelion Third Impact Contest, speciale contest a premi a cura di Distopia Evangelion, che vedrà i fan protagonisti con una formula innovativa.
14.00 presso Chiesa di S.Francesco (Japan Town, Area Show): conferenza "Evangelion: Corsi e Ricorsi fantascientifici" a cura di Distopia Evangelion. Un viaggio nella fantascienza, attraverso il percorso creato dagli interventi di Filippo Petrucci, Ilaria Azzurra Caiazza, Paolo Solazzo, Italo Scanniello e Federico Antonio Russo, che aiuterà tutti i fan di Neon Genesis Evangelion a contestualizzare quest'opera rivoluzionaria nel genere fantascientifico e nel filone mecha dell'animazione giapponese. Partecipano Distopia Evangelion e Anime & Manga [ITA].
A seguire: Q&A – Sessione di domande dal pubblico.
Distopia Evangelion è uno storico portale, attivo dal 2003, che segue il fenomeno Neon Genesis Evangelion e promuove l'interesse per il capolavoro di Hideaki Anno organizzando anche numerosi eventi a tema.
Anime & Manga [ITA] è una realtà nata nel 2013 per gli appassionati di animazione giapponese ed è presto diventato, con il suo canale YouTube, un punto di riferimento del settore.
- Vai alla pagina ufficiale di Distopia Evangelion
- Vai al canale ufficiale di Anime & Manga [ITA]
![Evangelion Third Impact Evangelion Third Impact](/prove/img_tmp/201610/Evangelion-Lucca.jpg)
Feel The Comics
Un appuntamento importante venerdì 28 (ore 14.30) alla sala incontri presso la Cappella Guinigi in area Japan Town: si parlerà di Feel The Comics, un concorso di natura unica che si propone di promuovere la realizzazione di un’opera a fumetti fruibile contemporaneamente da un pubblico di persone vedenti, non vedenti e ipovedenti.Esistono pubblicazioni, relative all’illustrazione e alla fotografia, che hanno proposto delle soluzioni al problema, ma si tratta sostanzialmente di opere didattiche finalizzate all’apprendimento. Le opere destinate ai non vedenti si limitano a essere scritte in braille o agli audiolibri, eliminando così la percezione diretta della grafica con sensi alternativi alla vista, ma adesso Feel The Comics vuole muoversi su una strada diversa.
Il concorso è rivolto sia agli autori professionisti che agli autori esordienti e sono previsti dei premi in denaro per i primi classificati. Per maggiori informazioni, bando completo e iscizioni, visitate il sito ufficiale.
Feel The Comics è promosso da Lions Club Empoli “Ferruccio Busoni”, in collaborazione con Associazione Culturale Ludicomix e Japan Town di Lucca Comics & Games, e con il patrocinio del Comune di Empoli e dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti.
![Feel The Comics Feel The Comics](/prove/img_tmp/201610/Feel-the-Comics.jpg)
Fonti consultate:
- Lucca Comics & Games 2016 - Hayami Hitoshi e le statue di Go Nagai
- Lucca Comics & Games 2016 - Bandai Namco Entertainment e Bandai Toys: l’invasione
- Lucca Comics & Games 2016 - Il raduno ufficiale Bandai Namco
- Lucca Comics & Games 2016 - Evangelion Third Impact
- Lucca Comics & Games 2016 - Feel The Comics
Ho l'impressione che non riuscirò nemmeno ad entrare nelle mura.
Stessa superficie con il triplo della gente, buona fortuna.
Iniziativa molto lodevole !
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.