Per la prima edizione dello Yaruki4Ever post Lucca, quindi di cosa potremmo mai parlare?! Facciamoci un bel bel giro tra alcuni degli stand lucchesi di manga (e non solo) italiani.
Far rientrare tutti era essenzialmente impossibile ma vi ricordo come sempre che se volete essere promossi nella rubrica dovete semplicemente mandare una mail a [email protected].
Kumishire's Art (Kitsune to Neko) & Redcat Kogenta
![](/prove/img_tmp/201811/Indie 02 - Kumi.jpg)
BENTŌ: La Asu (2FindU), Giulia Fragola (Miss Hall), Giulio Macaione & Ofride's Garden (Nilihuè)
![](/prove/img_tmp/201811/Indie 03 -Asu.jpg)
Jessica Marino (Antithesis) & Tenaga Comics (Hunters J)
![](/prove/img_tmp/201811/Indie 01 - Tenaga.jpg)
Cristian Kokoro (La Calaca de Azucar) & Rascals
Cthulhu Chronicles, Purpurea Noxa/Mismatch & ChEdizioni
![](/prove/img_tmp/201811/Indie.jpg)
Capitani Italiani (Capitan Venezia)
![](/prove/img_tmp/201811/Indie 13 - Capitan Venezia.jpg)
Dayjob Studio
![](/prove/img_tmp/201811/Indie O - Dayjob.jpg)
NuPress & Potpourri Comics
Sinergy Comics, Gimkhana & MaryCat
![](/prove/img_tmp/201811/Indie 08 - Sinergy.jpg)
Mangasenpai
![](/prove/img_tmp/201811/Pro 01 - MS.jpg)
Kasaobake
![](/prove/img_tmp/201811/Pro 03 - Kasaobake.jpg)
Tatai Lab
Far rientrare tutti era essenzialmente impossibile ma vi ricordo come sempre che se volete essere promossi nella rubrica dovete semplicemente mandare una mail a [email protected].
Kumishire's Art (Kitsune to Neko) & Redcat Kogenta
![](/prove/img_tmp/201811/Indie 02 - Kumi.jpg)
BENTŌ: La Asu (2FindU), Giulia Fragola (Miss Hall), Giulio Macaione & Ofride's Garden (Nilihuè)
![](/prove/img_tmp/201811/Indie 03 -Asu.jpg)
Jessica Marino (Antithesis) & Tenaga Comics (Hunters J)
![](/prove/img_tmp/201811/Indie 01 - Tenaga.jpg)
Cristian Kokoro (La Calaca de Azucar) & Rascals
![](/prove/img_tmp/201811/Indie 10 - Calaca.jpg)
Cthulhu Chronicles, Purpurea Noxa/Mismatch & ChEdizioni
![](/prove/img_tmp/201811/Indie.jpg)
Capitani Italiani (Capitan Venezia)
![](/prove/img_tmp/201811/Indie 13 - Capitan Venezia.jpg)
Dayjob Studio
![](/prove/img_tmp/201811/Indie O - Dayjob.jpg)
NuPress & Potpourri Comics
![](/prove/img_tmp/201811/Indie 04 - NuPress.jpg)
Sinergy Comics, Gimkhana & MaryCat
![](/prove/img_tmp/201811/Indie 08 - Sinergy.jpg)
Mangasenpai
![](/prove/img_tmp/201811/Pro 01 - MS.jpg)
Kasaobake
![](/prove/img_tmp/201811/Pro 03 - Kasaobake.jpg)
Tatai Lab
![](/prove/img_tmp/201811/Pro 05 - Tatai.jpg)
Ne approfitto per parlare dei ragazzi a sinistra della foto (sono miei amici). Loro sono BRACE, nome che han dato anche alla loro principale autoproduzione, la quale conta al momento quattro volumi. Ogni volume raccoglie una serie di storie diverse raccontate con stili diversi, poichè ciascuna è scritta e disegnata da persone diverse. Discorso che vale anche per gli argomenti trattati: si spazia da storie che trattano di vita quotidiana e che danno importanza ai legami che si vengono a creare tra i vari personaggi, a storie immerse in un contesto più "selvaggio", in mezzo alla natura, dove oltre a dare molta importanza alle relazioni tra le persone e non, viene data altrettanta importanza al paesaggio, caratteristica questa evidenziata da un ottimo disegno, che mira proprio a mettere in risalto ogni minimo dettaglio di flora e fauna. Non hanno nulla a che vedere con lo stile giapponese.
Se qualcuno fosse interessato,
questa è la loro pagina facebook:
https://www.facebook.com/bracefumetti/
e qui instagram:
https://www.instagram.com/brace_fumetti/
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.