![Vigilante My Hero Academia Vigilante My Hero Academia](/prove/img_tmp/201903/Vigilantev1-2.jpg)
Hideyuki Furuhashi e Betten Court, rispettivamente sceneggiatore e disegnatore di VIGILANTE – MY HERO ACADEMIA ILLEGALS, saranno ospiti del COMICON! In collaborazione con COMICON, Edizioni Star Comics porta in Italia gli autori dell’apprezzatissimo spin-off di una delle serie giapponesi più amate degli ultimi anni: MY HERO ACADEMIA.
Serializzato sulla celebre rivista Weekly Shonen Jump e realizzato dal maestro Kohei Horikoshi, MY HERO ACADEMIA è un’originale e avvincente rivisitazione “in chiave manga” del tema dei supereroi, capace di scalare tutte le classifiche dei best seller in Giappone fino a risultare, nel 2018, secondo solo a One Piece! VIGILANTE – MY HERO ACADEMIA ILLEGALS è ambientato nello stesso futuro immaginato dal maestro Horikoshi, un futuro dominato dalla vasta diffusione di superpoteri denominati “Quirk” e dalle sfide per regolamentarli. In questo scenario si muovono delle figure a margine, dei “non prescelti” che – dotati di poteri mediocri ma di grande volontà e senso di giustizia – scelgono di mettersi al servizio della comunità pur essendo privi dell’autorizzazione governativa: sono gli Illegal Heroes!
Il maestro Furuhashi e il maestro Betten Court parteciperanno a tutti e quattro i giorni della manifestazione, firmando autografi ai fan italiani presso lo stand Edizioni Star Comics e rendendosi protagonisti di eventi dedicati.
Continuate a seguirci sul nostro sito e sui nostri account social per conoscere tutti gli eventi dell’edizione 2019 del COMICON e scoprire come ottenere uno shikishi autografato dai nostri ospiti!
Beh sicuro, anche se Betten Court è brava (però in questo manga non si nota tanto, purtroppo...)
Quoto. Mi pare pochino da parte di una casa editrice importante come la Star comics.
In fatto di "nome" magari il duo di "Vigilante" sarà sconosciuto a molti, ma in fatto di esperienza e varietà della stessa entrambi hanno alle spalle collaborazioni con diverse opere....Toyotaro oltre a Dragonball Super e Heroes cosa ha!? O.o
Il tutto per cercare di capire come mai per un duo abbastanza navigato in fatto di collaborazioni/coinvolgimenti nella creazione di anime o manga si fanno tante storie e siurla alla poverata o al perculo, invece per Toyotaro tutti felici e contenti!
A voler fare il cattivo mi verrebbe da pensare che non sia tanto il nome Toyotaro ad essere apprezzato, ma bensì i "nomi" delle sue opere, Super/Heroes, ma spero che tale pensiero sia effettivamente campato per aria!
Al di là di "nomi" e notorietà, "Vigilante", secondo me, è ancora troppo sconosciuto in Italia per poter essere effettivamente apprezzato o disprezzato e quindi per poter conoscere i suoi autori...secondo me, in pratica, hanno voluto sfruttare questa occasione(abbastanza conosciuta e frequentata) come modo per far conoscere maggiormente sia gli autori che l'opera, oltre ovviamente per promuovere quest'ultima e magari farla conoscere anche a coloro che non presenzieranno personalmente all'evento ma magari sono interessati a informarsi su cosa ospiterà lo stesso!
In pratica, tale scelta potrà sembrare una "poverata", ma forse è semplicemente un modo per far conoscere alla gente lo spin-off in questione e chi ci sta dietro...soprattutto contando che, molto probabilmente, l'opera principale MHA non ha bisogno di altra pubblicità(ormai non ce ne è più il bisogno, secondo me), è già conosciuta anche da chi non l'ha mai letta/vista, ma solo sentita nominare! >. <'
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.