Guai in vista per lo studio di animazione Ufotable (Fate/Stay Night, Tales of Zestiria: The X, Demon Slayer), che nelle scorse settimane è finito al centro di un indagine per evasione fiscale. Stando a un report dell'agenzia delle entrate emerso fra le pagine della rivista giapponese Weekly Bunshun Digital, la compagnia ha da pagare 400 milioni di yen (circa 3 milioni di euro) in tasse. Inoltre, lo studio è sospettato di essersi impropriamente impossessato di alcuni fondi riservati a una raccolta di beneficenza svoltasi in seguito al terremoto che colpì il Giappone nel 2011. Quest'ultima accusa comporterebbe una pena di 10 anni di carcere.
![Lo studio Ufotable (Fate/Stay Night) è sotto indagine per frode fiscale Lo studio Ufotable (Fate/Stay Night) è sotto indagine per frode fiscale](/prove/img_tmp/201904/fate_stay_night_UBW.jpeg)
Bunshun ha poi riportato che, secondo una fonte interna allo studio, il presidente e fondatore di Ufotable, Hikaru Kondo, è rimasto a casa e ha spesso consultato il suo avvocato durante i giorni successivi alle indagini, ma in seguito ha ricominciato ad andare a lavoro un paio di settimane fa.
L'agenzia delle entrate ha perquisito lo scorso 12 marzo gli uffici dello studio di animazione a Suginami (Tokyo), insieme anche a due bar di proprietà della compagnia. Secondo le indagini, Kondo è sospettato di aver ricevuto per sé parte dei ricavi ottenuti dalla vendita di merchandise. Finora non è stata rivolta nessuna accusa nei confronti di Kondo o Ufotable.
Fonte Consultata:
Anime News Network
![Lo studio Ufotable (Fate/Stay Night) è sotto indagine per frode fiscale Lo studio Ufotable (Fate/Stay Night) è sotto indagine per frode fiscale](/prove/img_tmp/201904/fate_stay_night_UBW.jpeg)
Bunshun ha poi riportato che, secondo una fonte interna allo studio, il presidente e fondatore di Ufotable, Hikaru Kondo, è rimasto a casa e ha spesso consultato il suo avvocato durante i giorni successivi alle indagini, ma in seguito ha ricominciato ad andare a lavoro un paio di settimane fa.
L'agenzia delle entrate ha perquisito lo scorso 12 marzo gli uffici dello studio di animazione a Suginami (Tokyo), insieme anche a due bar di proprietà della compagnia. Secondo le indagini, Kondo è sospettato di aver ricevuto per sé parte dei ricavi ottenuti dalla vendita di merchandise. Finora non è stata rivolta nessuna accusa nei confronti di Kondo o Ufotable.
Fonte Consultata:
Anime News Network
Mm, mea culpa.
Effettivamente c'è l'approfondimento del report che è recente.
Come non detto, allora.
Se si rivelasse vero sarebbero stati davvero stupidi.
si ma sono sempre soldi da pagare oltre che se davvero ha preso quei fondi riservati a una raccolta di beneficenza ne va anche del loro nome
Si, sono soldi, e possibile galera, e guai legali infiniti. Più un probabile cambio di gestione, un ridimensionamento del personale per rientrare nei costi, e una pessima nomea in una società come quella giapponese dove una reputazione immacolata è TUTTO e può decretare la differenza fra successo e disastro.
Non proprio bazzecole.
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.