Il manga de L'Attacco dei Giganti si è concluso da pochissimo in Giappone, ma la serie nata dalla mente di Hajime Isayama ha in serbo ancora nuovi progetti per il futuro. Oltre alla tanto attesa ultima parte dell'anime che uscirà durante il prossimo inverno, sono molte le sorprese che possiamo aspettarci da qui fino ai mesi successivi. Fra queste ce n'è una, rivelata negli scorsi giorni, tanto strana quanto intrigante: una commedia romantica fra Eren e Mikasa.
Questa immagine e la copertina dell'articolo sono due fanart. Lo ribadiamo per evitare spiacevoli equivoci.
La casa editrice Kadokawa ha annunciato che all'interno dell'uscita di luglio della rivista Da Vinci, che verrà pubblicata in Giappone il prossimo 5 giugno, saranno presenti alcuni speciali dedicati a L'Attacco dei Giganti. Ci sarà un'intervista ai doppiatori e allo staff dell'anime, una guida ai personaggi e alla trama, e altri approfondimenti. Ma quello che ha colpito subito l'occhio dei fan è stata la menzione di questa "Eren X Mikasa Love Comedy Collection". E non finisce qui, perché sarà presente inoltre una raccolta di dialoghi fra Levi e Mikasa. Cosa mai potrebbe significare tutto ciò?
Al momento non ci è permesso sapere nient'altro. Potrebbe trattarsi davvero uno spin-off romantico su Eren e Mikasa che farebbe felici tutti i sostenitori di questa ship... o forse ci stiamo semplicemente facendo delle aspettative sbagliate. Se la prima ipotesi si rivela giusta al momento della pubblicazione di questo speciale, il fandom de L'Attacco dei Giganti avrà ancor più argomenti sui cui costruire accesi dibattiti senza fine. Dunque, non ci resta che aspettare e prepararci al peggio!
I collegamenti ad Amazon fanno parte di un programma di affiliazione: se effettui un acquisto o un ordine attraverso questi collegamenti, il nostro sito potrebbe ricevere una commissione.
la raccolta di dialoghi tra Mikasa e Levi potrebbe avere a che fare con la storia originale. la commedia romantica invece è palesemente un prodotto a sé stante. sarà in ogni caso grasso che cola, dato il successo del titolo in questione.
Lol, più che una rom-com ci vedrei meglio un hentai. Va beh che cavalcare l'onda del successo di un'opera con sequel/prequel è oramai pratica comune in tutti i campi di intrattenimento. (ogni riferimento a Star Wars è puramente voluto)
Beh, fecero un manga slice of live scolastico pure su Evangelion ai tempi. E' normale che vogliano sfruttare ogni tipo di pubblico con vari spinoff. Non incide sulla qualità dell'opera originale.
Beh, fecero un manga slice of live scolastico pure su Evangelion ai tempi. E' normale che vogliano sfruttare ogni tipo di pubblico con vari spinoff. Non incide sulla qualità dell'opera originale.
a proposito di Evangelion, mi aspetto che fra qualche anno, quando Isayama sara' tornato delle ferie, faranno pure il finale alternativo
Utente70577
- 3 anni fa
01
Premetto di non aver letto il manga e di non aver visto la quarta stagione. Ma questi due non si mettono insieme alla fine?
lei gli taglia la testa, poi si limona la testa mozzata mentre una bambina-Dio li guarda felice, poi percorre tutta l'africa a piedi, dal Mar Rosso al Magascar con la testa putrefatta fino a seppellirla sotto l'albero del capitolo 1. Poi resta tutta la vita a vegliare la tomba della testa, ma Eren torna sottoforma di colomba per sistemargli la sciarpa.
(Cit. dragon ball abridged) Freezer davanti a te non hai piu il semplice manga medio... Oh no, sta succedendo davvero! Non è un dejavu, sta succedendo ancora...!?
lei gli taglia la testa, poi si limona la testa mozzata mentre una bambina-Dio li guarda felice, poi percorre tutta l'africa a piedi, dal Mar Rosso al Magascar con la testa putrefatta fino a seppellirla sotto l'albero del capitolo 1. Poi resta tutta la vita a vegliare la tomba della testa, ma Eren torna sottoforma di colomba per sistemargli la sciarpa.
Ma sì dai, cosa c'è di meglio di una storia romantica tra un fanatico genocida manipolatore e una ragazzina mentalmente instabile che dipende psicologicamente da lui a livelli morbosi? /s
Ma sì dai, cosa c'è di meglio di una storia romantica tra un fanatico genocida manipolatore e una ragazzina mentalmente instabile che dipende psicologicamente da lui a livelli morbosi? /s
L'importante è che il manga sia concluso. Qualunque aborto editoriale si inventeranno da ora in poi posso ignorarlo.
sono d'accordo. Da romanticone a cui piace la poesia, il finale mi è piaciuto tanto, ma questa romcom mi sconfinfera... e allo stesso tempo non sarà altro che qualcosa di commerciale per allungare il brodo. Ma vabeh, vedremo
AnimeClick.it è un sito amatoriale gestito dall'associazione culturale NO PROFIT Associazione NewType Media.
L'Associazione NewType Media, così come il sito AnimeClick.it da essa gestito, non perseguono alcun fine di lucro,
e ai sensi del L.n. 383/2000 tutti i proventi delle attività svolte sono destinati allo svolgimento delle attività
istituzionali statutariamente previste, ed in nessun caso possono essere divisi fra gli associati, anche in forme indirette.
Privacy policy.
Ho pensato la stessa identica cosa! Spero in uno scherzo o in una raccolta di fanart ad uso e consumo dei fanatici di "eremika".
Qualunque aborto editoriale si inventeranno da ora in poi posso ignorarlo.
E' normale che vogliano sfruttare ogni tipo di pubblico con vari spinoff.
Non incide sulla qualità dell'opera originale.
a proposito di Evangelion, mi aspetto che fra qualche anno, quando Isayama sara' tornato delle ferie, faranno pure il finale alternativo
è tutto canonico
Freezer davanti a te non hai piu il semplice manga medio...
Oh no, sta succedendo davvero! Non è un dejavu, sta succedendo ancora...!?
Devi eseguire l'accesso per lasciare un commento.