Shonen Jump e Netflix collaboreranno per fare un contest a tema anime
Tutto si basa su l'app per storyboard World Maker
di Iannons94

Per partecipare si dovrà mandare uno storyboard creato proprio con World Maker per un corto animato di massimo 10 minuti; quello scelto come vincitore diventerà un anime grazie a Netflix, oltre a vincere un premio di 500.000 Yen (circa 3.100€).
Il termine per candidarsi scadrà l'8 gennaio e sono permesse solo opere originali, con personaggi, luoghi e illustrazioni mai apparsi in altre opere.
Non è il primo concorso lanciato dall'app; il 1° ottobre, infatti, si sono chiuse le candidature per il "World Maker Manga Contest" a cui si poteva partecipare sempre con miniature create tramite l'applicazione. In questo caso, il vincitore riceverà lo stesso premio in denaro citato prima e la possibilità di vedere il suo manga disegnato da Taishi Tsutsui (We Never Learn) e in seguito pubblicato su Shonen Jump+.
Un altro contest riguarda i live action ed è in collaborazione con TOHO, ed ha i medesimi metodi di concorso.
World Maker è stata lanciata lo scorso 12 luglio e consente a tutti gli utenti, anche coloro non bravi nel disegno, di poter comporre i propri layout, storyboard o miniature per manga, anime, live action, film, ecc. Secondo dei dati forniti dallo staff dell'applicazione ci sarebbero 20mila utenti che la utilizzano e avrebbero già creato quasi 40mila progetti in soli 3 mesi.
Fonte consultata:
Anime News Network