Gli agenti delle quattro stagioni: annunciato l'anime fantasy romantico
L'adattamento della light novel, edita in Italia da Dokusho, sarà prodotto da Wit Studio
di Olimpea
L'unica stagione al mondo era l'inverno, ma incapace di sopportare la solitudine, creò la primavera. Col tempo nacquero anche l'estate e l'autunno e così vennero create le quattro stagioni. Fu deciso che il responsabile del cambio delle stagioni sarebbe stato un umano, e la persona che avrebbe avuto tale ruolo sarebbe stata nominata “agente delle quattro stagioni”.
Hinagiku, una giovane dea, deve compiere la sua missione. Le è stata assegnata la stagione della primavera dal Dio delle quattro stagioni. Ma la primavera di quel paese è sparita ormai da dieci anni. Dopo una vita di sofferenze, Hinagiku ha superato diverse prove ed è diventata una divinità. Ora è determinata a lottare contro chi le ha fatto del male per così tanto tempo. Nel fondo del suo cuore, c'è ancora l'inverno...
Hinagiku, una giovane dea, deve compiere la sua missione. Le è stata assegnata la stagione della primavera dal Dio delle quattro stagioni. Ma la primavera di quel paese è sparita ormai da dieci anni. Dopo una vita di sofferenze, Hinagiku ha superato diverse prove ed è diventata una divinità. Ora è determinata a lottare contro chi le ha fatto del male per così tanto tempo. Nel fondo del suo cuore, c'è ancora l'inverno...

Ken Yamamoto (Uma Musume Pretty Derby: Beginning of a New Era) dirige l'anime per Wit Studio, con Ayumu Hisao (I'm in Love with the Villainess) alla series composition, e Namiko Torii al character design. Altri membri dello staff sono:
- Direzione artistica: Yūsuke Takeda
- Color design: Ayaka Nakamura
- Direzione della fotografia: Keisuke Nozawa
- Montaggio: Keisuke Yanagi
- Produzione del suono: Tohokushinsha
- Direzione del suono: Eriko Kimura
- Produzione delle animazioni: Jō Ōtani
La serie novel consiste al momento di: due volumi per La danza della primavera; due volumi per La danza dell'estate; il volume L'arciere dell'alba; due volumi per La danza dell'autunno; e il volume L'arciere del tramonto. L'opera ha vinto come miglior novità l'edizione del 2022 di Kono Light Novel ga Sugoi.
Nappa Komatsuda ha iniziato a serializzare un adattamento manga sulla rivista LaLa, di Hakusensha, nel 2022. Un altro manga, intitolato Shunkashuuto Daikōsha - Moka Momoyo, è pubblicato da Yuriko Asami dal mese di maggio del 2023.
Fonte consultata:
AnimeNewsNetwork