A Witch's Life in Mongol: annunciato un adattamento animato prodotto da Science SARU

La serie si è anche mostrata in un primo trailer

di Franjicleo

Negli scorsi giorni TV Asahi ha annunciato che A Witch's Life in Mongol (Tenmaku no Jādūgar), manga di Tomato Soup, riceverà un adattamento animato televisivo prodotto dallo studio Science SARU, intitolato Jaadugar: A Witch in Mongolia. Per l'occasione è stato rilasciato un primo trailer.
 
 
Tredicesimo secolo. Fatima, una giovane persiana resa prigioniera dall'impero mongolo, decide di servire nel palazzo imperiale per mettere a disposizione le sue conoscenze mediche e scientifiche, molto avanzate per i suoi tempi. Il suo incontro con Töregene, sesta moglie del secondo imperatore Ögödei, figlio di Gengis Khan, che aveva sentimenti contrastanti riguardo all'impero mongolo, cambierà il suo destino...

Tomato Soup ha realizzato un'illustrazione con Fatima e Töregene per celebrare l'annuncio.
 

La stessa autrice ha anche rilasciato un commento in merito all'adattamento anime:

"Più di 10 anni fa, prima ancora che iniziassi a disegnare A Witch's Life in Mongol, ero affascinata dalla storia dell'Impero Mongolo. Spesso pensavo 'vorrei che ci fosse un anime così'. Quel pensiero mi ha portata ad immaginare: se esistesse un anime simile che tipo di personaggi ci sarebbero? Che tipo di storia potrebbe svilupparsi?"

Il manga di Tomato Soup ha debuttato sia su Mystery Bonita che sul sito web Souffle di Akita Shoten, rispettivamente il 6 marzo e a settembre del 2021, e conta al momento cinque volumi pubblicati, con l'ultimo uscito il 16 aprile. L'opera inoltre ha vinto il premio come miglior manga secondo il pubblico femminile al Kono Manga ga Sugoi! del 2023, mentre si è classificato all'11º posto nell'edizione 2024. Sempre nel 2023 è stato poi nominato nella sedicesima edizione dei Manga Taisho Awards, ottenendo una candidatura anche l'anno successivo.


Fonte consultata:
Anime News Network

Versione originale della notizia