Napoli Comicon 2025: gli ospiti, le anteprime e gli eventi di Star Comics

Panel e spettacoli dedicati agli ospiti internazionali dell'editore, tra cui il mangaka Boichi

di Olimpea

Vi riportiamo il comunicato dell'editore arrivato alla nostra redazione:




 
STAR COMICS: TUTTI GLI OSPITI, LE ANTEPRIME E GLI EVENTI A NAPOLI COMICON 2025
 
Anche quest’anno, Star Comics sarà tra i protagonisti di Napoli Comicon, con grandi ospiti come Boichi e Arthur De Pins e numerosi autori di spicco del panorama italiano. In programma ci sono panel e spettacoli che renderanno indimenticabile questa edizione. Lo stand di Star Comics sarà, inoltre, una tappa irrinunciabile per mettere le mani su variant esclusive e novità.

Milano, 17 aprile 2025 – Napoli Comicon è ormai alle porte e Star Comics è pronta ad annunciare gli ospiti, gli incontri e le novità in arrivo all’evento della città partenopea, che si terrà da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio presso la Mostra d’Oltremare di Napoli. Lo stand Star Comics sarà pronto ad accogliere i lettori e i curiosi nell’Asian Villagepadiglione 10.
 

GLI OSPITI

Quest’anno, Star Comics porterà alla kermesse partenopea tantissimi ospiti, con diversi autori di fama mondiale.

Si parte con un ospite proveniente dal continente asiatico: la leggenda del manga Boichi. Artista coreano approdato in Giappone per dedicarsi a tempo pieno ai manga, Boichi è un vero virtuoso del pennino, un artista eclettico che durante la sua carriera ha spaziato tra generi e target diversissimi, dal sentimentale alla fantascienza, passando per l’hard-boiled. Tra le sue opere più celebri, Star Comics ha pubblicato Dr. Stone, scritto da Riichirō Inagaki, serie che gli ha fatto guadagnare il prestigioso Shogakukan Manga Award nel 2018. A Comicon, l’autore presenterà la sua ultima fatica: Super String: Marco Polo’s Travel to the Multiverse. Frutto della collaborazione con lo studio coreano YLAB, che ha curato la versione webtoon dell’opera, questa folle avventura vede il famoso esploratore veneziano imbarcarsi in un viaggio attraverso impensabili universi alternativi per proteggere la sua famiglia.
 
Super String


Ma non solo, Star Comics ospiterà anche una punta di diamante del fumetto occidentale: Arthur De Pins, maestro della bande dessinée e dell’animazione, che nella sua poliedrica carriera si è aggiudicato più di 50 premi, tra cui il lucchese Gran Guinigi. Di Arthur De Pins, Star Comics ha da poco pubblicato Il chiodo fisso, un capolavoro del fumetto erotico che esplora le relazioni senza vergogna e senza tabù, in un’edizione curata dalla regina italiana di questo genere, Mirka Andolfo, che sarà presente al festival. L’autrice è ormai diventata una star internazionale, grazie anche al suo Sweet Paprika (pubblicato in Italia proprio da Star Comics), approdato persino in Giappone e vincitore del prestigioso premio statunitense Harvey Award come miglior fumetto internazionale. La sua ultima fatica è Blasfamous – ambientato in un mondo popolato da angeli e demoni in cui le star sono venerate come divinità –, che le ha fatto guadagnare una nomination agli Eisner Award, gli “Oscar del fumetto”.

Inoltre, saranno presenti numerosi autori del nostro Paese, come i creatori di #justkillingGiacomo “Keison” BevilacquaGiulio A. Gualtieri e Vincenzo Puglia. #justkilling è una survival story incentrata su un inquietante social network, #justkilling per l’appunto, in cui gli iscritti sono efferati serial killer che tentano di conquistarsi l’immunità spargendo il sangue di tutti quelli che incrociano sulla loro strada.

Per celebrare la recente pubblicazione di Manga Issho – la rivoluzionaria rivista di manga che unisce le forze creative di quattro rinomati editori da tutta Europa, tra cui Star Comics – saranno presenti diversi autori che hanno contribuito al primo numero. Ci sarà Federica Di Meo, maestra indiscussa del global manga, che ha prestato i suoi formidabili disegni al dark fantasy Oneira, scritto da Cab, che ha ricevuto un prequel proprio in Manga Issho: Oneira – Path of the Bleeding Star. Insieme a lei, ci saranno altri tre autori della rivista: Denise “Zanuse” Coraggioso, disegnatrice de La Sposa Sirena – una reinterpretazione in chiave moderna del mito della sirena di Taranto –, insieme a Matteo Filippi e Saspy, creatori di Arrivano le Meduse!, storia comica che sotto l’ironia cela un profondo messaggio sulla diversità culturale.

Infine, in fiera sarà presente anche un’altra stella nostrana: Francesca Siviero, autrice della prima miniserie global manga interamente prodotta da Star Comics, Willowing: un’appassionante storia dalle atmosfere dark fantasy.
 
DR STONE


NOVITÀ EDITORIALI

Nel corso dei quattro giorni di fiera, i lettori avranno la possibilità di accaparrarsi non solo diverse edizioni variant, ma anche novità in anteprima.

Su tutte, il primo volume del già citato Super String: Marco Polo’s Travel to the Multiverse, serie in 4 volumi frutto della collaborazione tra l’estro narrativo di Youn In-Wan e gli spettacolari disegni di Boichi. Per celebrare la presenza della super star coreana, Super String: Marco Polo’s Travel to the Multiverse e il volume 27 di Dr. Stone saranno disponibili sia in edizione regular sia variant.

Ma non solo: i fan dell’amatissimo My Hero Academia di Kohei Horikoshi potranno mettere le mani prima di tutti gli altri sul volume 41, sia in edizione regular sia variant.
 
My Hero Academia


EVENTI

Per celebrare l’uscita di Manga Issho, il Comicon ospiterà EXHIBISSHON - Le nuove frontiere europee del manga, un’esposizione di tavole e illustrazioni tratte dal primo numero della rivista che dimostra quanto i talentuosi fumettisti europei siano in grado di sfruttare con naturalezza i codici grafico-narrativi del manga per esprimere a pieno il loro potenziale creativo. La mostra sarà visitabile nell’area mostre della fiera, padiglione 1.

Inoltre, come ogni anno, ci saranno tantissimi panel ad allietare le giornate dei fan. Dalle novità in arrivo ai panel dedicati a Manga Issho e Kagurabachi, fino allo showcase di Boichi, ecco tutte le attività di Star Comics:

 

Versione originale della notizia