Scopriamo la mostra dedicata a Your Name. appena conclusasi a Ginza
Bozzetti, story board e menù tutti dedicati all'ultimo film di Shinkai
di Hachi194
Uno degli ultimi è stata una mostra allestita presso Matsuya Ginza, in cui erano radunati ed esposti al pubblico circa 300 pezzi fra storyboard, concept art e altro materiale di produzione per immergersi nuovamente nella magia del film.

Kimi no Na wa. non è l'unico lavoro di successo di Shinkai quindi la mostra inizia con un'introduzione ai suoi film precedenti, con foto e una breve sintesi delle informazioni principali.

Entrando nel percorso dell'allestimento, si nota subito la luce calda in cui le opere sono state immerse e che aiutano a ricreare perfettamente l'atmosfera delle pellicole di Shinkai. I primi ad essere esposti sono gli storyboard.

Molti sono i bozzetti dedicati a mostrare lo sforzo messo nella progettazione di Kimi no Na wa.

e del lavoro eseguito per dar vita ai personaggi

studiando anche i minimi dettagli.

Ovviamente molto materiale è dedicato agli splendidi scenari che fanno da sfondo alla storia

E non mancano i confronti fra finzione e realtà

Un altro elemento fondamentale del film è il contributo musicale dato dai Radwimps; lo stesso Shinkai ha dichiarato che considera i testi delle quattro tracce il "grido del cuore dei personaggi". Lo spazio dedicato a loro nella mostra offre ai visitatori una maggiore comprensione dei brani e di come siano profondamente interconnessi con la trama del film.

Non poteva mancare un angolo dedicato allo shopping: circa 200 articoli disponibili, alcuni anche in edizione limitata! Tutto per i fan!

Ma non è ancora finita: presso "I Primi Ginza" era possibile assaggiare il menù a tema

Dolci e bevande ispirati alla trama del film

Il tutto si è chiuso il 20 marzo.... speriamo sia replicata presto altrove!
Fonte consultata:
OtakuMode