Demon Slayer: l'uomo dietro i segreti della calligrafia
A realizzarli è stato un uomo di 84 anni che lavora come calligrafo
di Demi98
La presenza dei furigana semplifica ovviamente la lettura di questi ultimi, ma chi è l'autore di questo font tanto particolare quanto bello da vedere?

Potrete non crederci, ma a realizzarlo è stato Kо̄ki Sakaguchi, un uomo di 84 anni che lavora come calligrafo presso la Shо̄wa Shо̄tai, un'azienda situata a Kagoshima specializzata nella produzione di caratteri. L'uomo è stato avvisato del fatto che i suoi design fossero stati utilizzati all'interno del celebre anime da suo nipote Taiki di 31 anni e ha commentato la situazione dicendo di essere molto felice dell'accaduto: "Quando ho scoperto che le mie lettere avevano preso vita, rimasi sbalordito".
Sakaguchi trascorre le sue giornate mangiando, guardando la televisione e disegnando fino a 100 caratteri ogni giorno per creare nuovi stili (e pensa di continuare a farlo fino a 90 anni).

I caratteri della Shо̄wa Shо̄tai comparsi in Demon Slayer vengono spesso usati per cibi e bevande come onigiri e sake, talvolta anche per videogiochi e programmi tv come Dynasty Warriors 6 ed il drama televisivo Rikuo.
Fonte Consultata:
Anime News Network