Bugie d'Aprile: alla scoperta dei luoghi dell'anime!
Esploriamo i luoghi che tanto ci hanno emozionato
di Kisukeurahara99
“Conobbi una ragazza sotto un ciliegio in piena fioritura e il mio fato cominciò a cambiare.” “Fermi tutti... com’è che chiamano questa sensazione...? Com’è che chiamano questo sentimento...? È come essere... nel pieno della primavera. Durante la primavera del mio 14esimo anno di vita, ho cominciato a correre verso il futuro con te.”
Queste le parole di Kousei Arima, un pianista prodigio, almeno fino alla morte della madre, a seguito della quale divenne incapace di suonare, come se avesse una voce che gli sussurra all'orecchio e che gli impedisce si sentire le note del piano. L'incontro con la violinista Kaori Miyazono porterà una nuova luce nella sua vita. La ragazza ha una personalità audace e dirompente, a differenza del protagonista, chiuso e tormentato dalla paura di suonare il piano, che rimane affascinato del modo come Kaori trasforma la musica. Ma dietro tutto questo, c'è qualcosa che Arima ancora non sa.

La maggior parte delle scene dell'anime hanno luogo a Nerima, un quartiere a ovest di Tokyo, in cui potete infatti trovare il Nerima Culture Center, l'auditorium musicale da cui ha inizio la vicenda.

È proprio accanto all'auditorium, vicino alla stazione di Nerimatakanodai, che possiamo trovare questo scorcio lungo il fiume Shakuji.




Questo stesso luogo è riproposto anche alla fine della serie, mentre Kousei legge la lettera di Kaori.

Poco lontano c'è il piccolo parco di Shakuji, altro luogo ricorrente.


Il passaggio a livello in cui ha luogo la commovente scena finale, quando Kousei finisce di leggere la lettera di Kaori, si trova fra le stazioni di Kami-Shakuji e Musashi-Seki, lungo la Linea Seibu Shinjuku.


Lo stesso attraversamento ferroviario è anche il luogo in cui Tsubaki si fa finalmente coraggio e decide di tornare a far parte della vita di Kousei.



Da notare la fedeltà con cui è stato riprodotto tutto l'ambiente ferroviario, colorato con le tonalità calde che caratterizzano alcuni momenti clou della serie.


E anche per oggi finisce il nostro viaggio in un anime che riesce ad emozionare e in cui gli sfondi giocano un ruolo fondamentale, accompagnando le emozioni dei protagonisti.
Alla prossima!

Fonte consultata:
Crunchyroll